Categorie: Mercato

Aste per alieni

di - 30 Marzo 2016
Si sa che gli appassionati di collezionismo comprerebbero di tutto, fino a diventare accumulatori seriali degli oggetti più insoliti. Arrivano all’asta da Christie’s una scia di meteoriti. Bisognerà avere una casa all’altezza per ospitare queste rocce provenienti dallo spazio, oltre ad una fascinazione per tutto ciò che proviene da lontano, e che racconta di mondi nuovi e altre realtà.
Circa 80 lotti saranno messi in vendita il prossimo 20 aprile, la maggior parte dei quali è valutata in base al peso, mentre il più costoso, che pesa 650 chili, potrebbe raccogliere circa 800mila sterline, non solo per la sua grandezza, ma perché è il più grande meteorite con schegge di minerali extraterrestri.
C’è addirittura un meteorite che potrebbe piacere molto agli amanti dell’arte, una roccia in cui la casa d’aste vede il celebre personaggio dipinto ne L’urlo di Munch.
All’incanto anche un meteorite dalla storia meno fortunata, caduto in Venezuela nel 1972 è stato responsabile della morte di una mucca, e ora potrebbe vendere per poco più di 4mila sterline.
Comprare un pezzo di roccia per sentirsi più vicini ai nostri amici di Marte, questo lo scopo dei collezionisti del genere, che non saranno delusi dalla vendita. (Roberta Pucci)

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Turner Prize 2025, annunciati i finalisti: quattro visioni per raccontare il presente

Nnena Kalu, Mohammed Sami, Zadie Xa e Rene Matić sono stati nominati nella shortlist del Turner Prize 2025, il premio…

24 Aprile 2025 9:37
  • Mostre

La SECONDA RISONANZA alla GAM con le mostre di Fausto Melotti, Alice Cattaneo e Giosetta Fioroni

Fino al 7 settembre 2025, la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospita l’importante mostra antologica…

24 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

A Milano, un dialogo poetico tra l’arte di Umberto Mastroianni e il design di Gianfranco Frattini

Una mostra alla Galleria Cesati di Milano mette in luce le affinità creative dei due maestri del ‘900, attivi in…

23 Aprile 2025 18:30
  • Arte contemporanea

L’Umbria celebra Daniel Spoerri e una storia pluriennale d’amicizia e arte

I Capolavori dalla Fondazione Caporrella arrivano a Narni, in provincia di Terni, in una doppia mostra che celebra l’anniversario della…

23 Aprile 2025 17:30
  • Mostre

In veste di curatore e artista, Oscar Tuazon porta al MAXXI una riflessione multisensoriale sull’acqua

Fino al 17 agosto 2025 a Roma prosegue la collettiva Something in The Water: protagonista è l’acqua, elemento fondamentale e…

23 Aprile 2025 16:16
  • Progetti e iniziative

L’antifascismo vive nei poster urbani di CHEAP e Arci, per il 25 aprile

La nuova campagna nazionale di Arci in collaborazione con CHEAP per il 25 aprile: un intervento di arte pubblica capillare,…

23 Aprile 2025 16:10