Categorie: milano bis

Fino al 26.I.2002 | Claudia Losi – Dopo il Danubio/le carpe del mercato/guardano gambe | Milano, Galleria Monica De Cardenas

di - 27 Dicembre 2001

Presso la galleria di Monica De Cardenas, accanto alla mostra fotografica di Esko Männikö, è stato ricavato un luogo per l’installazione di una giovane artista, Claudia Losi: “Dopo il Danubio/le carpe del mercato/guardano gambe”, un gruppo di dieci grandi pesci lunghi 180 cm l’uno. Tristi pupazzi imbottiti realizzati con grigie coperte militari.
Alle pareti, cinque ricami in filo di seta su cartoncino, incorniciati in legno chiaro, a rappresentare alcuni di questi animali da più punti di vista: delicatissimi lavori che si contrappongono come ragnatele trasparenti alla moria di pesci sparsa sul pavimento.
L’installazione s’ispira ad alcune carpe boccheggianti che l’artista ha visto in un mercato di Belgrado nel 1998, quando nella città si respirava una diffusa sensazione di soffocamento e di impotenza per gli avvenimenti del periodo: è in questa dimensione di forzata, immobile attesa che s’inserisce il lavoro di ricamo e di cucito di Claudia Losi (Piacenza, 1971), appartenente ad un voluto “tempo lento”, di conscia contrapposizione alla velocità della realtà contemporanea.
L’artista, dal 1996 co-fondatrice, con i poeti Francesco Benozzo e Matteo Meschiari, dello Studio Italiano di Geopoetica, affiliato all’Institut International de Géopoétique – fondato in Francia nel 1989 dal poeta scozzese Kenneth White – si è sempre distinta per il suo meticoloso, preciso lavoro sul rapporto tra uomo e territorio, tra immensamente grande ed infinitamente piccolo, giungendo, negli ultimi anni – e l’installazione alla galleria Monica De Cardenas ne è il poetico apice – ad indagare il rapporto tra macroeventi storici e microeventi quotidiani.

Articoli correlati
Esko Manniko alla Galleria De Cardenas
Link correlati
Galleria Monica De Cardenas

Ilaria Gianoli


Claudia Losi – Dopo il Danubio/le carpe del mercato/guardano gambe
dal 22.XI.2002 al 26.I.2002
Galleria Monica De Cardenas (Project Room)
via F. Viganò, 4-20100 Milano
tel. 02/29010068, fax 02/29005784, e-mail: monica@decardenas.com
orario da martedì a sabato 15-19


[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Mostre

Aldo Tagliaferro. Opere nello spazio, a Parma, tra realtà e memoria

Aldo Tagliaferro, le sue opere e le sue grandi installazioni: da oggi, e fino al 29 giugno, animano gli spazi…

11 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

Oliviero Rainaldi, la ricerca dell’origine: opere in bianco e nero in mostra a Roma

Gli spazi della galleria La Nuova Pesa, a Roma, ospitano la personale di Oliviero Rainaldi: 12 opere pittoriche in bianco…

10 Aprile 2025 17:03
  • Mercato

Nuove aperture per la super galleria Perrotin, tra Parigi e Dubai

Sale a dodici il numero totale di spazi espositivi della galleria, sparpagliati su nove città in tutto il mondo. Da…

10 Aprile 2025 14:06
  • Design

Shopology: Vogue Italia esplora la relazione tra shopping e design

Nei giorni della Milano Design Week, a Palazzo Isimbardi, Vogue Italia offre un viaggio tra culture per scoprire la storia…

10 Aprile 2025 13:28
  • Arte contemporanea

Milano omaggia Robert Rauschenberg con due ambienti contemporanei

Dopo il tema di “among friends” e l’omaggio ai cento anni dalla nascita di Rauschenberg, celebrati dalla art week milanese,…

10 Aprile 2025 13:07
  • Fotografia

Roberto Alfano sperimenta con luce e alchimia: la mostra a Reggio Emilia

A Palazzo Brami, SpazioC21 presenta un nuovo capitolo della ricerca di Roberto Alfano: un ibrido tra fotografia analogica, pittura e…

10 Aprile 2025 12:20