Categorie: Il fatto

Quale voce per l’arte di Cuba?

di - 29 Novembre 2016
Chissà ora quale sarà la sorte per quegli artisti dissidenti e che, in questi anni, hanno spesso rotto le uova nel paniere della favolosa Cuba delle libertà negate. Dopo la morte di Fidel, infatti, qualcosa forse cambierà, anche se per ora pare tutto stazionario: Danilo Maldonado Machado, Aka El Sexto, che già si era fatto “riconoscere” come agitatore, come la sua collega Tania Bruguera del resto, tanto per cambiare, è stato arrestato anche stavolta.
Complice? Sarà stata la voglia di farsi notare, visto che nel silenzio surreale di sabato scorso è andato in giro per La Habana gridando, di tanto in tanto “Abajo Fidel, Abajo Raul”.
Il ragazzo che, già nel 2014 era stato messo al fresco per “mancanza di rispetto dei leader della rivoluzione”, insomma, ne ha fatta un’altra delle sue. E forse anche questo è sintomo del fatto che, ancora, siamo ben lontani dalla normalità. Pare inoltre che ora, Maldonado, sia stato messo a Villa Marista, prigione conosciuta per raccogliere i prigionieri politici. Sarà stato anche che El Sexto ha cercato di uscire da Cuba per andare ad Art Basel Miami, dove espone con la danese Agerled? Anche qui respinto e costretto a restare in patria. I panni sporchi si lavano in famiglia. (MB)

Articoli recenti

  • Fotografia

Dal verso alla fotografia, Donatella Donatelli traduce in immagine Dante e Leopardi

Al Museo Irpino di Avellino, in mostra il progetto fotografico di Donatella Donatelli: le opere di Dante Alighieri e Giacomo…

22 Luglio 2025 16:30
  • Musei

Archistar e super musei ad Abu Dhabi: in arrivo lo Zayed National Museum

Aprirà le porte a dicembre 2025 lo Zayed National Museum, progettato dall’archistar Norman Foster: un tributo al padre fondatore degli…

22 Luglio 2025 14:30
  • Bandi e concorsi

La BCE lancia un concorso per la grafica delle nuove banconote euro

Grafici cercansi per ridare volto alla moneta più circolata d’Europa: perché se pecunia non olet, almeno si deve far vedere…

22 Luglio 2025 12:30
  • Fotografia

La Biennale del dissenso: gli anni radicali di Venezia rivivono nel racconto fotografico di Lorenzo Capellini

Fino al 7 settembre 2025 l’ADI Design Museum di Milano ospita la mostra B74-78, che racconta una stagione mitica dell’attivismo…

22 Luglio 2025 12:26
  • Danza

Il virtuosismo della danza maschile va in scena al Ravenna Festival

Les étoiles pour homme: lo spettacolo di Daniele Cipriani porta al Ravenna Festival il virtuosismo della danza maschile: sul palco,…

22 Luglio 2025 11:35
  • Beni culturali

Restituita all’Italia un’opera di Antonio Solario, rubata dai Musei Civici di Belluno

Dopo oltre 50 anni, la Madonna con Bambino di Antonio Solario è tornata a casa: fu trafugata nel 1973 dai…

22 Luglio 2025 10:30