Categorie: in fumo

in fumo_vitamina f | Il gusto del cloro

di - 1 Luglio 2009
Un ragazzo che comincia ad andare in piscina per correggere la scoliosi è il protagonista di questo romanzo grafico di Bastien Vivès.
L’autore ci porta in piscina con i suoi riti universali: lo spogliatoio, la doccia prima di entrare, l’odore del cloro. Quindi le vasche, l’apnea dello stile libero, le ampie bracciate del dorso e il soffitto a finestroni che scorre ripetitivo e rilassante. La prima volta in piscina scorre tranquilla. Lei arriva la seconda. È una ragazza magra e molto carina. Nuota bene. Si muove con gesti disinvolti e affascinanti. In principio si salutano appena, poi poco a poco, notando lo stile di nuoto a dir poco incerto del ragazzo, lei si offre di aiutarlo a perfezionarlo.
Basten Vivès ha 25 anni ed è una delle tante conferme che il fumetto francese continua a produrre talenti, soprattutto molto giovani. Debutta nel 2007 con Elle(s) per Casterman, con cui realizza velocemente altri tre album: Hollywood Jan, Dans mes yeux e questo Il gusto del cloro, che tra Francia e Svizzera raccoglie ben tre premi, tra cui quello per la “Rivelazione” al Festival di Angoûleme.
Se le anatomie e i visi ricordano molto lo stile di Chistophe Blain, l’uso del colore scontornato e le inquadrature sono molto vicini al manga, del quale condivide uno stile narrativo visivo e poco parlato.
La storia che si consuma in piscina è molto semplice e al tempo stesso molto delicata: l’inizio di un amore. Il ragazzo chiaramente si è invaghito della bella nuotatrice e torna ogni settimana in piscina con l’aspettativa di rivederla. Bracciata dopo bracciata, il lettore lo accompagna in quest’amicizia che si tramuta in amore e che sembra farsi concreta, perché anche la ragazza mostra un chiaro interesse per lui. Insieme nuotano, si schizzano, chiacchierano, giocano.
È decisamente venuto il momento di fare qualcosa, di dichiararsi forse, lui però aspetta. È lei a dirgli qualcosa, ma sott’acqua, lui non capisce. Cos’ha detto? Lei non glielo vuole ripetere. Lo farà la prossima settimana, promette. Lui attende impaziente di rivederla.

davide calì

la rubrica in fumo è diretta da gianluca testa


Bastien Vivès – Il gusto del cloro
Black Velvet, Bologna 2009
Pagg. 148, € 18
ISBN 9788896197158
Info: la scheda dell’editore

[exibart]

Articoli recenti

  • Architettura

GAM di Torino, aperto il concorso per riqualificare e ripensare il museo

Pubblicato il concorso internazionale di progettazione per il grande piano di riqualificazione, rilancio e valorizzazione del Museo: lavori per 20…

23 Aprile 2025 13:30
  • Mostre

Disarmare con Euforia: il Museo Madre di Napoli dedica a Tomaso Binga la più grande retrospettiva di sempre

Oltre 40 anni di attività artistica e impegno sociale, raccontati a Napoli attraverso la più grande retrospettiva mai dedicata a…

23 Aprile 2025 11:37
  • Arte contemporanea

La partecipazione di Israele alla prossima Biennale d’Arte di Venezia è in bilico

Dopo il Padiglione chiuso della scorsa edizione, difficoltà economiche, tubolenze politiche e movimenti di dissenso potrebbero mettere in dubbio la…

23 Aprile 2025 10:32
  • Progetti e iniziative

Meraviglie della stampa risograph, in una nuova rassegna a Roma

La Libreria Marini dedica un’ampia rassegna alla mitica tecnica di stampa Risograph: da maggio a ottobre, mostre, presentazioni, tavole rotonde…

23 Aprile 2025 9:33
  • Mostre

Corpi moderni, svelati e costruiti in una mostra a Venezia

La nuova esposizione delle Gallerie dell’Accademia, visitabile fino al prossimo 27 luglio, è un’indagine sulla concezione rinascimentale —e non solo—…

23 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

Decostruire il mito per scoprire il messaggio: la mostra di Che Guevara a Bologna

Che Guevara tu y todos: al Museo Civico Archeologico di Bologna, la rilettura appassionata di un mito senza tempo, tra…

22 Aprile 2025 18:41