Categorie: lavagna

Ma perché amiamo così poco l’arte italiana?

di - 3 Dicembre 2012

Gentili lettori di Exibart e gentile direttrice,

per quanto riguarda la mostra del Macro sugli ultimi quaranta anni di arte romana, più che entrare nel merito delle scelte, in cui è ovvio che ci siano lacune ma non è giusto che ci siano omissioni, vorrei soffermarmi sui criteri museografici dell’esposizione. A parte la mostra di Turcato, sopraelevata, vorrei entrare nel merito dell’organizzazione del piano terra. In questo più di metà della superficie è dedicata con fasto alla mostra di Jimmie Durham, forse la più bella e matura di questo artista. Passando alla zona Enel altrettanto sconfinato è lo spazio dedicato a Tayou, con opere di spirito seriale, ma anche con parecchie ripetizioni. Parlo di spazi che, sebbene meritati, possono contenere il parcheggio di un’automobile tra un’opera e un’altra.

Per la mostra dedicata a Roma assistiamo invece all’ennesima manifestazione delle condizioni in cui versa il Paese. Le opere, tra l’altro non le più rappresentative, sono messe su tre o quattro livelli, recuperando materiale minore del periodo, come manifesti e inviti, che sono collocati ad altezza di sguardo affinché sia possibile leggerli. Altre opere, come quella notevole di Schifano, semplicemente perché contengono una firma di dimensioni generose, o un’ampia campitura cromatica, sono messe, sinceramente ma obiettivamente, dove lo sguardo non può arrivare. Insomma una mostra in Italia dell’Italia che non mostra le opere. Facendo il conto a passi dello spazio, a 40 anni di arte di Roma è stato concesso il 25 per cento del totale, mentre il resto è stato affidato alle due personali.

Vi sembra giusto? Senza entrare nel merito delle scelte, è tollerabile una organizzazione così squilibrata? Se le due personali erano state già concordate con questa disposizione, perché non scegliere un altro periodo, e dare alla nostra arte lo spazio che merita?

I curatori sanno certamente che il linguaggio dell’arte contemporanea si basa sugli spazi, i quali, da quando vige il gusto americano, devono essere ingenti. Inoltre, secondo lo spirito concreto del mondo anglosassone, si misura l’efficienza di una galleria secondo la quantità di reddito prodotto per metro quadrato. Insomma tutti gli addetti ai lavori sanno che le pareti di una galleria o di un museo non sono spazi neutri e pacifici, ma sono vere e proprie trincee, dove ogni centimetro è calcolato e motivato. Perché allora un’esposizione non solo dimessa, ma addirittura penalizzante le opere esposte? Insomma perché una mostra così anti-italiana? Da più parti si cercano i motivi per valorizzare le capacità italiane. Nell’arte anche degli anni recenti c’è più di un motivo di orgoglio. Non riesco quindi a spiegarmi il motivo di questo discredito, di questo disamore per la nostra produzione. Meglio non averla fatta questa mostra svogliata, sinceramente.

Cercando, come tutti, i mezzi per un diverso e creativo inquadramento della crisi attuale, purtroppo non li trovo in questa mostra, anzi, per ciò che è esposto, meriteremmo la squalifica anche nella ricerca artistica. Lasciate però che mi opponga a tutto questo. Almeno con un messaggio alla lavagna.

Articoli recenti

  • Mostre

“La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos” in mostra a Vicenza

Alle Gallerie d'Italia di Vicenza, in mostra la scultura del Settecento di Francesco Bertos in dialogo con il capolavoro "Caduta…

23 Dicembre 2024 0:02
  • Architettura

«L’umano al centro dell’architettura». La prossima edizione della Biennale di Seoul raccontata dal suo direttore

La capitale coreana si prepara alla quinta edizione della Seoul Biennale of Architecture and Urbanism. In che modo questa manifestazione…

22 Dicembre 2024 19:15
  • Libri ed editoria

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere in un nuovo libro

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…

22 Dicembre 2024 17:00
  • Cinema

Napoli-New York: il sogno americano secondo Gabriele Salvatores

Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…

22 Dicembre 2024 9:00
  • Arte contemporanea

Sguardi privati su una collezione di bellezza: intervista a Francesco Galvagno

Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…

22 Dicembre 2024 8:20
  • Mostre

Dicembre veneziano: quattro mostre per immergersi nel dialogo culturale della laguna

La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…

22 Dicembre 2024 0:02