Ha già colpito in Italia l’anno scorso, quando in occasione della mostra Gravità Zero allestita presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, presentò un’installazione dal torvo titolo Gallows (Patiboli), costituita da modelli di diverse misure di patiboli. Più che polemica contro la pena capitale, un modo per farci riflettere, come individui e come società, su quanto la morte sia oggi, nella “società dello spettacolo”, esorcizzata e allontanata da una vera esperienza partecipativa nella stessa larghissima misura in cui viene proposta e mostrata indirettamente dai media.
Il nucleo della personale di Ross Sinclair a Milano è costituito da due cicli fotografici che appartengono
Ross Sinclair, blasonato “artista-attivista” (tra gli altri premi ricevuti, anche il prestigioso Premio Baloise nel 2001) fondamentalmente a-politico, in quanto rifiuta i concetti di istituzione e di cittadinanza, è un
articoli correlati
Il più grande museo a termine del mondo…
Documenta 11: la marginalità al centro
Gravità Zero:Arte, tecnologia e nuovi spazi di identità 18/07/2001
valeria carnevali
mostra visitata il 12/10/2002
Al Guggenheim di Bilbao “Another Day. Another Night.” non è solo la prima grande retrospettiva di Barbara Kruger in Spagna.…
Il mondo della musica - e non solo - dà l’addio a Ozzy Osbourne, appena due settimane dopo la reunion…
Due esperienze immersive nella storia di Milano, tra colpi di genio leonardeschi e sotterranei da esplorare: i progetti in realtà…
«Queste mostre ti fanno crescere» dice il fotografo e artista ligure, che si prende il suo pezzo di Palazzo Ducale…
Donald Trump ritira gli Stati Uniti dall'Unesco: l’accusa di pregiudizio anti-Israele riaccende lo scontro tra Washington e l'Agenzia che, dal…
Lanciato da TECHBAU e GNAMC, il bando invita a reinterpretare con un’opera site specific il muro che collega lo studentato…