Categorie: Mercato

Siena e il Rinascimento, arriva la selling exhibition di Christie’s

di - 13 Aprile 2025

Una selling exhibition tutta dedicata a Siena e al Rinascimento. Accade da Christie’s, che fino all’11 luglio organizza una selezione curata di opere di artisti senesi – in mostra e in private sales – realizzate dalla metà del XIV all’inizio del XVI secolo. Proprio mentre alla National Gallery di Londra è in corso la maxi mostra Siena: The Rise of Painting, 1300 ‒1350 – a proposito di eco internazionale.

«Nomi come Duccio, i fratelli Pietro e Ambrogio Lorenzetti e Simone Marroni», spiega John Hawley, Director, Head of Private Sales, Old Master Paintngs EMEA, «hanno creato dipinti di delicata precisione, utilizzando materiali sontuosi per esaltarne la brillantezza. Il successo di queste opere è evidente sia nelle generazioni di artisti senesi che hanno seguito il loro esempio, sia nel modo in cui queste immagini rapiscono il pubblico oggi, proprio come facevano con gli spettatori quasi settecento anni fa».

Sano Di Pietro (Siena 1405-1481), Natività. CHRISTIE’S IMAGES LTD. 2025

E quindi ecco il tour delle opere, contestualmente alla loro vendita, in giro per il mondo: saranno esposte al Christie’s Salon di Londra dal 14 al 28 aprile, e poi a ruota durante le Classic Week in programma a New York (maggio), Parigi (giugno) e Londra (giugno-luglio). I protagonisti? Artisti come Duccio, i fratelli Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Simone Martini e Segna di Bonaventura, «che hanno rivoluzionato il linguaggio della pittura medievale», dicono da Christie’s, «introducendo una nuova sensibilità per il movimento, l’emozione e la narrazione visiva».

La mostra presenta una curata selezione di dipinti e di miniature su fondo oro realizzati tra la metà del Trecento e l’inizio del Cinquecento. Tra le opere in evidenza, anche Santa Agnese di Segna di Bonaventura (attivo a Siena tra il 1298 e il 1331), tempera su tavola con fondo oro.

Segna di Bonaventura (Siena, circa 1298-1331), Sant’Agnese. CHRISTIE’S IMAGES LTD. 2025
Bartolo Di Fredi (Siena, 1353-1410), Santo Stefano. CHRISTIE’S IMAGES LTD. 2025

Articoli recenti

  • Mostre

Esistere, senza compromessi. Fotografia, pittura e scultura: storie inaspettate si intrecciano a Cavalese

Al Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, le opere di Anneliese Pichler, Erjola Zhuka e…

20 Luglio 2025 0:02
  • Fiere e manifestazioni

1-54 London, annunciate le gallerie dell’edizione 2025

Torna la fiera londinese dedicata all’arte contemporanea africana e alla sua diaspora. Ecco le coordinate da salvare in agenda

19 Luglio 2025 18:52
  • Mostre

Emilio Isgrò inaugura il nuovo museo MACC a Scicli

Restaurato grazie ai fondi della Legge del terremoto 1990 e a un finanziamento del Ministero della Cultura, l’ex convento del…

19 Luglio 2025 15:34
  • Arte contemporanea

Ipogea: in Puglia, l’arte illumina il sottosuolo, con l’opera di Francesco Arena

Dopo le edicole votive, l’arte contemporanea torna a Parabita, in provincia di Lecce, con un nuovo progetto che mette al…

19 Luglio 2025 12:30
  • Mostre

Gioventù ispirata: Antonio Kuschnir e la sua pittura arrivano a Genova

Novità da ABC-ARTE, con la prima personale dell'artista brasiliano. Ecco cosa ne pensiamo di questo Gen Z dall'immaginario fantasioso, in…

19 Luglio 2025 12:00
  • Arte contemporanea

Pavilion 13: a Kiev, un ex padiglione sovietico diventa spazio d’arte contemporanea

Con l’opera di Sam Lewitt e la spinta curatoriale di Ribbon, l’Ucraina restituisce nuova vita a uno spazio simbolico dell’era…

19 Luglio 2025 11:30