Categorie: Mercato

Mantle batte Maradona con un’aggiudicazione da $ 12,6 milioni

di - 6 Settembre 2022

$ 9,3 milioni per una maglietta non erano poi così imprendibili, pare. Nemmeno se a indossarla fu la leggenda Diego Armando Maradona, durante i mondiali del ‘86 che portarono l’Italia alla vittoria (qui).

A quattro mesi di distanza da quell’aggiudicazione eccezionale, un’altra vendita segna il mondo delle aste sportive, in fermento da una parte all’altra del globo. È la figurina del 1952 raffigurante Mickey Mantle – la superstar degli Yankees negli anni ’50 e ’60 – che da Heritage Auctions, a Dallas, ha trovato un nuovo proprietario per $ 12,6 milioni.

«Un risultato d’asta a otto cifre nel mercato dello sport era roba da fantasia solo un decennio fa», dichiara Chris Ivy, direttore delle aste sportive di Heritage Auctions. «Sapevamo da sempre che questa carta avrebbe infranto record e aspettative. Ma questo non rende meno emozionante partecipare a un’asta durante la quale un singolo oggetto supera per la prima volta questa soglia».

L’acquirente? Ancora sconosciuto. Ma sappiamo che ad affidarla alla casa d’aste americana è stato Anthony Giordano, del New Jersey, che nel lontano 1991 la comprò a sua volta per “soli” 50mila dollari. Periodo d’oro insomma per i memorabilia sportivi all’incanto. Di recente, una private sale dedicata alla carta da baseball secolare di Honus Wagner ha fruttato $ 7,3 milioni. Non sono da meno i quasi $ 6,2 milioni pagati per la cintura da boxe dei pesi massimi rivendicata dal pugile Muhammad Ali nella Rumble in the Jungle del 1974. Ancora una cifra sensazionale: la scorsa settimana, una mazza usata e firmata da Babe Ruth ha chiuso la partita per $ 1,68 milioni.

Ma torniamo alla figurina dei record. A garantire l’aggiudicazione dorata, oltre alla sua rarità, anche le condizioni perfette. «Presenta le migliori qualità che qualsiasi esemplare del 1952 possa possedere», rivela una nota ufficiale della casa d’aste, che menziona «centraggio perfetto, registrazione e quattro angoli acuti». E aggiunge: «Che questa carta di Mantle sia rimasta in queste condizioni per 70 anni è un vero miracolo».

Articoli recenti

  • Mostre

Nebojša Despotović e Barbara De Vivi alla Galleria Civica di Trento

Fino al 5 ottobre, il Mart presenta nella sede trentina una doppia personale dedicata a Despotović e De Vivi, dove…

26 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Molto più di una fiera: a settembre aprirà Frieze House Seoul

Uno spazio permanente destinato a ospitare mostre, residenze e progetti artistici per tutto l’anno. Ecco il nuovo annuncio del colosso…

25 Luglio 2025 17:32
  • Cinema

Cinecittà, Antonio Saccone è il nuovo presidente. Approvato il bilancio

L’assemblea dei Soci di Cinecittà approva il bilancio 2024 e rilancia con un nuovo piano industriale e con la nomina…

25 Luglio 2025 16:32
  • Progetti e iniziative

Popsophia, a Pesaro si esplora il concetto della soglia, tra filosofia e visioni digitali

Grande partecipazione per l’edizione 2025 del festival Popsophia: tra tecnologie di realtà virtuale, filosofia e cultura pop, si riflette su…

25 Luglio 2025 16:09
  • Design

Giancarlo Iliprandi, un secolo di segni: il maestro del design in mostra a Milano

In occasione dei 100 anni dalla sua nascita, l’ADI Design Museum omaggia la mente creativa che ha rivoluzionato la comunicazione…

25 Luglio 2025 13:51
  • Arte contemporanea

Dal Barocco a Cattelan: 60 artisti per la mostra diffusa di Panorama Italics a Pozzuoli

Annunciati i 60 artisti che animeranno la mostra diffusa di Panorama Italics a Pozzuoli: dall’installazione sospesa di Maurizio Cattelan all’opera…

25 Luglio 2025 13:11