Categorie: Il fatto

Quale voce per l’arte di Cuba?

di - 29 Novembre 2016
Chissà ora quale sarà la sorte per quegli artisti dissidenti e che, in questi anni, hanno spesso rotto le uova nel paniere della favolosa Cuba delle libertà negate. Dopo la morte di Fidel, infatti, qualcosa forse cambierà, anche se per ora pare tutto stazionario: Danilo Maldonado Machado, Aka El Sexto, che già si era fatto “riconoscere” come agitatore, come la sua collega Tania Bruguera del resto, tanto per cambiare, è stato arrestato anche stavolta.
Complice? Sarà stata la voglia di farsi notare, visto che nel silenzio surreale di sabato scorso è andato in giro per La Habana gridando, di tanto in tanto “Abajo Fidel, Abajo Raul”.
Il ragazzo che, già nel 2014 era stato messo al fresco per “mancanza di rispetto dei leader della rivoluzione”, insomma, ne ha fatta un’altra delle sue. E forse anche questo è sintomo del fatto che, ancora, siamo ben lontani dalla normalità. Pare inoltre che ora, Maldonado, sia stato messo a Villa Marista, prigione conosciuta per raccogliere i prigionieri politici. Sarà stato anche che El Sexto ha cercato di uscire da Cuba per andare ad Art Basel Miami, dove espone con la danese Agerled? Anche qui respinto e costretto a restare in patria. I panni sporchi si lavano in famiglia. (MB)

Articoli recenti

  • Mostre

L’architetto che sfidava le barriere del sapere: una mostra a Napoli ricorda Ezio De Felice

A Napoli, gli spazi di Castel Sant’Elmo ospitano una mostra che celebra la figura poliedrica di Ezio De Felice, a…

4 Luglio 2025 11:00
  • Progetti e iniziative

Paesaggi contemporanei a Radicondoli, installazioni diffuse nel borgo toscano

Quattro nuove opere d’arte dialogheranno con il paesaggio di Radicondoli, per la nuova edizione del progetto di arte ambientale curato…

4 Luglio 2025 9:56
  • Mostre

“Me, Myself and I”: Paula Sunday ai Magazzini Fotografici di Napoli

Fino al prossimo 20 luglio, ai Magazzini Fotografici di Napoli la mostra “Me, Myself and I” di Paula Sunday, a…

4 Luglio 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

Quayola accende Videocittà 2025: arte, luce e sostenibilità al Gazometro di Roma

L'installazione site specific di Quayola inaugura l'ottava edizione del festival Videocittà: quattro giorni di performance, talk e riflessioni su sostenibilità…

3 Luglio 2025 17:20
  • Architettura

Architettura della catastrofe: una nuova generazione di progettisti giapponesi si interroga sul senso della riqualificazione

La mostra Make do with now, in corso al Teatro dell’architettura di Mendrisio, restituisce una fenomenologia dell’architettura giapponese dopo l’incidente…

3 Luglio 2025 14:46
  • Architettura

In Corea del Sud, Tadao Ando ha realizzato una galleria sotterranea per le opere di Antony Gormley

Un raro esempio di armonia tra architettura e arte al Museum SAN in Corea del Sud: Tadao Ando firma una…

3 Luglio 2025 14:00