Categorie: Mercato

Oltre £ 12,4 milioni per i tre dinosauri messi all’asta da Christie’s

di - 13 Dicembre 2024

Tutti venduti i dinosauri messi in vendita ieri da Christie’s, nella sede di Londra. E si tratta di alcuni tra gli esemplari più iconici tra i giganti giurassici, risalgono a circa 157-145 milioni di anni fa: il doppio Allosaurus (uno scheletro giovane e uno adulto) ha trovato casa per £ 8,1 milioni, mentre lo Stegosaurus è passato di mano per £ 4,3 milioni. Erano gli unici – ingombranti – protagonisti della vendita Jurassic Icons, in data 12 dicembre. Se li rivedremo in una collezione privata o nelle sale di un museo (come Sue, il T-Rex che nel 1997 veniva acquistato all’asta dal Field Museum di Chicago per $ 8,4 milioni e che ogni giorno è alla mercé del grande pubblico, da allora) è ancora da scoprire.

«È stato un immenso privilegio offrire questi incredibili fossili di dinosauri», rivela a caldo James Hyslop, Head of Science & Natural History di Christie’s London, al termine della vendita. «Questa asta epocale, che espone per la prima volta tre dinosauri da Christie’s e a Londra, segna un momento davvero irripetibile. Siamo entusiasti dei risultati, che riflettono il fascino duraturo di questi straordinari esemplari e la loro ineguagliabile intuizione del mondo antico».

CHRISTIE’S IMAGES LTD. 2024

Nel dettaglio: c’era una coppia di fossili di Allosaurus – un esemplare giovane e uno adulto, venduti insieme – che «fornisce una meravigliosa panoramica dell’era Giurassica e potrebbe indicare raggruppamenti comunitari o familiari», spiegavano dalla major, prima della vendita, ve lo anticipavamo in questo articolo. «Tali aggregazioni, e in particolare il fatto che questo giovane Allosaurus sia stato trovato così vicino a un adulto, potrebbero implicare strutture sociali simili a quelle osservate in alcuni predatori odierni».

Sullo Stegosaurus, invece: «Si tratta dell’iconico dinosauro erbivoro noto per le sue distintive placche corazzate e la coda a spillo, che ha sviluppato queste caratteristiche come adattamenti alle pressioni ambientali e alle dinamiche predatore-preda. Come simbolo del periodo Giurassico, lo Stegosaurus rimane uno dei dinosauri più riconoscibili e accattivanti della Storia».

È la giusta conclusione di un’annata d’oro per i dinosauri all’incanto: quest’estate, da Sotheby’s, un altro Stegosaurus ha stracciato qualsiasi record, dritto fino all’aggiudicazione di $ 44,6 milioni (ben 11 volte la stima iniziale). Ha superato perfino il T-Rex Stan, che nel 2020 faceva la storia da Christie’s con un risultato di oltre $ 31 milioni, sfilando di fianco ad altri giganti come Picasso e Basquiat. Tutti, in un modo o nell’altro, eternamente contemporanei, anche dopo 150 milioni di anni.

Articoli recenti

  • Mercato

La storica villa di Lina Wertmüller è in vendita in Franciacorta

Fu la prima donna candidata all’Oscar come migliore regista. Adesso la sua tenuta (che include un vigneto privato) è nel…

24 Luglio 2025 17:03
  • Progetti e iniziative

Triennale Milano: dopo la balenottera incendiata arriva l’elefante di cartapesta

Prosegue il ciclo di opere dell’artista Jacopo Allegrucci: all’ingresso della Triennale di Milano una nuova scultura subentra all’opera distrutta, per…

24 Luglio 2025 16:39
  • Arte antica

Doppio Caravaggio a Capodimonte: l’Ecce Homo dialoga con la Flagellazione

Dalla scoperta a Madrid all’arrivo a Napoli, passando per Roma: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio è l’ospite illustre al Museo…

24 Luglio 2025 16:12
  • Arte contemporanea

Hauser & Wirth e Société, una nuova super collaborazione a Berlino

Da Louise Bourgeois a Lu Yang, da Glenn Ligon a Phyllida Barlow, 30 artisti per un inedito progetto espositivo a…

24 Luglio 2025 13:41
  • Arte antica

La grandezza di Paolo Veronese in oltre cento opere da tutto il mondo: l’imperdibile mostra al Museo del Prado

La grande mostra dedicata al maestro della pittura italiana del Cinquecento, visitabile fino al prossimo 21 settembre, conclude un decennale…

24 Luglio 2025 12:59
  • Progetti e iniziative

A Venezia il restauro del Migrant Child di Banksy, con il sostegno di Banca Ifis

L’opera di street art firmata Banksy torna a nuova vita grazie a un complesso intervento conservativo, necessario per tutelare un…

24 Luglio 2025 12:14