Categorie: La foto

I tatuaggi dell’Inghilterra vittoriana |

di - 1 Giugno 2017
Fino all’8 gennaio 2018 il National Maritime Museum Cornwall ospita “Tattoo: British Tattoo Art Revealed”, esposizione che ripercorre la storia del tatuaggio nel Regno Unito attraverso più di 400 opere d’arte, fotografie e manufatti storici. Uno dei protagonisti della mostra è Sutherland Macdonald, considerato il primo tatuatore professionista del Paese. La moda del tatuaggio nell’Inghilterra vittoriana iniziò dopo che l’equipaggio dell’esploratore James Cook, durante un viaggio nel sud del Pacifico, entrò in contatto con l’usanza polinesiana di decorare la pelle con l’inchiostro. Macdonald iniziò a tatuare nel 1880 mentre era di servizio nell’esercito britannico, nel 1894 ricevette un brevetto ufficiale per poter utilizzare la macchinetta elettrica che aveva inventato, e dopo pochi anni aprì uno studio a Londra, al 76 di Jermyn Street ufficializzando così una nuova categoria professionale, quella del tattoist, un incrocio tra le parole tattoo e artist. Nel corso della sua attività sperimentò varie tecniche, usò utensili e strumenti giapponesi in avorio per ottenere degli effetti particolari, e fu uno dei primi ad adoperare il blu e il verde per colorare i suoi lavori. Ebbe anche una clientela d’elite, che comprese aristocratici, teste coronate come i re di Norvegia e Danimarca, e i figli della regina Vittoria. Ecco alcune fotografie che mostrano i lavori più elaborati di Macdonald, pioniere dell’arte del tatuaggio. (NG)

Articoli recenti

  • Fotografia

Other Identity #168, altre forme di identità culturali e pubbliche: Claus Jares

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

20 Luglio 2025 10:30
  • Mostre

Esistere, senza compromessi. Fotografia, pittura e scultura: storie inaspettate si intrecciano a Cavalese

Al Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, le opere di Anneliese Pichler, Erjola Zhuka e…

20 Luglio 2025 0:02
  • Fiere e manifestazioni

1-54 London, annunciate le gallerie dell’edizione 2025

Torna la fiera londinese dedicata all’arte contemporanea africana e alla sua diaspora. Ecco le coordinate da salvare in agenda

19 Luglio 2025 18:52
  • Mostre

Emilio Isgrò inaugura il nuovo museo MACC a Scicli

Restaurato grazie ai fondi della Legge del terremoto 1990 e a un finanziamento del Ministero della Cultura, l’ex convento del…

19 Luglio 2025 15:34
  • Arte contemporanea

Ipogea: in Puglia, l’arte illumina il sottosuolo, con l’opera di Francesco Arena

Dopo le edicole votive, l’arte contemporanea torna a Parabita, in provincia di Lecce, con un nuovo progetto che mette al…

19 Luglio 2025 12:30
  • Mostre

Gioventù ispirata: Antonio Kuschnir e la sua pittura arrivano a Genova

Novità da ABC-ARTE, con la prima personale dell'artista brasiliano. Ecco cosa ne pensiamo di questo Gen Z dall'immaginario fantasioso, in…

19 Luglio 2025 12:00