Categorie: Mercato

Le sorprese di Minerva

di - 11 Maggio 2015
Minerva auctions presenta, trionfante, il resoconto dell’asta della scorsa settimana, dedicata all’Arte Moderna e Contemporanea. Un grande successo per Piero Dorazio con Weltfarbe I, olio su tela del 1960, venduto per 178mila euro, superando di gran lunga i 120mila della stima pre asta. Grande sorpresa per Maria Lai, artista storica ma giovane per il mercato delle aste, gli 8 lotti presentati con stime complessive tra i 4mila /6mila e 600 euro, sono stati battuti per un totale di oltre 44mila euro. A due anni di distanza dalla sua morte, e dopo il susseguirsi di grandi mostre, come quella tenutasi nel 2014 presso il MAN di Nuoro, le opere dell’artista sarda iniziano ad ottenere riconoscimenti anche dal mercato.
Ottimi risultati anche per Balla, il cui di dipinto Linea di velocità + Forme volume, stimato 35mila euro è stato venduto a 37mila e 500, mentre Dalie e rosa bianche, si è fermato a 50mila.
L’Impeto grigio di Scarpitta del 1957 ha superato le aspettative con una cifra che si aggira intorno ai 27mila euro, come sorprende del resto anche la cifra ottenuta da Antonio Ligabue che ha venduto Aratura con buoi, a 46mila euro, oltre il 50 per cento in più rispetto alla stima alta iniziale.
L’asta ha superato il record della precedente vendita di questa categoria, con circa l’80 per cento di opere assegnate su 350 lotti. (Roberta Pucci)

Articoli recenti

  • Mostre

Memorie rurali in un ex capannone industriale di Napoli: il progetto di Irene Macalli

Un archivio di voci, terre, immagini e gesti collettivi: la ricerca di Irene Macalli sulle aree interne italiane approda negli…

15 Aprile 2025 17:55
  • Attualità

Ecco perché gli storici dell’arte stanno protestando contro il Ministero della Cultura

Facciamo chiarezza sulla lettera aperta di centinaia di Storici dell’arte, idonei ma non assunti, che stanno chiedendo al Ministero della…

15 Aprile 2025 16:55
  • Mostre

Anticonformista e dirompente: La Fondazione Accorsi Ometto di Torino rende omaggio a Carol Rama

Intensa e vigorosa, densa e viva, è la retrospettiva dedicata all’artista torinese a dieci anni dalla sua scomparsa, fino al…

15 Aprile 2025 14:49
  • Mercato

Dimore italiane, torna l’asta iconica di Cambi

Un viaggio dentro l'identità e il gusto italiano, attraverso oltre 400 lotti in vendita a Genova, a Castello Mackenzie. Sguardo…

15 Aprile 2025 13:35
  • Mostre

Paolo Grassino, il tempo di una guerra perpetua: la mostra alla Galleria Caldirola di Monza

La guerra, con i suoi effetti collaterali occultati, è al centro di BLAST, la nuova personale di Paolo Grassino alla…

15 Aprile 2025 12:30
  • Mostre

L’universo sfaccettato di Thomas Schütte invade Punta della Dogana

Fino al 23 novembre 2025, la retrospettiva “Genealogies”, a cura di Camille Morineau e Jean-Marie Gallais, presenta l’arte multi-forme di…

15 Aprile 2025 12:30