Categorie: Il fatto

Alla ricerca di una “cornice”

di - 16 Luglio 2016
Dopo i fatti di Nizza l’opinione pubblica si divide. C’è chi parla di complotti, chi per cui l’Isis è una invenzione dell’Occidente, chi parla ancora di “guerra di religione”, chi si sente pronto per un bombardamento nucleare. Di chi? Quando? Come? Perché?
Fa riflettere il fatto che, anche gli attentori di giovedì 14 luglio, pare fossero “figli della Francia”, di quel Paese che – evidentemente – qualche colpa nella formazione, visto che non tutto passa dalla famiglia, anzi, ce l’ha. E forse, per alcuni, la favola del martirio è l’unica, e l’ultima, spiaggia del riscatto.
Qui però lasciamo il discorso e ci spostiamo sul tema che solleva “Vita”, e che forse dovrebbe essere indagato ben più a fondo a partire dalla nostra classe politica, che riguarda “Il cambiamento nel modo di relazionarsi con la vita, nel guardare le cose in modo proattivo”.
Il motivo per la disquisizione è dato dal tragico rapporto ISTAT riferito all’anno 2015, che censisce 4 milioni e 598mila le persone in povertà assoluta, il dato più alto dal 2005. Stranieri, e al Nord, restano i nuclei più colpiti, nei luoghi dove è più forte la forbice sociale, e dunque – potenzialmente – anche il conflitto.
La soluzione? Secondo la giornalista Sara De Carli si tratta di una sfida tra territori e i loro servizi sociali: “A fare la differenza saranno le condizioni infrastrutturali create dai servizi per permettere ai professionisti della relazione di aiuto di fare realmente un lavoro di qualità nell’incontro con le persone”.
Già, le persone queste sconosciute verrebbe da dire. Con la loro storia e con le loro possibilità; le persone che mancano non tanto di “accoglienza” ma di educazione, prima che di integrazione, le persone che necessitano di passi condivisi, le persone che invece – e qui torniamo a temi caldi, come quello dei migranti – che non possono accontentarsi di essere lasciate “in pace” in un Paese straniero, a dormire sotto un ponte.
Perché non dobbiamo permetterlo noi, perché va contro la nostra dignità di cittadini civili, se davvero vogliamo esserlo. Perché in fin dei conti la povertà minorile, quella delle famiglie italiane adottive e adottate, non è molto diversa dall’integrazione. Vera, e non basata su qualche test. E che ancora spaventa, e crea i disastri che conosciamo. E che ci dovrebbe differenziare dal mantra populista del “Se noi andassimo, ci facessero…”. Un lavoro enorme, molto più lungo di ogni guerra conosciuta. (MB)

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Raffigurare il desiderio: il “passo a due” di Beatrice Favaretto in mostra a Venezia

Negli spazi di Mare Karina è in corso la prima personale di Beatrice Favaretto. Il progetto Multiple Maniacs è un…

11 Gennaio 2025 18:00
  • Mercato

A Bruxelles c’è una fiera interamente dedicata alla ceramica

65 gallerie da 15 Paesi e la conferma di un mercato internazionale sempre più interessato alla ceramica moderna. Ecco che…

11 Gennaio 2025 16:38
  • Arte contemporanea

Luce, spazio e natura: una mostra di James Turrell nel deserto di AlUla

James Turrell protagonista di una mostra in Arabia Saudita, in attesa della sua prossima, visionaria installazione, scavata nella roccia del…

11 Gennaio 2025 13:10
  • Attualità

Incendi a Los Angeles: parte la raccolta fondi per gli artisti rimasti senza casa

Una campagna di raccolta fondi sostiene artisti e operatori culturali di Los Angeles che hanno perso case, studi e opere…

11 Gennaio 2025 11:42
  • Progetti e iniziative

Arte alle Maldive, il Joali resort ospita le opere di Sophie Kitching

Maison Ruinart porta l’arte contemporanea nell’esclusivo resort Joali: Sophie Kitching reinterpreta il packaging dello champagne, richiamando la natura delle Maldive

11 Gennaio 2025 10:47
  • Arte contemporanea

Chi sono i finalisti del Prix Marcel Duchamp 2025, che si sposta dal Centre Pompidou

Dopo 24 anni, il Prix Marcel Duchamp cambia sede: durante i lavori di ristrutturazione del Centre Pompidou, la mostra dei…

11 Gennaio 2025 8:20