Categorie: Libri ed editoria

libri_saggi | Il circo nell’arte | (il saggiatore 2008)

di - 22 Settembre 2008
Partendo dalla forma, quel tondo perfetto, Arianna di Genova, nel saggio fresco di stampa Il circo nell’arte, analizza meccanismi e dinamiche di ciò che viene definito un “monumento all’assurdo”, luogo di sospensione per eccellenza. “Il circo è un fenomeno bipolare”, scrive l’autrice, “un universo denso di contraddizioni, meraviglia e desolazione, polvere e stelle, angeli e demoni”.
Una realtà dinamica che riunisce intorno a sé protagonisti straordinari: clown piuttosto che domatori di animali, arlecchini, nani, saltimbanchi, acrobati, fachiri, giocolieri, trasformisti, cavallerizze. Se all’apparenza questo exploit di colori e fantasia può sembrare un’opera di improvvisazione, in realtà è frutto di una regia accuratissima che si cela dietro le quinte. Una messinscena dove nulla è affidato al caso.
Probabilmente per la libertà espressiva, insofferente a ogni conformismo, di cui si nutre e che a sua volta alimenta i suoi fruitori, il circo è stato inesauribile fonte d’ispirazione per gli artisti del passato e continua a esserlo anche per i contemporanei. Tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento a Parigi, Berlino o Barcellona non c’è stato artista esponente delle avanguardie che non sia passato per il Circo Fernando, Medrano, Barnum, Tivoli Circo Equestre o altri ancora. Da Picasso a Toulouse-Lautrec, poi Chagall, Renoir, Seurat, Picabia, Kirchner, Degas, Miró, Valadon, Severini, Klee. Una lista nutrita, a cui oggi si continuano ad aggiungere i vari Laplante, Cattelan, Segal, Rondinone, Sherman.

La ragione di quest’amore appassionato sta nella potenza dell’essenza stessa del circo, in grado di fornire “gli strumenti necessari per scalzare i precetti d’accademia” e che “ha operato una rivoluzione del linguaggio, portando in scena un sogno condiviso da pubblico, poeti e pittori: quello di essere catapultati fuori dalla realtà banale, oltre la grigia quotidianità, infrangendo le barriere del buon senso”.
Finché, a un certo punto, i ruoli si sono invertirti e gli artisti hanno cominciato a dettare le loro regole al mondo del circo. È quanto è avvenuto tra gli anni ’70 e ’80, quand’è nata la nuova forma d’arte chiamata Nouveau Cirque. Le compagnie si sono specializzate in specifiche discipline: coreografie equestri (Bartabas), radici gitane (Romanès), arte concettuale (Compagnie Foraine, Big Apple Circus), spettacolarizzazione fiabesca (Cirque du Soleil). È in questo contesto che sono emersi binomi creativi eccellenti: Jannis Kounellis e Carlo Quartucci della Compagnie Foraine e, sempre in rapporto alla compagnia francese, Christian Boltanski.

Tappa finale di questo percorso, infine, la riorganizzazione dello spazio-circo attraverso la rivisitazione di Daniel Buren con il Buren Cirque. Bande, spirali, cubi con cui l’artista francese costruisce il nuovo spazio con la finalità di spiazzare lo spettatore, proiettandolo in una “sorta di iniziazione sciamanica” che lo accomuna agli stessi artisti circensi. “Chi vuole, può scegliere fra bellezza e orrore, superare un limite, uscire dal labirinto o rimanerci”, conclude Arianna di Genova, “come fosse un tempio, uno spazio sacro, purificato dalla realtà quotidiana”.


manuela de leonardis

la rubrica libri è diretta da marco enrico giacomelli


Arianna di Genova – Il circo nell’arte. Dagli arlecchini di Picasso al fachiro di Cattelan
Il Saggiatore, Milano 2008
Pagg. 216, ill. col., € 35
ISBN 9788842814344
Info: la scheda dell’editore

[exibart]

Nata a Roma nel 1966, è storica e critica d’arte, giornalista e curatrice indipendente. Con Postcart ha pubblicato A tu per tu con i grandi fotografi - Vol. I (2011), A tu per tu con i grandi fotografi e videoartisti - Vol. II (2012); A tu per tu con gli artisti che usano la fotografia - Vol. III (2013); A tu per tu – Fotografi a confronto – Vol. IV (2017); Cake. La cultura del dessert tra tradizione Araba e Occidente (2013), progetto a sostegno di Bait al Karama Women Center, Nablus (Palestina). E’ autrice anche Taccuino Sannita. Ricette molisane degli anni Venti (ali&no, 2015) e Isernia. L’altra memoria – Dall’archivio privato della famiglia De Leonardis alla Biblioteca comunale “Michele Romano” (Volturnia, 2017).

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Architettura

I modellini di carta di Zaha Hadid in una mostra a Londra

A Londra, la sede della Zaha Hadid Foundation presenta per la prima volta i modelli di carta usati da Zaha…

3 Settembre 2024 15:15
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Eva virale di Angela Balzano

Torna la rubrica "Un libro al giorno", per presentare romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte…

3 Settembre 2024 15:15
  • Mercato

Art-Rite mette all’asta i maestri del fumetto italiano

Fantasy, ma anche temi di interesse sociale. Ecco la proposta della casa d’aste meneghina, spazio ai grandi della Comic Art

3 Settembre 2024 13:47
  • Arte contemporanea

Velasco Vitali, un rifugio per la memoria nel parco di Arte Sella

Per Arte Sella, la rassegna che porta l’arte contemporanea nei boschi della Valsugana, Velasco Vitali presenta un’opera ispirata al Mediterraneo…

3 Settembre 2024 11:22
  • Bandi e concorsi

GemellArte 2024, la street art dell’armonia: aperta la call per residenza

C’è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla call per residenza di GemellArte, il festival che rilancia il gemellaggio…

3 Settembre 2024 9:55
  • Mostre

Contrappunto 03. Cinque artisti, il Museo, l’Opera

Fino al 17 novembre 2024, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Casa Cavazzini, a Udine, ospita un serrato…

3 Settembre 2024 0:02