Categorie: Libri ed editoria

libri_saggi | Dipinti e lacrime | (bruno mondadori 2009)

di - 16 Marzo 2009
Ci si commuove al cinema, a teatro, leggendo un libro oppure ascoltando l’aria di un’opera o il tema di una canzone. Ma piangere di fronte a un quadro? L’indagine di James Elkins parte da questa domanda, con appelli su giornali e riviste, alla ricerca di persone disposte a raccontare le loro commozioni di fronte a un dipinto.
Sulla base delle oltre 400 risposte raccolte, tra cui si annovera quella di uno scettico Gombrich, si scopre che la storia dell’arte è attraversata da un fiume di lacrime, che sebbene abbia un suo corso carsico, per lo più nascosto alla vista, ispira le reazioni di spettatori diversi per cultura ed estrazione sociale, di fronte a opere che vanno dalla Nike di Samotracia agli Andachtsbilder medievali, da Caravaggio a Friedrich, e soprattutto a Mark Rothko, la cui cappella di Houston è una sorta di cattedrale delle lacrime sulla pittura del XX secolo.
Dipinti e lacrime non costruisce una teoria sul pianto, ma preferisce arrestarsi di fronte all’incomprensione degli stessi spettatori commossi, delineando un racconto delle lacrime sulla pittura e della loro scomparsa. Prima del Rinascimento, le risposte emotive alla visione dei dipinti non erano soltanto all’ordine del giorno, e in seguito nel tardo Settecento venivano addirittura ritenute fondamentali per valutare la qualità di un quadro. Con il XX secolo, la commozione diventa una risposta ingenua e inadeguata a uno stimolo essenzialmente intellettuale.

Il saggio procede pertanto cautamente, consapevole di muoversi sul terreno insidioso di un sentimentalismo per lo più esecrato dagli studiosi. Ma per Elkins, al contrario, è proprio questo improvviso distacco e disinteresse a dar senso alla sua ricerca. Anche perché le lacrime sono gli unici testimoni che abbiamo delle forti reazioni che agitano gli spettatori di fronte alle opere d’arte.
In questa rassegna alla riscoperta delle lacrime, s’individuano tre principali aree tematiche su cui insistono le motivazioni date da chi s’è commosso: un senso sfasato del tempo, l’“astanza” del dipinto, ovvero la sua capacità di esserci pienamente invadendo all’improvviso tutto il campo esperienziale, e all’opposto l’assenza, il sentimento di un’irrimediabile mancanza, il vuoto dipinto. Aree che hanno in comune uno stesso terreno, come Elkins spiega quasi con circospezione: hanno a che fare con il grande rimosso del Novecento, ovvero la dimensione spirituale e religiosa dell’arte contemporanea, come lascia intendere, tra l’altro, una citazione da Rothko: “Quelli che piangono di fronte ai miei quadri, fanno la stessa esperienza religiosa che ho fatto io mentre li dipingevo”.

Si tratta di epifanie che avvengono all’improvviso, quando gli spettatori smettono l’armatura intellettuale che li riveste e si lasciano trasportare da ciò che hanno di fronte agli occhi. Un coinvolgimento ormai raro e che rimane un mistero. Elkins, infatti, piuttosto che filosofeggiarne modi e possibilità, preferisce concludere con alcuni consigli pratici per guardare i dipinti in modo diverso. Ed esserne magari commossi.

articoli correlati
Rothko alla Tate Modern
Orfani del divino?
link correlati
La Rothko Chapel
Il sito dell’autore

stefano mazzoni

la rubrica libri è diretta da marco enrico giacomelli


James Elkins – Dipinti e lacrime. Storie di gente che ha pianto davanti a un quadro
Bruno Mondadori, Milano 20092
Pagg. 296, € 26
ISBN 9788842498858
Info: la scheda dell’editore

[exibart]

Visualizza commenti

  • Il cuore degli uomini si è ghiacciato.
    Troppa tv,videogames,fotografia sugli orrori della realtà.
    Non c'è più compassione perchè ci si è assuefatti alla tragedia e alla violenza.
    Per fotuna qualcuno con l'anima del poeta esiste,sono le persone troppo sensibili per esporsi,loro piangono in silenzio.
    Saluti col cuore.
    Stefania Dal Molin

Articoli recenti

  • Architettura

«L’umano al centro dell’architettura». La prossima edizione della Biennale di Seoul raccontata dal suo direttore

La capitale coreana si prepara alla quinta edizione della Seoul Biennale of Architecture and Urbanism. In che modo questa manifestazione…

22 Dicembre 2024 19:15
  • Libri ed editoria

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere in un nuovo libro

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…

22 Dicembre 2024 17:00
  • Cinema

Napoli-New York: il sogno americano secondo Gabriele Salvatores

Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…

22 Dicembre 2024 9:00
  • Arte contemporanea

Sguardi privati su una collezione di bellezza: intervista a Francesco Galvagno

Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…

22 Dicembre 2024 8:20
  • Mostre

Dicembre veneziano: quattro mostre per immergersi nel dialogo culturale della laguna

La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…

22 Dicembre 2024 0:02
  • Mostre

Bonhams ospiterà una mostra dedicata alla fotografa Lee Miller

Si intitola “Lee and LEE” e avrà luogo a gennaio in New Bond Street, negli spazi londinesi della casa d’aste.…

21 Dicembre 2024 22:22