Categorie: Mercato

Christie’s e la testa di Amedeo Modigliani |

di - 25 Aprile 2019
Nell’ultimo decennio i prezzi pagati in asta per le opere di Modigliani sono stati tra i più alti mai registrati nelle vendite pubbliche, cifre strabilianti sono state realizzate non solo per i dipinti, ma anche per le sculture dell’artista livornese. Christie’s ora scommette che la serie di fortunate vendite continuerà durante l’asta d’Arte Impressionista e Moderna del 13 maggio, nella quale verrà presentata una scultura in pietra calcarea Tête (1911-1912 circa) il cui prezzo si stima tra i 30 e i 40 milioni di dollari.
Un simile lavoro in pietra intitolato Tête, anch’esso realizzato nel 1911-12 ha raggiunto il prezzo più alto mai venduto per una scultura dell’artista: 70.7 milioni di dollari. L’opera venduta da Sotheby’s nel novembre 2014 è il terzo prezzo più alto mai raggiunto all’asta dalle opere dell’artista e segue i primi due a 170,4 e 157,2 milioni di dollari, entrambi per dipinti di nudo. La Tête in vendita il mese prossimo è uno dei migliori esempi della produzione scultorea di Modigliani (che conta 26 opere in pietra scolpita) e anche una delle ultime rimaste ancora in mani private, secondo gli esperti di Christie’s.
Modigliani nacque il 12 luglio 1884 a Livorno da una famiglia ebraica, e tormentato per tutta la vita da una cattiva salute morì di tubercolosi il 24 gennaio 1920 a Parigi. Le forme pure e audaci dell’artista attirano da sempre collezionisti internazionali che per quest’opera hanno un’attenzione particolare probabilmente data dall’identificazione di Modigliani prima di tutto con l’abilità scultorea, tecnica che abbandonò a causa dello scoppio della prima guerra mondiale e l’esaurimento fisico dell’artista.
Secondo l’artnet Price Database, ad oggi sono state vendute all’asta più di 1300 opere dell’artista. Sei sono state vendute per più di 50 milioni di dollari ciascuna e 34 opere per oltre 10 milioni ciascuna. (Elisabetta Melchiorri)

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Il gol più iconico di Lionel Messi diventa un’opera d’arte di Refik Anadol

Un goal realizzato nel 2009 dal campione Lionel Messi trasformato in un’opera d’arte digitale di Refik Anadol: il ricavato sarà…

24 Maggio 2025 13:36
  • Mostre

XXL: la prima mostra dello spazio FERTILE porta a Brescia artisti italiani e internazionali

Una ex vetreria dal fascino industriale diventa il nuovo hub di Palazzo Monti prendendo il nome di FERTILE. Nella mostra…

24 Maggio 2025 13:24
  • Arte contemporanea

Cremona Contemporanea ridisegna la città attraverso l’arte: ce lo racconta la sua direttrice

19 artisti in 19 luoghi intrisi di storia: la direttrice di Cremona Contemporanea | Art Week Rossella Farinotti svela gli…

24 Maggio 2025 12:30
  • Progetti e iniziative

PM23: a Roma apre la nuova Fondazione Valentino e Giammetti

Il nuovo spazio della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre le porte a Roma con una mostra sul colore…

24 Maggio 2025 11:32
  • Mercato

Sotheby’s mette all’asta Napoleone

Dai ritratti all'iconico cappello bicorno, fino al certificato del matrimonio religioso con Giuseppina. Ecco i lotti (e le rispettive stime)…

24 Maggio 2025 11:27
  • Mostre

Caterina Silva, l’esperienza viscerale della pittura: la mostra a Roma

Alla Galleria Delfini di Roma, la mostra di Caterina Silva esplora il linguaggio dell’astrazione come esperienza viscerale: opere che rifiutano…

24 Maggio 2025 10:30