Categorie: milano bis

Un nuovo Museo Archeologico a Lecco

di - 6 Aprile 2001

Si inaugura oggi, nella suggestiva cornice settecentesca del Palazzo Belgiojoso, un Museo Archeologico che documenta la storia di tutto il territorio della provincia lecchese, dal Paleolitico all’Alto Medioevo. Il percorso offre al visitatore un attento approfondimento delle diverse epoche storiche, attraverso l’esposizione di un gran numero di reperti, risultato delle campagne di scavo compiute nella zona.

Nello specifico, sono visibili oggetti risalenti alla cultura dei celti padani, fra cui spiccano diversi utensili in ferro, oltre a molti vasi in ceramica e strumenti in selce dell’Età del Bronzo Antico, che comprovano la presenza di un insediamento palafittico nella palude di Bosisio Parini.

Nelle sale del Museo, trova posto anche un menhir istoriato, con tipologie di incisioni simili a quelle rilevate in Valtellina e in Valcamonica, che fanno presupporre possibili contatti fra le popolazioni di questi territori.
A corredo della mostra permanente, il nuovo spazio espositivo ha inoltre approntato, a scopo didascalico e didattico, un video sulla raccolta e dei pannelli esplicativi che, con rigore scientifico, illustrano i vari periodi storici, le modalità di ritrovamento e le caratteristiche dei reperti.
La particolare attenzione dell’istituzione lecchese, parte integrante dei Musei Civici locali, alla divulgazione si ravvisa anche nei tre plastici, realizzati in scala, che riproducono caratteristici ambienti medioevali, come l’interno di una fucina per la lavorazione del ferro, lo spaccato di una miniera ed l’imponente edificio ostrogoto sul Monte Barro.
Non meno interessanti sono le ricostruzioni di alcuni arnesi del Paleolitico e del Neolitico, tra cui un’ascia immanicata, degli strumenti in selce e dei microliti, o le copie di alcuni reperti ritrovati nell’Ottocento e attualmente conservati in importanti Musei europei.
Oggetti che non potranno non incuriosire i più piccini, a cui la sezione didattica di Villa Manzoni sta già pensando, con un’intensa e specifica attività di laboratorio.


Articoli correlati:
Siena ha un nuovo Museo Archeologico
Il Museo Archeologico di Napoli
Link correlati
I Musei Civici di Lecco

Annamaria Sigalotti


Lecco. Museo Archeologico. Palazzo Belgiojoso, Corso Matteotti 32. Inaugurazione: venerdì 6 aprile 2001, ore 16.30 Orario d’apertura: martedì-domenica, ore 9.30-13.00 e ore 14.00-18.00; lunedì chiuso. Ingresso libero. Servizi: Biblioteca Specializzata e Sezione Didattica, Villa Manzoni, Via Guanella. Info: Palazzo Belgiojoso, tel. 0341.481248, fax. 0341.369251, villamanzoni@museilecco.org



[exibart]

Visualizza commenti

  • Mi raccomando lavorate bene che c'è tanto bisogno! Un saluto ed imboccalllupo

  • Grazie a nome di tutta la Direzione dei Musei Civici di Lecco per aver inserito la notizia dell'apertura del nostro nuovo Museo Archeologico nel vostro sito.

    Mauro Rossetto
    (Conservatore)

Articoli recenti

  • Mostre

Aldo Tagliaferro. Opere nello spazio, a Parma, tra realtà e memoria

Aldo Tagliaferro, le sue opere e le sue grandi installazioni: da oggi, e fino al 29 giugno, animano gli spazi…

11 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

Oliviero Rainaldi, la ricerca dell’origine: opere in bianco e nero in mostra a Roma

Gli spazi della galleria La Nuova Pesa, a Roma, ospitano la personale di Oliviero Rainaldi: 12 opere pittoriche in bianco…

10 Aprile 2025 17:03
  • Mercato

Nuove aperture per la super galleria Perrotin, tra Parigi e Dubai

Sale a dodici il numero totale di spazi espositivi della galleria, sparpagliati su nove città in tutto il mondo. Da…

10 Aprile 2025 14:06
  • Design

Shopology: Vogue Italia esplora la relazione tra shopping e design

Nei giorni della Milano Design Week, a Palazzo Isimbardi, Vogue Italia offre un viaggio tra culture per scoprire la storia…

10 Aprile 2025 13:28
  • Arte contemporanea

Milano omaggia Robert Rauschenberg con due ambienti contemporanei

Dopo il tema di “among friends” e l’omaggio ai cento anni dalla nascita di Rauschenberg, celebrati dalla art week milanese,…

10 Aprile 2025 13:07
  • Fotografia

Roberto Alfano sperimenta con luce e alchimia: la mostra a Reggio Emilia

A Palazzo Brami, SpazioC21 presenta un nuovo capitolo della ricerca di Roberto Alfano: un ibrido tra fotografia analogica, pittura e…

10 Aprile 2025 12:20