Qualcuno sostiene che il passato resista, nella mente umana, solo perché il presente provi il sentimento della nostalgia. Qualcun altro ritiene che il passato appartenga al tempo, e non all’uomo, un tempo parallelo, un nugolo di linguaggi che fa tornare tutto a come non è mai stato, a come sarebbe-potuto-essere-se, un nido allucinatorio, ma riparatore. Su un solo elemento la letteratura occidentale è concorde. Il soggetto che ricorda si oggettivizza, parte alla deriva e si stacca, fuori dal reale schiacciante dell’identità, scegliendo, inconsapevole, un altro corpo, un volo instabile, al di là del sé. Sotto questo segno, il periodo che l’arte sta vivendo è un nostalgico girotondo d’ombre. L’arte immersa in filamenti di post-postmodernismo, utilizza come terreno di presa e di scambio il Bilico, la visione funambolica dell’inventiva che vede e torna ad una dimensione senza la certezza del passato, perché ancora tutta da passare.
L’incalzare stretto di un presente, che non fa in tempo a completarsi e diventa immediatamente storia, crea, soprattutto nelle giovani generazioni di artisti, nuovi segnali, lucidi emblemi delle difficoltà di presa del manufatto sul reale.
Michael Ajerman (New York, 1977; vive a Londra) fa parte di questo gruppo di talenti insoliti. Anche lui è da includere fra quei giovani pittori che prima sensibilizzano e poi sviano dal reale, usando tavolozze, soggetti e pennelli come cartine tornasole. Dopo aver portato avanti il proprio iter studiorum negli States, Ajerman consegue un master a Londra. Partecipa ad alcune collettive e poi ottiene il privilegio di una prima personale proprio a Londra, alla Bischoff / Weiss Gallery.
In galleria, a Milano, per la sua prima personale in Italia, presenta dieci tele dipinte ad olio e quattro acquerelli. Il gruppo dei secondi è quasi apolide, staccato, rispetto ai suoi primi olii. Come tecnica richiede, i colori acquerellati sono più trasparenti, vivi e godono di una spiccata distensione cromatica. In mezzo a questi paesaggi mentali, quasi tutti ritratti e primi piani, la mano di Ajerman sembra prima
Fra i dipinti ad olio, invece, la capacità sensitiva di dipingere arresta il pennello e fa spessore. Chi osserva si trova davanti, come nel caso dell’umbratile Pocahontas, ad un impasto pittorico carico, ma senza sprechi, un sofferto paesaggio indistinguibile e senza presagi. Una notte di plenilunio che contiene e copre, imbevendo senza riguardi, persino la più tenera delle coppie di amanti. Più misterioso e raffinato, invece, si presenta Greenwich interior. Fra i giochi freschi dell’acqua e di una tenda da doccia, luccicano i colori violacei di un sinuoso corpo nudo. Una messa a fuoco, quest’ultima, che demonizza e altera la lente caleidoscopica della visione, regalando sorprese cromatiche anche se smorzate.
Di particolare volume erotico e visionario, invece, sono i dipinti come Dehydrate e The portrait of Ivan Rubenstein Gillis. La sottigliezza satanica e all’ombreggiatura sanguigna dei volti, appartenenti a due supporti diversi, creano un dialogo a distanza. Un linguaggio, a tratti espressionista, che condensa e accartoccia i liquidi oleosi nei quali le due figure sembrano immerse, come in un continuo bagno di formalina. Vivi che stentano a trovare un passato, un tempo che li porti a morire.
ginevra bria
mostra visitata il 22 novembre 2006
Alle Gallerie d'Italia di Vicenza, in mostra la scultura del Settecento di Francesco Bertos in dialogo con il capolavoro "Caduta…
La capitale coreana si prepara alla quinta edizione della Seoul Biennale of Architecture and Urbanism. In che modo questa manifestazione…
Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…
Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…
Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…
La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…