Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Quanti talenti può avere un uomo? Essere uno dei più importanti cantautori del mondo, tanto da vincere un Nobel per la Letteratura a qualcuno sarebbe bastato, ma non a Bob Dylan. La sua passione per la scultura è ormai cosa nota come del resto le sue abilità nel disegno e nella pittura. Tra il 1989 e il 1992 l’artista ha realizzato una serie di disegni, diventati parte di una serie intitolata Drawn Blank Series. Immagini espressive, che catturavano incontri e visioni di un Dylan in tour, erano un insieme di ritratti, interni, paesaggi, nature morte, nudi e scene di strada. Il prossimo 25 stampe in edizione limitata di questi disegni saranno messe in vendita solo online dalla casa d’aste da Woodshed Art Auction, ogni stampa porta una stima di pre-vendita che va dai 2mila ai 3mila dollari.
Dylan ha sempre affermato che l’arte lo ha sempre aiutato a “rilassarsi e rifocalizzare una mente inquieta”, chissà che non faccia lo stesso effetto ai compratori, in una stagione in cui uno dei bisogni primari è rifocalizzare.