Categorie: milano bis

fino al 6.VI.2004 | Federico Zandomeneghi | Milano, Fondazione Antonio Mazzotta

di - 9 Marzo 2004

Nella seconda metà del XIX secolo Parigi era per ogni artista un irresistibile polo d’attrazione. Rappresentava una sfida e una grande opportunità, la possibilità di confrontarsi con le idee più innovative. Federico Zandomeneghi (Venezia, 1841- Parigi, 1917) vi giunse nel 1874; conobbe Degas al quale lo legò una ‘litigiosa’ amicizia e fu da lui coinvolto nel clima della Parigi impressionista, dei teatri e dei boulevards, delle discussioni tra artisti nei caffè.
Con pastelli, oli su tela, disegni a matita e carboncino l’esposizione documenta Zandomeneghi impressionista non solo nel segno di Degas e Renoir, anche se questi furono i suoi principali punti di riferimento. Il veneziano, come rileva la curatrice Tulliola Sparagni, esplorò diverse correnti dell’impressionismo. Sperimentò la pittura en plein air dell’impressione fuggevole della luce (A pesca sulla Senna), il segno sintetico e incisivo di Degas e le novità di Cezanne ne Il paradiso terrestre (senza convincere, l’opera appare piuttosto goffa); osò la riduzione dell’immagine a forme stilizzate e piatte (Le Moulin de la Galette), che sarà di Toulouse Lautrec.

Aderì all’impressionismo come “impulso ad osare in modo nuovo in fatto di tagli compostivi, …di nuovi temi della vita contemporanea, centrati sulle folle dei caffè e dei giardini…;[impressionismo come] aderenza del pittore alla vita in atto, il superamento di quelle astrazioni figurative che obbligavano il modello ad assumere…atteggiamenti avulsi dalla realtà” (Cinotti). Alla pittura di luce di Monet preferì lo stile di Degas e Renoir, che aveva il disegno come base fondante.
La mostra evidenzia uno Zandomeneghi più vicino a Renoir che a Degas. I temi sono quelli che anche Renoir prediligeva, tratti dalla vita quotidiana con un’assoluta prevalenza di figure femminili. Signore in abiti eleganti che conversano (Il Tè, pastello con ricercati effetti cromatici), che leggono nella quiete di una stanza (La rivista di moda), impegnate negli atti quasi rituali della toilette (Allo specchio). I volti ovali incorniciati da capelli raccolti in morbidi chignon ricordano Renoir; come l’accostamento figura femminile e fiori, donne con voluminosi bouquet (Il mazzo di fiori) o con cappelli decorati da fiori colorati, come ne L’ultima occhiata dove Zandomeneghi è davvero pittore dell’attimo.
Da Degas, il veneziano deriva l’originale taglio fotografico delle sue opere, le pose di spalle o di tre quarti delle modelle, delle quali spesso si intravede solo il profilo; Fanciulla in azzurro di spalle è un saggio della capacità del pittore di “declinare le diverse tonalità sfumate dell’azzurro” (Bignami). Il colore è steso a tratti e filamenti, con pennellate fitte e spezzate che non sono ancora divisioniste. “Nel colore Zandomeneghi resta italiano, anzi veneziano…. i suoi colori non hanno nulla a che fare con il colore magro, avaro di Degas” (Piceni).
Manca a Zandomeneghi l’audacia compositiva di Degas che ignorava piani e prospettive e definiva lo spazio con superfici che si sovrappongono. Anche quando il tema è quello della ballerina (uno dei preferiti di Degas) il risultato è molto diverso. Si osservi Visita in camerino; Zandomeneghi rappresenta l’attimo (privato) di una conversazione, con il tulle dell’abito che, come la neve degli ‘impressionisti coloristi’, è il pretesto per giocare con le ombre colorate e il bianco che non è mai tale. Ben diversa la forza di Degas che ricava “prospettive sorprendenti dal tema delle ballerine, attraverso eccentrici studi di movimento…spostando il baricentro dall’osservazione all’invenzione” (Growe).
Zandomeneghi non aveva il genio innovatore di Degas, le sue opere mancano della capacità di “guardare dentro la vita” (per citare il titolo di una recente mostra) di Toulouse-Lautrec; i pastelli non hanno sempre l’eleganza e il sontuoso cromatismo degli oli di Renoir. Pur con queste limitazioni, le opere in mostra alla Fondazione (i cui allestimenti riescono sempre a valorizzare l’artista in esposizione) evocano l’atmosfera della belle epoque, offrendone una visione forse psicologicamente meno profonda e toccante di quella di Toulouse Lautrec, ma ugualmente affascinante.

articoli correlati
Degas e gli italiani a Parigi
Ritratti impressionisti in mostra a Roma
Zandomeneghi De Nittis e Boldini: tre italiani nella Parigi fin de siècle
De Nittis e la pittura della vita moderna in Europa
Lo sguardo dentro la vita di Toulouse Lautrec

antonella bicci
visitata il 19 febbraio 2004


Le Federico Zandomeneghi. Impressionista veneziano
Dal 20/02/2004 al 6/06/2004
Fondazione Antonio Mazzotta – Foro Buonaparte 50, Milano –
Informazioni: 02.878197; fax 02.8693046; informazioni@mazzotta.it
www.mazzotta.it
Ufficio stampa Fondazione Antonio Mazzotta tel. 02.878380; fax 02.8693046; ufficiostampa@mazzotta.it
Ingresso: intero euro 8,00; ridotto euro 5,50/4,50
Orari: 10.00/19.30; martedì e giovedì 10.00/22.30; chiuso il lunedì; nei giorni 12.04, 25.04, 1.05, 2.06; chiusa 11.04 (Pasqua)
Catalogo: Edizioni Gabriele Mazzotta euro 25 in mostra, 35 in libreria
Catalogo per ragazzi “Federico Zandomeneghi. Dodò alla ricerca di Jeanne” euro 8 in mostra, 14 in libreria


[exibart]

Articoli recenti

  • Opening

herman de vries: è suo il secondo appuntamento di Dep Art Out a Ceglie Messapica

Appuntamento questa sera, 28 luglio, con “be here now”, l’esposizione dei tre lavori inediti che l’artista olandese herman de vries…

28 Luglio 2024 0:02
  • Mostre

The Morbid Palace: una collettiva riporta in vita una ex chiesa abbandonata nel cuore di Genova

La galleria Pinksummer porta l’arte fuori dalle sue mura espositive per fondersi con la città presentando una collettiva estiva dal…

27 Luglio 2024 17:01
  • Mostre

La pioggia e il velo, Rita Ackermann e Cy Twombly in dialogo alla Fondazione Iris

Manna Rain: le nuove piogge astratte e cinematografiche di Rita Ackermann in dialogo con l’eredità di Cy Twombly, per la…

27 Luglio 2024 16:10
  • Mercato

Il Ponte Casa d’Aste è stata acquisita dai francesi Millon & Associés

La maison italiana fondata nel 1974 fa il suo ingresso nel gruppo d’aste Millon, ma mantiene forte la sua identità

27 Luglio 2024 12:31
  • Fotografia

Other Identity #122, altre forme di identità culturali e pubbliche: Cristina De Paola

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

27 Luglio 2024 12:10
  • Bandi e concorsi

WineWise, la open call di Art Days che porta l’arte tra i vigneti della Campania

WineWise: parte la open call per artisti emergenti promossa da Art Days Napoli Campania. In palio la produzione di un'opera…

27 Luglio 2024 10:00