Nulla di più profondo della superficie. All’inaugurazione dell’ultima personale di Joel-Peter Witkin (New York, 1939) in Italia (per la seconda volta alla Ca’ di Fra’, dopo il consenso al Palazzo Mediceo di Seravezza), è presente lo stesso Witkin. Capita spesso di non riuscire a collegare l’opera al volto del suo autore, ma raramente come in questi casi. Sono undici le fotografie esposte, selezionate tra i suoi ultimi lavori (1994-2006), in bianco e nero, medio formato, tecnica tirage argentique.
Resa inoffensiva dall’atmosfera intima della galleria-biblioteca, la fotografia di Witkin non perde però il suo fascino crudele da grand guignol in bianco e nero. I riferimenti estetici sono quelli di sempre, rappresentazioni iconografiche di figure mitiche, bibliche o classiche, tableaux vivant, nature morte, citazionismi della storia dell’arte moderna (Bosch, Caravaggio, Velàzquez, Botticelli). Non senza rimandi ad immaginari contemporanei: la prima forma cui si va incontro, ad esempio, è quella di The Raft of George W. Bush (2006), una reinterpretazione tecnicamente rigorosa della Zattera della Medusa di Gericault, i cui protagonisti-naufraghi sono però sostituiti dall’establishment dell’attuale classe dirigente statunitense. Come sempre poi, non mancano nani, contesse decadute, cadaveri sezionati, oggetti surreali in contesti funerei, eccessi barocchi traboccanti dettagli, tetre scenografie teatrali. E la volontà di scioccare ed attrarre, al tempo stesso, lo spettatore-vouyer.
La tecnica supera il mezzo, oltrepassato dall’evidenza inverosimile dei suoi soggetti, inaccettabili, morbosamente affascinanti, come la morte che li avvolge. La pellicola è graffiata, escoriata, dipinta, segnata, bruciata, ad esasperare la sua funzione straniante.
Nascosta tra le pieghe dei corpi e delle sue parti, la poetica bicroma della redenzione si avvolge alla visione macabra del sacro, nella posa eccessiva, nel memento mori, nell’eccesso di dettagli, nella scrittura lucente dell’informe, dell’esanime. La fotografia esorcizza la morte (il primo ricordo consapevole di Witkin: una testa decapitata di bambina, che rotola verso di lui), mummifica l’attimo, interrompe la decomposizione dispiegandola su carta. È la fotografia della morte, è la morte che si duplica, è la morte morta, quindi l’eterno, l’emulsione del significato.
Gli scatti di Joel-Peter Witkin non sono fotografie, sono documentazioni patologiche
fabio petronilli
mostra visitata il 17 maggio 2007
Curata da Stefano Raimondi, MOCKUPAINT di Oscar Giaconia al Museo d’Arte Contemporanea di Lissone rimarrà aperta fino al 26 gennaio…
Il 2024 l'ha dimostrato, l'architettura roboante e instagrammabile è giunta al capolinea. Forse è giunto il momento di affinare lo…
Caterina Frongia, Millim Studio, Flaminia Veronesi e Anastasiya Parvanova sono le protagoniste della narrazione al femminile in corso presso Spazio…
Sei consigli (+1) di letture manga da recuperare prima della fine dell'anno, tra storie d'azione, d'amore, intimità e crescita personale.…
Aperte fino al 2 febbraio 2025 le iscrizioni per la sesta edizione di TMN, la scuola di performance diretta dall’artista…
Fino al 2 giugno 2025 il Forte di Bard dedica una mostra a Emilio Vedova, maestro indiscusso della pittura italiana…