Si spingono nei luoghi di lavoro, nelle abitazioni, negli spazi espositivi; i loro obbiettivi vanno dove intimità, riflessioni, spensieratezze e creatività trovano rifugio e nuove energie per riformularsi. Ad essere soggetti non sono solo i contorni, i contesti aperti o chiusi, gli sfondi delle stampe polaroid, ma piuttosto gli occhi. Intesi come corpi unici e complessivi della vita e del fare fotografia, i bulbi di figure come quelle di Christo, Jeanne-Claude, Nina Hagen, Bryan Adams, William Wegman, Louise Bourgeois, Sophie Calle, Rammstein, Mondino, Barbara Sukova, Joe-Peter Witkin, Sir
Ricollocati in corrispondenza di altre parti dei corpi diventano occhi su orecchie, su capezzoli, su pancia. Ricostruzioni scenografiche in cui chi si fa fotografare parla di sé e
articoli correlati
Exibinterviste ai fotografi: David LaChapelle
Jack Pierson , New Works
link correlati
Daniel & Geo Fuchs official web site
tullio pacifici
mostra visitata il 14 dicembre 2002
Una mostra alla Galleria Cesati di Milano mette in luce le affinità creative dei due maestri del ‘900, attivi in…
I Capolavori dalla Fondazione Caporrella arrivano a Narni, in provincia di Terni, in una doppia mostra che celebra l’anniversario della…
Fino al 17 agosto 2025 a Roma prosegue la collettiva Something in The Water: protagonista è l’acqua, elemento fondamentale e…
La nuova campagna nazionale di Arci in collaborazione con CHEAP per il 25 aprile: un intervento di arte pubblica capillare,…
È il top lot dell’asta di arte moderna e contemporanea, in calendario a maggio, a Torino. Secondo gli esperti, potrebbe…
Pubblicato il concorso internazionale di progettazione per il grande piano di riqualificazione, rilancio e valorizzazione del Museo: lavori per 20…