Categorie: marcheabruzzi

fino al 18.XI.2007 | Georges Rouault | Ancona, Mole vanvitelliana

di - 19 Ottobre 2007
A trent’anni di distanza dall’esposizione nella cattedrale di San Ciriaco, che segnò un altissimo momento artistico e culturale, è tornato ad Ancona il Miserere di Georges Rouault (Parigi 1871-1958). La suite incisoria in 58 tavole originali, eseguite tra il 1914 e il 1927, rappresenta il vertice artistico di quello che è ritenuto il più grande interprete dell’arte sacra del Novecento. Dotato di uno stile autonomo che lo rese estraneo alle correnti artistiche coeve e lontano perfino dalla poetica espressionista cui fu immotivatamente associato, l’artista francese fu invece influenzato dal pensiero filosofico e dalla spiritualità di Jacques Maritain, al quale fu legato da un’affinità profonda e costante nel tempo.
Con Rouault, la retorica tradizionale del dolore lascia definitivamente il posto a una vibrante tensione poetica in cui umanesimo e cristianesimo si fondono nel grido silenzioso e nella dignità rubata del mondo dei vinti. L’uomo è posto al centro di un pellegrinaggio di dolore sulla terra che lo vede prostrato, schernito e addolorato, solo dinanzi al destino. Racconta il dramma di una società venata dal solco profondo dell’ipocrisia e del peccato, portando sulla scena uomini potenti, clown, giudici, contadini, donne dell’alta borghesia e prostitute. Tutti accomunati dallo stordimento doloroso di un assurdo fato, in una rappresentazione priva tuttavia di discernimento morale. Questi personaggi, estrapolati dal loro habitus e portati dinanzi a noi per glorificarli nella loro sofferente e umiliante solitudine, ci guardano negli occhi con lo stesso sconforto del Cristo abbandonato dal Padre sulla croce.
Eppure, questo raffinato interprete del dramma umano finisce per offrirci -nella vastità di un messaggio grandioso- una possibilità di riscatto troppo aderente al sacro per poter essere fruibile da tutti. La dolorosa consapevolezza della condizione umana, il senso della morte, le ansie e le fobìe di un’epoca funestata dall’insensatezza della guerra, magistralmente espressi nella sequenza delle tavole grazie all’impiego della tecnica dell’acquatinta allo zucchero, trovano ragione solo nel sacrificio di Cristo: l’unico punto da cui ripartire alla rifondazione dei valori umani. Perfino la denuncia nei confronti di una nascente società borghese, insensibile, cinica e indifferente alle condizioni di emarginazione delle fasce più deboli, si ferma davanti alla possibilità di una condanna morale o di una considerazione politica.
Non a caso, la Passione costituisce il tema centrale dell’opera, presentandoci una divinità che, incarnandosi nell’umanità dolente, compenetra divino e umano in una dimensione terrena e trascendente l’esistenza umana. Per questo motivo Maritain conierà il titolo di umanesimo integrale per definire la sua pittura che, mentre vive di fede e spiritualità, resta ancorata al grembo oscuro della terra. Un umanesimo che intende valorizzare l’uomo partendo, in questo caso, dalle sue debolezze e non dalle certezze. E l’immagine paradigmatica è quella del clown costretto a sorridere a dispetto del suo spirito triste e solitario, raffigurato nella tavola VIII del 1923, intitolata Qui ne se grimme pas?.

articoli correlati
Rouault al Palazzo delle Stelline di Milano

gian paolo grattarola
mostra visitata il 24 settembre 2007


dall’otto agosto al 18 novembre 2007
Georges Rouault – Miserere
Mole Vanvitelliana
Banchina da Chio, 28 (area portuale) – 60121 Ancona
Orario: da martedì a venerdì ore 17-20; sabato, domenica e festivi ore 10.30-13 e 17-20
Ingresso: intero € 4; ridotto € 3
Catalogo Silvana Editoriale
Info: tel. +39 0712073381; www.rouaultancona.com

[exibart]

Articoli recenti

  • Mercato

Maradona: all’asta la maglia della semifinale dei mondiali 1986

Prosegue la corsa dei cimeli sportivi all’incanto. Da Sotheby’s, la maglia indossata a Città del Messico da Diego Armando Maradona…

28 Luglio 2024 10:57
  • Beni culturali

La Via Appia diventa Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco: è il 60mo sito in Italia

La Via Appia, regina Viarum, uno dei monumenti più durevoli della civiltà romana, è stata inscritta nella Lista del Patrimonio…

28 Luglio 2024 10:30
  • Arte contemporanea

Roma attraverso Expodemic Festival: tra Villa Borghese e via del Corso

In occasione della seconda edizione di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma,…

28 Luglio 2024 10:15
  • Opening

herman de vries: è suo il secondo appuntamento di Dep Art Out a Ceglie Messapica

Appuntamento questa sera, 28 luglio, con “be here now”, l’esposizione dei tre lavori inediti che l’artista olandese herman de vries…

28 Luglio 2024 0:02
  • Mostre

The Morbid Palace: una collettiva riporta in vita una ex chiesa abbandonata nel cuore di Genova

La galleria Pinksummer porta l’arte fuori dalle sue mura espositive per fondersi con la città presentando una collettiva estiva dal…

27 Luglio 2024 17:01
  • Mostre

La pioggia e il velo, Rita Ackermann e Cy Twombly in dialogo alla Fondazione Iris

Manna Rain: le nuove piogge astratte e cinematografiche di Rita Ackermann in dialogo con l’eredità di Cy Twombly, per la…

27 Luglio 2024 16:10