Categorie: Inglese

7 ott 1999 – 16 jan 2000 | | Marc Chagall. “Il teatro dei sogni (Dream Theatre)” | Complesso del Vittoriano, via San Pietro in Carcere

di - 7 Dicembre 1999

After so many travels and after 15 years, some Chagall’s works are back again in Rome.
The “Dream Theatre” exhibition doesn’t intend to show the complete work of this artist, but it gives the opportunity to know one of the facets of Chagall’s art: his interest for the theatre. The paintings exhibited, as well as the graphical works, the drawings and the engravings, come from Chagall’s stage designings for the Jewish State Theatre of Moscow. Chagall realised those works between 1914 and 1922 when he came to Russia after the French and the German stays.
The works showed in Rome are kept in Moscow in the Tret’jakov State Gallery.
The works are monumental, colossal, expansive, real auteur stage designings which are besides ably illuminated.
The cubist and expressionist influences played a great role in Chagall’s artistic production as well as the influence of the jewish culture.
In conclusion, it is worth to pay attention to the initiative “At the theatre with Chagall” which directly involves the students of the middle schools of Rome.


Marc Chagall “Il teatro dei sogni (Dream Theatre)”
Until January 16, 2000
Complesso del Vittoriano Via San Pietro in Carcere (Fori Imperiali) Rome
Catalogue: Edizioni Mazzotta.
Organisation and realisation: Comunicare Organizzando
Openings: Mon – Fry from 9.30 am to 7.30 pm; Sat, Sun and Holidays from 9.30 am to 8.30 pm.
Tickets: L.14.000/10.000
Marc Chagall, Il teatro dei sogni


Massimiliano Tonelli

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

La Libertà è una lotta costante: Ishita Chakraborty al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto

Fino al 18 maggio il Museo Vincenzo Vela ospita “La libertà è una lotta costante”, progetto espositivo che prevede il…

4 Aprile 2025 0:02
  • Fiere e manifestazioni

among friends. La 29^ edizione di Miart apre i battenti

Con 179 gallerie provenienti da 31 paesi e 5 continenti, e oltre cento anni di arte raccolti sotto lo stesso…

3 Aprile 2025 23:03
  • Personaggi

Addio ad Alfredo Bianchini, presidente della Fondazione Vedova

Avvocato, deputato, presidente della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova fin dalla sua istituzione, Alfredo Bianchini è scomparso oggi, a 84…

3 Aprile 2025 19:37
  • Danza

Lo spirito della divina Eleonora Duse rivive in una nuova coreografia

Un vibrante omaggio alla genialità della Divina e alla creatività femminile: nella nuova coreografia di Adriano Bolognino e Rosaria Di…

3 Aprile 2025 17:37
  • Personaggi

Intervista all’artista russo Nikas Safronov: l’arte come ponte tra culture e spiritualità

In questa intervista Nikas Safronov ci parla del suo incontro con Papa Francesco, del valore dell’arte come ponte tra culture…

3 Aprile 2025 17:13
  • Architettura

Biennale Architettura, il Padiglione Qatar riflette sul concetto di ospitalità

Alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, il Padiglione Qatar esplora i temi legati all’ospitalità nell’architettura e nei paesaggi urbani…

3 Aprile 2025 16:22