05 giugno 2024

C’è la Madonna delle Ciliegie in vendita da Christie’s

di

La major annuncia il capolavoro del fiammingo Quentin Metsys tra gli highlights dell’asta di Londra. Secondo gli esperti, potrebbe raggiungere fino a £ 12 milioni

madonna ciliegie

La casa d’aste Christie’s annuncia un’opera rarissima tra gli Old Masters in vendita a Londra il prossimo 2 luglio. È la Madonna delle ciliegie, uno dei dipinti più celebri di Quentin Metsys, il padre della scuola di Anversa. Proprio la National Gallery, l’anno scorso, dedicava al pittore una mostra nelle sue sale. Ora il capolavoro, realizzato negli anni ’20 del Cinquecento, sarà messo all’asta con una stima di £ 8-12 milioni.

«Siamo lieti di offrire quest’opera di Quentin Metsys che è stata riconosciuta solo di recente come la versione principale del suo celebre capolavoro, la Madonna delle ciliegie, che ha contribuito a consolidare la sua reputazione di fondatore della scuola di pittura di Anversa», spiega Henry Pettifer, vicepresidente di Christie’s International, Old Master Paintings. In effetti, la tela ha avuto un’eco incredibile nel corso dei secoli, ispirando generazioni di artisti e dando origine a numerose copie e varianti.

Quentin Metsys (Leuven 1465/6-1530 Antwerp) The Madonna of the Cherries. After transformative conservation. CHRISTIE’S IMAGES LTD. 2024

Si tratta di «un’opera geniale e molto pregiata», spiega Christie’s. Nell’agosto del 1615, i sovrani dei Paesi Bassi spagnoli, l’arciduca Alberto VII d’Austria e l’arciduchessa Isabella Clara Eugenia, fecero visita al ricco mercante di spezie di Anversa Cornelis van der Geest, uno dei più importanti collezionisti della sua epoca, e da lui acquistarono il suo bene più prezioso, la Madonna delle ciliegie di Quentin Metsys.

La ritroviamo ora in vendita a Londra, nel corso della Classic Week: ogni traccia della Madonna delle ciliegie di Metsys è andata perduta dopo la morte di Peter Stevens nel 1668. Quando il dipinto è riemerso a Parigi in una vendita nel 1920, la composizione generale era stata alterata (era stata aggiunta anche una tenda che divideva l’interno dal paesaggio al di là della finestra); nessuno lo riconosceva, ormai, come il capolavoro un tempo appartenuto a van der Geest. Ma c’è un lieto fine: il recente restauro ha rivelato le condizioni eccezionali della superficie pittorica originale e ha consentito agli studiosi di riconoscere la tela la Madonna delle ciliegie di Metsys. Adesso andrà in vendita a Londra al migliore offerente.

Quentin Metsys (Leuven 1465/6-1530 Antwerp) The Madonna of the Cherries. Before transformative conservation. CHRISTIE’S IMAGES LTD. 2024

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui