Categorie: Mercato

L’asta di primavera di Minerva

di - 16 Aprile 2016
Più di 400 opere, tra cui dipinti, sculture, disegni, ceramiche, incisioni e chi più ne ha più ne metta. Una sfida quella che ha intrapreso la casa d’aste romana Minerva Auctions in occasione della prossima vendita di Arte Moderna e Contemporanea. Il prossimo 28 aprile, durante due sessioni, saranno messe all’incanto opere di grandi nomi dell’arte italiana del Novecento, in un’asta che, come dichiara Georgia Bava, responsabile del reparto di Arte Moderna e Contemporanea, «è ricca di proposte interessanti, con opere provenienti da importanti collezioni private italiane  – ad esempio il Novelli dalla collezione Olivetti –  con un unico comune denominatore: la stessa predilezione per la grande qualità (anche nelle piccole cose)».
Da piccoli lavori su carta di Castellani, valutati intorno ai 2mila euro, e quelli di Mimmo Rotella, si arriva a nomi come Burri, presente in asta con una Combusione del 1964, stimata tra i 40 e i 60mila euro, passando per Alternando da uno a cento e viceversa, A Carmelo Bene, di Alighiero Boetti che andrà all’asta con una valutazione pari a 100mila euro. Tra gli altri grandi nomi italiani si notano Capogrossi, Ettore Colla, Piero Dorazio, Giorgio Morandi e Giacomo Balla.
Saranno battute anche molte opere di artisti stranieri che hanno fatto grande l’arte del Novecento come Balthus, Fernand Léger e Henri Matisse.
Le opere saranno esposte a Palazzo Odescalchi di Roma dal 23 al 27 aprile, in attesa di passare nelle mani del migliore offerente.

Articoli recenti

  • Mostre

La SECONDA RISONANZA alla GAM con le mostre di Fausto Melotti, Alice Cattaneo e Giosetta Fioroni

Fino al 7 settembre 2025, la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospita l’importante mostra antologica…

24 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

A Milano, un dialogo poetico tra l’arte di Umberto Mastroianni e il design di Gianfranco Frattini

Una mostra alla Galleria Cesati di Milano mette in luce le affinità creative dei due maestri del ‘900, attivi in…

23 Aprile 2025 18:30
  • Arte contemporanea

L’Umbria celebra Daniel Spoerri e una storia pluriennale d’amicizia e arte

I Capolavori dalla Fondazione Caporrella arrivano a Narni, in provincia di Terni, in una doppia mostra che celebra l’anniversario della…

23 Aprile 2025 17:30
  • Mostre

In veste di curatore e artista, Oscar Tuazon porta al MAXXI una riflessione multisensoriale sull’acqua

Fino al 17 agosto 2025 a Roma prosegue la collettiva Something in The Water: protagonista è l’acqua, elemento fondamentale e…

23 Aprile 2025 16:16
  • Progetti e iniziative

L’antifascismo vive nei poster urbani di CHEAP e Arci, per il 25 aprile

La nuova campagna nazionale di Arci in collaborazione con CHEAP per il 25 aprile: un intervento di arte pubblica capillare,…

23 Aprile 2025 16:10
  • Mercato

C’è un capolavoro di Fernand Léger in vendita da Aste Bolaffi

È il top lot dell’asta di arte moderna e contemporanea, in calendario a maggio, a Torino. Secondo gli esperti, potrebbe…

23 Aprile 2025 15:46