Categorie: La foto

I tatuaggi dell’Inghilterra vittoriana |

di - 1 Giugno 2017
Fino all’8 gennaio 2018 il National Maritime Museum Cornwall ospita “Tattoo: British Tattoo Art Revealed”, esposizione che ripercorre la storia del tatuaggio nel Regno Unito attraverso più di 400 opere d’arte, fotografie e manufatti storici. Uno dei protagonisti della mostra è Sutherland Macdonald, considerato il primo tatuatore professionista del Paese. La moda del tatuaggio nell’Inghilterra vittoriana iniziò dopo che l’equipaggio dell’esploratore James Cook, durante un viaggio nel sud del Pacifico, entrò in contatto con l’usanza polinesiana di decorare la pelle con l’inchiostro. Macdonald iniziò a tatuare nel 1880 mentre era di servizio nell’esercito britannico, nel 1894 ricevette un brevetto ufficiale per poter utilizzare la macchinetta elettrica che aveva inventato, e dopo pochi anni aprì uno studio a Londra, al 76 di Jermyn Street ufficializzando così una nuova categoria professionale, quella del tattoist, un incrocio tra le parole tattoo e artist. Nel corso della sua attività sperimentò varie tecniche, usò utensili e strumenti giapponesi in avorio per ottenere degli effetti particolari, e fu uno dei primi ad adoperare il blu e il verde per colorare i suoi lavori. Ebbe anche una clientela d’elite, che comprese aristocratici, teste coronate come i re di Norvegia e Danimarca, e i figli della regina Vittoria. Ecco alcune fotografie che mostrano i lavori più elaborati di Macdonald, pioniere dell’arte del tatuaggio. (NG)

Articoli recenti

  • Architettura

Architettura della catastrofe: una nuova generazione di progettisti giapponesi si interroga sul senso della riqualificazione

La mostra Make do with now, in corso al Teatro dell’architettura di Mendrisio, restituisce una fenomenologia dell’architettura giapponese dopo l’incidente…

3 Luglio 2025 14:46
  • Architettura

In Corea del Sud, Tadao Ando ha realizzato una galleria sotterranea per le opere di Antony Gormley

Un raro esempio di armonia tra architettura e arte al Museum SAN in Corea del Sud: Tadao Ando firma una…

3 Luglio 2025 14:00
  • Bandi e concorsi

Italian Council 2025, annunciati i progetti vincitori della 14ma edizione del bando

Sono 55 i progetti vincitori della 14ma edizione di Italian Council, il bando del Ministero della Cultura da 2,7 milioni…

3 Luglio 2025 12:22
  • Arte contemporanea

A Berlino, tre luoghi inaspettati che oggi sono spazi d’arte da scoprire

Dalla stazione di servizio condivisa da due super gallerie, all'ex bagno pubblico diventato fulcro degli appuntamenti culturali, a Berlino l'arte…

3 Luglio 2025 12:00
  • Mercato

Sotheby’s mette all’asta il più grande frammento di Marte

Pesa quasi 25 kg ed è stato espulso dal pianeta rosso a causa di un asteroide. A New York potrebbe…

3 Luglio 2025 11:25
  • Arte contemporanea

Kora porta l’arte contemporanea nel cuore del Salento: al via tre progetti

Nella Grecìa Salentina c’è un centro del contemporaneo: l’estate di KORA inizia con una mostra curata da Iuno, la restituzione…

3 Luglio 2025 10:35