Categorie: in fumo

in fumo_vitamina f | Hanchi Pinchi e Panchi

di - 20 Gennaio 2010
Quando Hanchi chiede alle sorelle di aiutarla a morire,
Pinchi uccide Panchi. Poi si uccide a sua volta e Hanchi rimane da sola. La
madre, per nulla sconvolta dalla morte delle figlie, si limita a deporne una nuova.
La povera Hanchi viene mandata a vagare nel bosco dalla madre, che ormai ha una
nuova figlia di cui occuparsi. E nel bosco Hanchi incontra quattro fratellini
ai quali racconta la sua triste storia. I fratellini decidono che sua madre
deve morire.
Hanchi Pinchi e Panchi è una storia abbastanza curiosa.
Disegnata come un manga, con un tratto veloce e due vignette per tavola che
fanno procedere velocemente la narrazione, se fosse un film forse lo avrebbe
girato Lars von Trier.
Maicol e Mirco
appartengono a un gruppo di fumettari che si fa chiamare i Super Amici e
compaiono da qualche anno su diverse riviste, tra le quali forse la più
visibile è XL di Repubblica. Le loro storie sono difficilmente definibili, percorse
da un umorismo molto originale, e spesso appaiono inconcludenti. Anche se gli
autori, a differenza di molti coetanei sprofondati nell’autobiografismo
ermetico e francamente poco interessante, riescono a creare una narrativa
propria.
Una vignetta di Hanchi Pinchi e Panchi
Anche questa storia, a dire la verità, sembra non
concludersi. Non tanto perché un finale non c’è, ma perché il ritmo del
racconto e la particolarità dei personaggi catturano talmente che, quando il
libro finisce, ce ne vorrebbe subito un altro, e forse dopo quello altri cinque
o sei. Insomma, se ne facessero una serie, sarebbe proprio da comprare.

davide calì

la rubrica in fumo è diretta da gianluca
testa


Maicol e Mirco – Hanchi Pinchi e Panchi
Coconino Press, Bologna 2009
Pagg. 128, ill. b/n, € 13
ISBN 9788876181405
Info: la scheda
dell’editore

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Il MAUTO di Torino omaggia Carlo Felice Trossi: il racconto di un pilota e di un’epoca

Questa mostra nasce dal ritrovamento di un baule pieno di cimeli appartenuti a Trossi, mitico pilota prematuramente scomparso. Tra disegni,…

25 Maggio 2025 11:27
  • Fotografia

Other Identity #160, altre forme di identità culturali e pubbliche: Teye Gerbracht

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

25 Maggio 2025 9:30
  • Arti performative

PERFORMING: la quarta V della città di Catanzaro è quella di vita

Regina José Galindo, Daniela Oritz e Nezaket Ekici: sono loro le artiste che hanno animato la seconda settimana di Performing,…

25 Maggio 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Il gol più iconico di Lionel Messi diventa un’opera d’arte di Refik Anadol

Un goal realizzato nel 2009 dal campione Lionel Messi trasformato in un’opera d’arte digitale di Refik Anadol: il ricavato sarà…

24 Maggio 2025 13:36
  • Mostre

XXL: la prima mostra dello spazio FERTILE porta a Brescia artisti italiani e internazionali

Una ex vetreria dal fascino industriale diventa il nuovo hub di Palazzo Monti prendendo il nome di FERTILE. Nella mostra…

24 Maggio 2025 13:24
  • Arte contemporanea

Cremona Contemporanea ridisegna la città attraverso l’arte: ce lo racconta la sua direttrice

19 artisti in 19 luoghi intrisi di storia: la direttrice di Cremona Contemporanea | Art Week Rossella Farinotti svela gli…

24 Maggio 2025 12:30