Categorie: Giro del mondo

Mosul in tre dimensioni |

di - 18 Febbraio 2016
Un gruppo di artisti, tra cui l’iraniana Morehshin Allahyari, stanno lavorando per ricreare in formato digitale le opere d’arte distrutte dallo Stato Islamico in Iraq. “Material Speculation: ISIS/Download”, lanciato il 16 febbraio da Rhizome, un’organizzazione che si occupa di arte digitale affiliata al New Museum di New York, vuole riportare in vita beni archeologici come la statua del re Uthal di Hatra o quella assira raffigurante il Lamassu, entrambe presumibilmente gravemente danneggiate dallo Stato Islamico lo scorso anno. Come dimenticare le immagini dei jihadisti armati di martelli nel museo di Mosul?
Morehshin Allahyari ha raccolto tutte le informazioni possibili su queste opere con l’intento di creare una sorta di capsula del tempo digitale. Il risultato è un file da 570 MB che include documenti, ricerche scientifiche, immagini ad alta risoluzione e una versione stampabile in tre dimensioni delle sculture. Il file è consultabile e scaricabile da chiunque sul sito di Rhizome proprio in questi giorni. La speranza è quella di conservare la memoria di questi beni, non soffermandosi solo sulla ricostruzione fisica delle opere, ma preservando innanzitutto le informazioni storiche che le riguardano. (Giulia Testa)

Articoli recenti

  • Mostre

Quello schianto al suolo di Icaro che risveglia la coscienza dal torpore

L’HangarBicocca di Milano ospita una mostra antologica dedicata a Yukinori Yanagi - per la prima volta in Europa - il…

24 Aprile 2025 22:11
  • Arte contemporanea

Scoperto un colore che non si può vedere: un artista ha provato a ricrearlo

Un team di ricercatori dell’Università della California ha scoperto un colore blu-verde non percepibile dall’occhio umano. E l’artista Stuart Semple…

24 Aprile 2025 19:30
  • Mercato

Kupka, Giacometti, Léger. All’asta la collezione dei sogni di Joseph H. Hazen

Il prossimo mese, a New York, Sotheby’s venderà alcuni capolavori dello storico produttore di Hollywood. Incluso "Formes flasques" di Kupka,…

24 Aprile 2025 18:21
  • Arte moderna

Centauri, fauni e miti nell’opera di Jules van Biesbroeck, un simbolista da riscoprire

Fino al 29 giugno 2025 la Galleria BPER Banca di Modena celebra Jules van Biesbroeck con una mostra sulla figura…

24 Aprile 2025 17:02
  • Progetti e iniziative

Dall’opera d’arte alla realtà virtuale, la nuova vita dei dipinti di Marta Czok

A pochi mesi dalla scomparsa di Marta Czok, la fondazione a lei intitolata presenta, nella sua sede di Venezia, una…

24 Aprile 2025 16:26
  • Progetti e iniziative

A Milano c’è un locale di cucina giapponese che ogni stagione cambia pelle grazie agli artisti contemporanei

Da oltre dieci anni, Zazà Ramen persegue la sua ricerca affidando lo spazio delle pareti alla creatività degli artisti invitati.…

24 Aprile 2025 16:01