Categorie: Mercato

La nuova Madonna di Raffaello

di - 29 Ottobre 2016
Era la fine del diciannovesimo secolo, e un uomo, George Hamilton-Gordon, un ex primo ministro britannico e il quarto conte di Aberdeen, acquistò il un dipinto raffigurante la Vergine Maria per 25 dollari, pari ai 2mila e 500 dollari di oggi. Si tratta di un piccolo dipinto attribuito a un seguace di Raffaello. Questo fino a qualche giorno fa, quando Bendor Grosvenor storico dell’arte e conduttore di un programma della BBC Britain’s Lost Masterpieces, e un team di esperti hanno fatto una scoperta sorprendente durante delle ricerche presso il National Trust per la raccolta di Haddo House in Scozia, quando hanno trovato il dipinto, datato tra il 1505 e il 1510 ed era stato precedentemente attribuito all’artista italiano Innocenzo da Imola. Grosvenor ha chiesto il permesso di effettuare una pulizia del dipinto ed ha iniziato a scoprire dei dettagli che sempre di più lo hanno avvicinato all’identificazione del vero pittore dietro quel quadro: Raffaello.
Il dipinto passa così dai 25 dollari della fine dell’ottocento a un valore effettivo di 26 milioni di dollari. L’opera resterà in questa remota parte della Scozia, l’unica opera di Raffaello nelle mani di una istituzione pubblica. Allora che aspettate, prenotate un viaggio per visitare Haddo House in Aberdeenshire. Per i paesaggi e per Raffaello ne varrebbe sicuramente le pena.

Articoli recenti

  • Arte antica

La grandezza di Paolo Veronese in oltre cento opere da tutto il mondo: l’imperdibile mostra al Museo del Prado

La grande mostra dedicata al maestro della pittura italiana del Cinquecento, visitabile fino al prossimo 21 settembre, conclude un decennale…

24 Luglio 2025 12:59
  • Progetti e iniziative

A Venezia il restauro del Migrant Child di Banksy, con il sostegno di Banca Ifis

L’opera di street art firmata Banksy torna a nuova vita grazie a un complesso intervento conservativo, necessario per tutelare un…

24 Luglio 2025 12:14
  • Arte contemporanea

Un mausoleo per Trump? La proposta di Andres Serrano per la Biennale

Mentre i padiglioni nazionali svelano i propri programmi e in attesa dell'Italia, dagli Stati Uniti arriva la provocazione di Andres…

24 Luglio 2025 11:44
  • Fiere e manifestazioni

Mercati in transizione: cancellate le fiere di ADAA e Taipei Dangdai

Dagli Stati Uniti a Taiwan, l’annullamento di importanti fiere d’arte riflette le tensioni di un ecosistema in cerca di ridefinizione.…

24 Luglio 2025 10:42
  • Mostre

Another Day. Another Night. Barbara Kruger a Bilbao

Al Guggenheim di Bilbao “Another Day. Another Night.” non è solo la prima grande retrospettiva di Barbara Kruger in Spagna.…

24 Luglio 2025 0:02
  • Personaggi

Addio Ozzy Osbourne: morto il re dell’Heavy, la classe operaia va all’inferno

Il mondo della musica - e non solo - dà l’addio a Ozzy Osbourne, appena due settimane dopo la reunion…

23 Luglio 2025 21:57