Categorie: La foto

Ciao Leïla

di - 22 Gennaio 2016
Ne hanno parlato molti giornali e anche noi abbiamo già ricordato Leïla Alaoui, rimasta ferita e poi morta a seguito dell’assalto terroristico a Ouagadougou nel Burkina Faso il 18 gennaio.
Ma vogliamo farvela conoscere meglio questa coraggiosa fotografa che era in Burkina Faso per una committenza di Amnesty International che riguardava il matrimonio precoce in questo Paese e in Mali.
L’intensa foto che vedete in homepage è stata scattata a Tamesloht, in Marocco, e fa parte della serie Le Marocains, che Leïla aveva presentato poco più di una settimana fa alla Biennale de la Photo du monde Arabe di Parigi.
Scorrendo questo e gli altri ritratti si coglie una delicatezza dello sguardo, una capacità di far parlare chi è di fronte la macchina fotografica e un rispetto per esso che non si incontrano facilmente nella fotografia “etnica”, a volte incline ad indulgere a qualche stereotipo. Leïla, invece, ha, come si dice in gergo giornalistico, il “ciglio asciutto”. N

Articoli recenti

  • Arte e impresa

Come le aziende collaborano con gli artisti: Corraini e l’editoria artistica oggi

L’incontro tra il mondo dell’arte e quello delle aziende può condurre a nuove visioni, scambi di conoscenze e oggetti inediti,…

13 Luglio 2025 12:30
  • Fotografia

Other Identity #167, altre forme di identità culturali e pubbliche: Salvatore Griffini

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

13 Luglio 2025 10:49
  • Arti performative

Gelitin/Gelatin e il dialogo con il sito archeologico della Basilica Ulpia

A Roma, da FOROF, la performance inedita "TUTTO STUCCO" idata dal collettivo viennese Gelitin/Gelatin ha chiuso la IV Stagione Nimbus…

13 Luglio 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

VULCANA, l’isola come partitura: arte e suono si diffondono a Stromboli

Stromboli si accende con la prima edizione di Vulcana: quattro giorni di linguaggi contemporanei diffusi in vari luoghi dell’isola, tra…

12 Luglio 2025 12:30
  • Teatro

La 55esima edizione di Santarcangelo Festival: perché abbiamo ancora bisogno delle storie degli altri

Tra corpi che resistono e storie che interrogano, la 55esima edizione del festival trasforma la scena in uno spazio politico,…

12 Luglio 2025 11:43
  • Arte contemporanea

In Cina il museo WU SPACE Contemporary apre una nuova sede e inaugura con un artista italiano

Liminal, la personale di Filippo Berta curata da Lu Zhao e Angel Moya Garcia, arriva in Cina, alla WU SPACE…

12 Luglio 2025 11:30