Una band che non ha look in una galleria che fa no-art. L’incontro tra i fumetti di Davide Toffolo, leader del gruppo rock “I Tre Allegri Ragazzi Morti”, e La Cueva, galleria d’arte “underground” di Milano, rivoluziona tutti i dominanti canoni della produzione artistica e musicale. Appese alle pareti della cantinetta, gestita da Jorge Vacca e Giovanni Peritore, i disegni, le illustrazioni e le storie a fumetti di Toffolo si vestono di un’aura speciale e ci risucchiano quasi senza consapevolezza all’interno di uno strano mondo, fatto solo di carta e di buona musica. La storia de “I Tre Allegri Ragazzi Morti”, rock band di Pordenone, è davvero
margherita paz
mostra visitata il 13 febbraio 2003
articoli correlati
La Cueva: underground in mostra
link correlati
www.topolin.it
www.treallegriragazzimorti.it
La nuova esposizione delle Gallerie dell’Accademia, visitabile fino al prossimo 27 luglio, è un’indagine sulla concezione rinascimentale —e non solo—…
Che Guevara tu y todos: al Museo Civico Archeologico di Bologna, la rilettura appassionata di un mito senza tempo, tra…
La vita oltre la morte, la meditazione sulla non esistenza, ma in versione hi-tech. Il regista canadese torna nelle sale…
Un viaggio tra cultura, storia, natura e spiritualità, attraverso cinque destinazioni dell'Italia centrale, dalle strade di Perugia e Assisi alle…
Fino al 19 luglio gli spazi espositivi di BUILDING GALLERY a Milano si trasformano in una Wunderkammer contemporanea: un luogo…
Giovanni Fattori, Giuseppe De Nittis, Alfonso Chierici, Oscar Ghiglia, sono solo alcuni degli autori nella collezione di Andrea Baboni, grande…
Visualizza commenti
Exibart comincia ad occuparsi di rock, centri sociali e ambienti underground?
OTTIMO, avrei voluto farlo anch'io tempo fa (quando scrivevo per exibart da Modena...) ma ho avuto altro da fare.
Ciao, e bene così con i T.A.R.M. musica+fumetto...