Categorie: Mercato

Gli oggetti più curiosi passati in asta nel 2020

di - 25 Dicembre 2020
  • Iniziamo da uno scheletro di dinosauro; un T-Rex vissuto 67 milioni di anni fa, per la precisione, venduto da Christie’s per $31,847,500 dopo 14 minuti di rialzi. L’esemplare giurassico è stato inserito tra i lotti della 20th Century Evening Sale, sfilando senza indugio vicino a capolavori di Twombly, Pollock e Picasso (ve ne parlavamo qui). «Si tratta di un pezzo iconico del XX secolo, si inserisce così bene nel contesto in cui lo offriamo», spiegava a settembre l’esperto James Hyslop, passando in rassegna i classici del cinema in cui il tirannosauro vive e rivive fino ai giorni nostri. L’arte, d’altronde, è tutta contemporanea. Giusto?
Oggetti insoliti passati in asta nel 2020
Lo scheletro del T-Rex venduto all’Evening Sale di Christie’s
  • Il Louvre ha messo all’asta alcune esperienze d’eccezione per finanziare un nuovo progetto dal titolo Studio (qui la notizia nel dettaglio). Una visita notturna nelle sale del museo (€38.000), un incontro vis à vis con la Gioconda (€80.000), una passeggiata sui tetti con l’artista JR (€42.000), un concerto in proprio onore nella Sala delle Cariatidi (€42.000). Speravamo anche in una gara di corsa tra i corridoi del Louvre, ma forse è troppo rischioso, o forse è un’esclusiva di Bertolucci e Godard.
Oggetti insoliti passati in asta nel 2020
Bid for the Louvre, arte contemporanea ed esperienze uniche all’asta di Christie’s
  • Diamanti e pietre preziose popolano da sempre gli incanti di tutto il mondo, ma non capita spesso di imbattersi in gioielli forgiati dall’estro di Lucio Fontana e Man Ray. È successo da Wannenes, dove il bracciale Concetto spaziale con un taglio (1969), in oro, ha trovato un acquirente per €165.100, mentre la coppia di orecchini a forma di spirale (1968) è stata aggiudicata a €48.260. Pensate che sorpresa trovarli oggi sotto l’albero di Natale.
Man Ray, gli orecchini all’asta da Wannenes
  • Diamanti e pietre preziose, dicevamo: The Spirit of The Rose, l’esemplare rosa da 14,83 carati venduto per 26,6 milioni, rientra senz’altro nella categoria. Un buyer anonimo lo ha acquistato all’asta di Sotheby’s, a Ginevra, lo scorso 11 novembre, superando il primato del famoso Graff Pink. Se vi interessa l’origine del suo nome, potete scoprirla qui.

    The Spirit of the Rose, il diamante rosa venduto da Sotheby’s

  • La casa d’aste Osenat ha venduto una scarpa della regina Maria Antonietta per €43.750, quadruplicando la stima massima degli esperti. Un modello simile alle Manolo Blahnik sfoggiate da Kirsten Dunst nella pellicola di Sofia Coppola, per intenderci, ma in seta, pelle di capretto e con tanto di autentica originale (una scritta sul tacco che recita in francese: «scarpa di Marie-Antoinette donata a M. de Voisey»). Lunga appena 22,5 cm, la scarpa è l’equivalente di un’odierna taglia 36.
Le scarpe di Maria Antonietta all’asta da Osenat (particolare della scritta sul tacco)
  • Ancora scarpe, ma si torna nel presente (o quasi). Alcune delle leggendarie Original Air di Michael Jordan hanno sfilato da Christie’s la scorsa estate (le trovate qui) e le sue Shattered Backboard hanno raggiunto la cifra stratosferica di 615mila dollari. Non possiamo non menzionare, poi, le nuovissime sneakers Zx8000 Porcelain, frutto della collaborazione tra Adidas e Meissen e vendute da Sotheby’s per 126mila dollari. La particolarità? Gli inserti in porcellana Meissen. Su un paio di scarpe, esatto.
Zx8000 Porcelain, le sneakers nate dalla collaborazione tra Adidas e Meissen e vendute da Sotheby’s
  • Fossili, minerali e frammenti di Spazio continuano ad alimentare un trend in crescita, con aste dedicate e aggiudicazioni stellari (guarda caso). E se nel 2019 un meteorite a forma di cuore aveva animato la sala di Christie’s a pochi giorni da San Valentino, quest’anno un’ammonite iridescente è stata battuta per 325mila sterline all’incanto dal titolo Sculpted by Nature.
L’ammonite iridescente battuta all’asta Sculpted by Nature di Christie’s
  • È record per una chitarra di Kurt Cobain: la Stratocaster usata nel concerto Unplugged del 1993 è stata aggiudicata per $6 milioni, strappando il primato all’esemplare di David Gilmour. Non è nemmeno la prima volta all’incanto per il frontman dei Nirvana: il suo leggendario cardigan bucherellato, nel 2019, è passato di mano per $334mila alla Julien’s Auctions di Beverly Hills, mentre un piatto (di carta!) usato dal cantante ha raggiunto la cifra incredibile di $22.400.
Kurt Cobain, MTV Unplugged 1993. Photo by Frank Micelotta/Getty Images
  • Terminiamo la nostra rassegna con un grande classico, la prima edizione del First Folio che custodisce tutti i capolavori teatrali di Shakespeare. Pubblicata nel 1623, la raccolta ha battuto tutti i record per un’opera letteraria lo scorso 14 ottobre, quando ha trovato un acquirente per ben 10 milioni (qui la news completa). «Il più importante libro della letteratura inglese e un’icona della letteratura mondiale», a detta degli esperti di Christie’s.
William Shakespeare, il First Folio battuto all’ Exceptional Sale di Christie’s

Visualizza commenti

Condividi
Tag: aste Christie’s Julien's Auctions Kurt Cobain Louvre Michael Jordan Osenat Sotheby’s Wannenes William Shakespeare

Articoli recenti

  • Fotografia

I paint with light: da M77 la prima retrospettiva europea di Ming Smith

La luce come memoria, la fotografia oltre la mera documentazione. A Milano, M77 ospita la mostra di Ming Smith, la…

18 Maggio 2025 9:00
  • Mostre

Giganti miniature e Giubilei 2000-2025: doppia proposta al MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma

"giganti miniature. ipotesi circa il museo e note sul carnevale" di Bruna Esposito, fino al 31 agosto, e "Giubilei 2000-2025:…

18 Maggio 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Il tris di Mazzoleni: dopo Torino e Londra, Milano

Insieme alla storica sede di Torino, e a quella londinese in Mayfair, Mazzoleni ha annunciato oggi l’apertura di una terza…

17 Maggio 2025 19:48
  • Arte moderna

Palazzo Bianco di Genova riscopre la pittura fiamminga con una mostra dedicata a Cornelis De Wael

I Musei di Strada Nuova ospitano fino al 22 giugno una mostra dedicata al ciclo delle Sette opere di Misericordia…

17 Maggio 2025 16:47
  • Arte contemporanea

Scultura, design, architettura. Anthea Hamilton porta alla Fondazione Memmo di Roma un’opera d’arte totale

L'artista internazionale fa la sua entrata per la prima volta nell'istituzione romana, con un progetto corale che muove i passi…

17 Maggio 2025 13:45
  • Street Art

Urban Vibes: a Terni la Street Art incontra la città, con uno sguardo ai giovani

Un pomeriggio tra murales, talk e laboratori, per scoprire l’arte urbana come spazio di cittadinanza attiva: protagonista anche il festival…

17 Maggio 2025 12:30