Categorie: Giro del mondo

Il restauratore folle

di - 28 Giugno 2018
Ci risiamo. Dopo l’episodio del 2012 – in cui un anziano pittore spagnolo, incaricato di restaurare l’affresco Ecce Homo di Elías García Martínez a Borja, lo aveva inavvertitamente trasformato nel famigerato “Monkey Jesus” – un altro disastro per il restauro artistico ha colpito la penisola iberica. Questa volta, una scultura in legno del 16esimo secolo di San Giorgio, situata in una chiesa nella città di Estella (regione di Navarra) è stata lasciata nelle mani di un artigianato locale.
Et voilà, il remake ha trasformato l’uccisore di draghi più famoso del mondo in un personaggio che ricorda un condottiero dei cartoni animati dalle guance rosee – e il sindaco della città è furioso. “Questo è un lavoro per esperti, avrebbe dovuto essere fatto da professionisti”, ha detto il primo cittadino e l’Associazione dei conservatori e restauratori di Spagna ha affermato che ha l’uomo ha dimostrato “una spaventosa mancanza di formazione per questo tipo di lavoro”.
Peccato che, anche stavolta, se ne siano accorti dopo.
Fonte: Frieze

Articoli recenti

  • Formazione

Allestimenti digitali e intelligenza artificiale, il nuovo master dello IUAV

Allo Iuav di Venezia il nuovo Master MDE+ai per progettare il futuro delle arti attraverso un utilizzo consapevole delle tecnologie,…

31 Luglio 2025 10:30
  • Personaggi

Addio a Paolo Scirpa, morto a 91 anni l’artista che diede luce all’infinito

In forma di luce, alla ricerca dell’infinito, tra Ludoscopi, ideazioni plastiche, progetti urbanistici: un ricordo di Paolo Scirpa, maestro dell’avanguardia…

31 Luglio 2025 9:27
  • Personaggi

A tu per tu con Simona Bartolena, curatrice di “La Commedia Umana. Un dialogo a due voci”

Simona Bartolena ci racconta genesi, visione e retroscena del progetto espositivo che unisce le poetiche di Armando Fettolini e Lorenzo…

31 Luglio 2025 0:02
  • Attualità

Hulk Hogan e l’immaginario della Real America di Donald Trump

La società dello spettacolo ha cambiato la politica con una mossa di wrestling: cosa significano la vita e la morte…

30 Luglio 2025 16:30
  • Mercato

Yoshitomo Nara guida l’asta di Phillips a Hong Kong

Realizzò "Pinky" nel 2000, l'anno di svolta della sua carriera. A settembre, l'opera debutterà sul mercato nel corso della vendita…

30 Luglio 2025 16:28
  • Beni culturali

Il Parco Romantico Magnani-Rocca: un viaggio tra tre secoli di natura e arte

Riaperto al pubblico grazie al PNRR, il più grande restauro paesaggistico dell’Emilia-Romagna restituisce splendore a un giardino unico in Italia,…

30 Luglio 2025 16:17