Categorie: Mercato

Nuove aperture per la super galleria Perrotin, tra Parigi e Dubai

di - 10 Aprile 2025

New in town, versione doppia. Non bastavano le recentissime apertura a Los Angeles e l’annuncio di una nuova galleria londinese, nel 2024. Non bastava lo spazio inaugurato nel 2018 a Shanghai, nel cuore del quartiere Bund della città. E nemmeno – procediamo a ritroso – quelli di Tokyo (2017), Seoul (2016), New York (2013), Hong Kong (2012). E poi a Parigi, ovviamente, dove nel 1990 fondava la prima galleria – per un totale, oggi, di 8000 mq, se si sommano tutte le sedi sparpagliate per il globo. Adesso la maxi galleria Perrotin annuncia ben due nuovi spazi a Parigi e Dubai, portando a 12 il totale delle gallerie sparse per il mondo, tra 9 città.

«Queste due aperture segnano un nuovo capitolo significativo nell’espansione internazionale di Perrotin», rivela la galleria. «Ogni sede ospiterà mostre, attualmente in fase di preparazione, a testimonianza della diversità del programma globale di Perrotin».

Ecco allora le primissime anteprime: a Parigi, la galleria inaugurerà il suo spazio al numero 8 di avenue Matignon oggi, 10 aprile, con un group show distribuito su quattro piani. Una sede, questa, che rafforza la presenza della galleria in area Matignon – già sede di numerosi spazi espositivi, nonché di case d’aste e di istituzioni – dove è attiva da cinque anni.

A Dubai, invece, Perrotin aprirà i battenti con uno spazio di 100 metri quadrati nel DIFC, il 16 aprile. «Con questo spazio permanente», dicono dalla galleria, «Perrotin continua la sua espansione in Medio Oriente e consolida i suoi legami di lunga data con il mondo arabo, contribuendo così a promuovere i suoi artisti nella regione».

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Ibrida Festival: la videoarte e le arti intermediali accendono Forlì

A settembre, appuntamento a Forlì per la decima edizione di Ibrida: il festival di arti intermediali ospita il Leone d’Oro…

29 Luglio 2025 17:40
  • Arte contemporanea

A Fanano, una nuova opera di Michele Ciacciofera ridisegna il paesaggio

A Fanano, una nuova opera di Michele Ciacciofera si inserisce nel paesaggio come una fragile presenza spirituale: intervista all'artista e…

29 Luglio 2025 16:04
  • Arte contemporanea

L’Umbria celebra Mimmo Paladino con due mostre e le luci d’artista

L'Umbria rende omaggio al Maestro campano della Transavanguardia, con due mostre alla Galleria Nazionale di Perugia e alla Rocca Albornoz…

29 Luglio 2025 15:36
  • Mostre

La Commedia Umana: due artisti in dialogo sulla fragilità

Nelle sale dell’Ala Nuova della Pinacoteca Comunale di città di Castello, in Umbria, la mostra di Armando Fettolini e Lorenzo…

29 Luglio 2025 13:21
  • Mercato

All’asta una delle più importanti collezioni di ceramiche imperiali cinesi

Nel 1998 fu protagonista di una mostra alla Royal Academy of Arts di Londra. Quest'autunno, la raccolta straordinaria di Au…

29 Luglio 2025 13:01
  • Bandi e concorsi

Milano, nuovi bandi pubblici per riattivare gli spazi d’arte della città

Dalla Casa Museo Boschi Di Stefano all’ex Cinema Orchidea, il Comune di Milano cerca nuove progettualità per rigenerare il patrimonio…

29 Luglio 2025 12:48