-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
in fumo_spazi Museo Nazionale del Fumetto Lucca, ex caserma Lorenzini
in fumo
Dopo false partenze e inaugurazioni fantasma il Museo Nazionale del Fumetto ha finalmente trovato casa. Naturalmente a Lucca -nell’ex caserma Lorenzini- una delle città più attente dello stivale all’analisi del fenomeno comics. Da Tofano a Jacovitti, alle sorelle Giussani. Le prime sei stanze sono ora accessibili. Fra un anno tutto il resto. E con questa notizia Exibart inaugura in fumo una nuova croccante rubrica su fumetti e cartoon. Buon divertimento...
Una struttura imponente ma discreta dove prevale il ferro come elemento grezzo e di disturbo. Pareti, teche e pavimenti neri quanto la china stesa sulle tavole esposte vorrebbero indurre all’alienazione. Come le porte scorrevoli, severe, che segnano il passaggio di confine verso il mondo della fantasia. I pannelli del soffitto, bianchi come il ghiaccio quando manca la corrente, regalano intermittenze cromatiche calde e coinvolgenti. Si presenta così ai nostri occhi – per la prima volta – il Museo Nazionale del Fumetto, inaugurato a Lucca il 23 ottobre scorso e diretto dal giornalista e storico del fumetto Gianni Bono. Del restauro ideato e coordinato dall’architetto Pietro Carlo Pellegrini non si può dire di più. Tutto il resto lo fa la storia del fumetto italiano, che qui trova spazio per una nuova e prolungata esistenza. L’approccio non è affatto amatoriale. Il fumetto è colto nella sua essenza, sia come prodotto d’arte sia come oggetto effimero di divertimento. Così si troveranno d’accordo bambini, ragazzi, studiosi e appassionati di ogni età. E non è un caso che il Museo sia nato proprio a Lucca, già considerata da molti la città del fumetto per eccellenza. Le sei stanze attualmente accessibili non sono che un gustoso antipasto di ciò che sarà domani. Mentre le opere esposte rappresentano solo una piccola parte delle oltre 30mila tavole originali di proprietà del Museo. Cui vanno sommati originali di soggetti e sceneggiature, illustrazioni, schizzi preparatori, bozzetti, bozze, correzioni, materiali contrattuali, epistolari, prove di stampa e ben 500mila tra albi e giornali. Ogni sala è pensata per sviluppare e raccontare uno spaccato della storia del fumetto compresa in un decennio specifico. E per essere meglio caratterizzata prende il nome dall’autore che più e meglio identifica il periodo. Il ricambio del materiale avverrà regolarmente ogni sei mesi per garantire il costante rinnovamento della struttura e il suo progressivo arricchimento. Niente andrà perso: le mostre ritirate, infatti, saranno sempre consultabili dall’archiviazione digitale. Il primo lotto del Museo comprende sei sale intitolate al creatore del Signor Bonaventura Sergio Tofano, ai fratelli Federico e Luciano Pedrocchi, a Benito Jacovitti e Gian Luigi Bonelli, alle sorelle Angela e Luciana Giussani (da non perdere la copertina originale del numero uno di Diabolik) e a Walt Disney. Le sale sono inoltre arricchite da statue in copia unica realizzate sui disegni degli stessi autori. La scultura del Signor Bonaventura è fatta di carta per rendere omaggio al biglietto da un milione ricevuto dal protagonista alla fine di ogni avventura. Quella di Diabolik indossa invece una vera calzamaglia mentre l’intramontabile Cocco Bill, orfano di Trottalemme, è realizzata in lattice maneggiabile. Le prossime sale ad essere allestite saranno quelle dedicate a Guido Crepax, Andrea Pazienza, EsseGesse e Hugo Pratt. Altre cinque stanze saranno intitolate ad Antonio Rubino, Alceo e Domenico Del Duca, Sebastiano Craveri, Gianni De Luca e Hector Oesterheld.
link correlati
www.museonazionaledelfumetto.it
www.luccacomics.com
gianluca testa
Museo Nazionale del Fumetto
ex Caserma Lorenzini
Piazza San Romano in Lucca
Segreteria
Via della Cavallerizza, n. 11 – 55100 Lucca
Telefono: 0583 462200
Fax: 0583 91204
info@museonazionaledelfumetto.com
Orari di apertura al pubblico:
Dal 23 ottobre al 1 novembre: 10 – 19 tutti i giorni
Dal 2 novembre: 10-19 dal martedì alla domenica
[exibart]