Ha già colpito in Italia l’anno scorso, quando in occasione della mostra Gravità Zero allestita presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, presentò un’installazione dal torvo titolo Gallows (Patiboli), costituita da modelli di diverse misure di patiboli. Più che polemica contro la pena capitale, un modo per farci riflettere, come individui e come società, su quanto la morte sia oggi, nella “società dello spettacolo”, esorcizzata e allontanata da una vera esperienza partecipativa nella stessa larghissima misura in cui viene proposta e mostrata indirettamente dai media.
Il nucleo della personale di Ross Sinclair a Milano è costituito da due cicli fotografici che appartengono
Ross Sinclair, blasonato “artista-attivista” (tra gli altri premi ricevuti, anche il prestigioso Premio Baloise nel 2001) fondamentalmente a-politico, in quanto rifiuta i concetti di istituzione e di cittadinanza, è un
articoli correlati
Il più grande museo a termine del mondo…
Documenta 11: la marginalità al centro
Gravità Zero:Arte, tecnologia e nuovi spazi di identità 18/07/2001
valeria carnevali
mostra visitata il 12/10/2002
Alla Galleria di Arte Moderna Achille Forti, fino al 28 settembre, Jacopo Mazzonelli trasforma un paesaggio musicale in un panorama…
Pioniera, visionaria, generosa, Hélène de Franchis si è spenta a 82 anni: con la sua galleria Studio La Città ha…
Con Paperwork, l’artista bielorussa trasforma lo spazio di Platea a Lodi in un paesaggio di memoria e protesta. Una scatola…
Il nuovo progetto itinerante della fondatrice Becca Hoffman, dove le opere prendono il posto dei clienti tra docce, balconcini, letti…
L’incontro tra il mondo dell’arte e quello delle aziende può condurre a nuove visioni, scambi di conoscenze e oggetti inediti,…
Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…