Tamara de Lempicka, Ritratto di Marjorie Ferry
Christie’s ha annunciato la vendita del Ritratto di Marjorie Ferry di Tamara de Lempicka (1932), presentato con una stima che va da 8 milioni di sterline a 12 milioni (pari a 15,6 milioni di dollari), nelle aste serali di Christie’s dedicate a Impressionisti e Arte Moderna a Londra il prossimo 5 febbraio.
Va ricordato che lo scorso novembre, il mercato di Tamara de Lempicka ha avuto una svolta inaspettata quando Sotheby’s ha venduto La Tunique Rose per 13,36 milioni di dollari, decisamente al di sopra di una stima bassa di partenza di 6 milioni, e fissando un nuovo record mondiale per l’artista.
Ora Christie’s con il ritratto di Marjorie Ferry potrebbe superare il record e potrebbe triplicare
la cifra spesa per l’opera nel 2009,quando venne venduta per 4,89 milioni di dollari al suo attuale proprietario: il designer Wolfgang Joop, che nella stessa sera aveva comprato anche altre tre lavori di
Il dipinto era stato commissionato dal marito della cantante Marjorie Ferry quando Lempicka era all’apice della sua fama di ritrattista. Lempicka sviluppò rapidamente un modo pittorico che era profondamente in sintonia con la descrizione dell’assertività liberata e della ricerca sfrenata del piacere che caratterizzava gli anni ’20. “I sorprendenti ritratti di Tamara de Lempicka sono simboli dell’esuberanza e la libertà della società del dopoguerra negli anni ’20 e primi anni ’30”, afferma Keith Gill, responsabile dell’asta.
Inaugurata la quinta edizione della Biennale del Paesaggio Mediterraneo di Radicepura Garden Festival: progetti e mostre per riflettere sul giardino…
Il Museo di Palazzo Grimani inaugura una personale dedicata a Zhang Zhaoying: nei suoi dipinti sogno e realtà collassano in…
Il busto in marmo bianco ha adornato la tomba del cantante al Père Lachaise dal 1981 al 1988, prima di…
Fino al 30 agosto 2025 la Fondation Louis Vuitton ospita la grande mostra monografica dell’artista britannico, con oltre 400 opere…
Cè tempo fino al 31 maggio 2025 per partecipare alla call di DucatoPrize: due le categorie in gara, in palio…
Warhol, LeWitt, De Chirico, Legér. Sguardo in anteprima agli highlights del catalogo, inclusa un'opera di Domenico Gnoli esposta nel 2021…