Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
04
febbraio 2009
fino al 28.II.2009 Aka Bergamo, Traffic Gallery
milano
Sette artisti parlano di trasformazioni. In galleria e in città, i media diventano citazione. E le citazioni cambiano in immagini, che rappresentano l'altrove. Dove tutto torna passato e uguale a qualcos'altro...
di Ginevra Bria
Aka (also known as) è la prima collettiva ospitata nei meditativi spazi della Traffic Gallery. Fra i sette artisti chiamati a interpretare le dimensioni parallele dell’alterità, ritorna in galleria il duo Karin Andersen–Christian Rainer, coppia creativa austro-tedesca che aveva incantato le pareti degli spazi bergamaschi, illustrando gli imprevisti sentimentali di un giovane alieno, un poetico errante at-terrato sul mondo reale.
Aka, formula acronima usata per indicare la ritualità dello pseudonimo, è di per sé un luogo designato per l’altro e per la sua ossessiva presenza ubiqua. Aka è anche sinonimo di alter ego, di altro sé, una seconda personalità o persona all’interno di una nuova figura, una sagoma vivente con caratteristiche nettamente distinte. Dunque, non un semplice fenomeno del quale mettersi sulle tracce.
Tutte le opere presenti in mostra (video, collage, installazioni e ambienti) amplificano il concetto di pseudonimo, dipanandolo nella forma abbreviata o semplificata di un nome ch’è andato perso. Un nome di persona, di cosa o d’abitudine che risulta introvabile. Sparito, perché particolarmente lungo o perché difficile da pronunciare; disperso, perché incoerente o desueto rispetto al sistema fono-linguistico corrente. In Aka l’idea di pseudonimo è scelta per dissimulare legami: un’operazione di copertura simbolica che finge attività illecite con il significato, attività nelle quali l’uso del nome anagrafico esporrebbe il soggetto che se ne servisse a dei rischi, magici o concreti che siano.
L’assenza di autorialità che si manifesta nelle desinenze del copyleft e l’auto-rappresentazione ormai soggiogata al principio dell’avatar e del nickname sono gli elementi attraverso i quali, oltre alla coppia succitata, hanno riflettuto Romano Baratta, Nark Bkb, Clara Luiselli, Cosimo Terzilli e Luca Vannulli, operando e assemblando geometrie altrui, con scenari selezionati e offerti al pubblico per una nuova visione ricca di strati e di repêchage. Citazioni del proprio corpo rivisitato, stralci del proprio nome alterato, segni del proprio lavoro miscelato, percezioni di altri luoghi riconfigurati. Ognuno di questi artisti lavora con materiali che, ricontestualizzati, perdono la loro funzionalità prestabilita, rivangando la quotidiana dis-fasia del ready made.
Con Luca Vannulli, ad esempio, l’assemblaggio acquisisce autonomia stilistica, diventando espressività. L’opera d’arte, manifestando un’assoluta indifferenza nei confronti dei propri limiti interni, prende distanza contro la propria identità. In questo modo, il trattamento della citazione permette all’artista di mettere mano a nuovi orizzonti, tracciando differenti sensi prospettici.
Con Aka, insomma, si cerca di ultimare il processo di definizione dell’artista. Che oggi non può più nascere senza esperienza né considerarsi il detentore assoluto della propria creazione.
Aka, formula acronima usata per indicare la ritualità dello pseudonimo, è di per sé un luogo designato per l’altro e per la sua ossessiva presenza ubiqua. Aka è anche sinonimo di alter ego, di altro sé, una seconda personalità o persona all’interno di una nuova figura, una sagoma vivente con caratteristiche nettamente distinte. Dunque, non un semplice fenomeno del quale mettersi sulle tracce.
Tutte le opere presenti in mostra (video, collage, installazioni e ambienti) amplificano il concetto di pseudonimo, dipanandolo nella forma abbreviata o semplificata di un nome ch’è andato perso. Un nome di persona, di cosa o d’abitudine che risulta introvabile. Sparito, perché particolarmente lungo o perché difficile da pronunciare; disperso, perché incoerente o desueto rispetto al sistema fono-linguistico corrente. In Aka l’idea di pseudonimo è scelta per dissimulare legami: un’operazione di copertura simbolica che finge attività illecite con il significato, attività nelle quali l’uso del nome anagrafico esporrebbe il soggetto che se ne servisse a dei rischi, magici o concreti che siano.
L’assenza di autorialità che si manifesta nelle desinenze del copyleft e l’auto-rappresentazione ormai soggiogata al principio dell’avatar e del nickname sono gli elementi attraverso i quali, oltre alla coppia succitata, hanno riflettuto Romano Baratta, Nark Bkb, Clara Luiselli, Cosimo Terzilli e Luca Vannulli, operando e assemblando geometrie altrui, con scenari selezionati e offerti al pubblico per una nuova visione ricca di strati e di repêchage. Citazioni del proprio corpo rivisitato, stralci del proprio nome alterato, segni del proprio lavoro miscelato, percezioni di altri luoghi riconfigurati. Ognuno di questi artisti lavora con materiali che, ricontestualizzati, perdono la loro funzionalità prestabilita, rivangando la quotidiana dis-fasia del ready made.
Con Luca Vannulli, ad esempio, l’assemblaggio acquisisce autonomia stilistica, diventando espressività. L’opera d’arte, manifestando un’assoluta indifferenza nei confronti dei propri limiti interni, prende distanza contro la propria identità. In questo modo, il trattamento della citazione permette all’artista di mettere mano a nuovi orizzonti, tracciando differenti sensi prospettici.
Con Aka, insomma, si cerca di ultimare il processo di definizione dell’artista. Che oggi non può più nascere senza esperienza né considerarsi il detentore assoluto della propria creazione.
articoli correlati
Andersen & Rainer alla Traffic Gallery
Intervista con Nark Bkb
Clara Luiselli al workshop di Jorge Peris organizzato dalla Fondazione Spinola Banna
video correlati
Baratta e Vannulli ad Allarmi 3
ginevra bria
mostra visitata il 7 gennaio 2009
dall’undici dicembre 2008 al 28 febbraio 2009
Aka: also known as
a cura di Claudia Attimonelli e Rossella Moratto
Traffic Gallery
Via San Tomaso, 92 (zona Accademia) – 24121 Bergamo
Orario: da martedì a sabato ore 10-13 e 16-19
Ingresso libero
Info: tel. +39 0350602882; info@trafficgallery.org; www.trafficgallery.org
[exibart]