Categorie: milano

fino al 28.XII.2008 | Robert Frank | Cinisello Balsamo (mi), Museo di Fotografia Contemporanea / Milano, Palazzo Reale

di - 30 Ottobre 2008
Tutti conoscono The Americans. L’aspra critica sociale, l’attenta analisi politica, la lucida riflessione su un’inquietante idea di progresso: il nostro futuro non sarà meglio del nostro presente, anzi. La fotografia documentaria di Walker Evans si vena di pessimismo, vacilla. Continua a raccontare, certo, ma è il soggetto a esser cambiato. Un’elegia che canta solitudine e individualismo. Robert Frank (Zurigo, 1924; vive a New York e a Neuschottland) è amico dei Beat, ma è un po’ meno combattivo e ottimista. Così, quantomeno, traspare dal suo lavoro. Da quel The Americans che ha segnato la sua storia e quella della fotografia contemporanea.
Della sua storia personale, di ciò che è avvenuto prima e dopo, si conosce poco. The Americans ha finito per rappresentare, come metonimia, tutto Robert Frank. Oggi Milano racconta, con due differenti rassegne, la storia che ha preceduto e seguito la celebre pubblicazione.
Le opere in mostra a Cinisello, di cui molte inedite, parlano del prima. Si tratta di fotografie scattate a Parigi tra il 1949 e il 1952, negli anni successivi al trasferimento del fotografo negli Stati Uniti (avvenuto nel 1947). L’autore di queste immagini è un ragazzo di 25 anni, e si percepisce un modo di guardare ancora delicato e malleabile, parzialmente distante dagli anni della maturità. Molte sono le immagini del circo e quelle in cui compaiono fiori: emblemi, rispettivamente, di malinconia e delicatezza.

Questa è l’impressione che si ha percorrendo con lo sguardo la galleria di fotografie, poi d’improvviso qualcosa si blocca, stride, urta. Qualcosa che conosciamo, anzi, che riconosciamo. È lo sguardo di Frank. Quelle inquadrature apparentemente casuali che tagliano i soggetti e le persone, lasciando all’interno dell’immagine solo qualche porzione, qualche dettaglio, escludendo il resto. Dove, invece, tutto è intenzionale e il fotografo è ben cosciente di ciò che ha lasciato fuori. Frank sembra assorbire l’atmosfera bohèmien e talvolta romantica della città; poi, d’un tratto, la magia sembra spezzarsi, ed è allora che irrompe il fotografo che conosciamo, che prelude a ciò che diventerà.
A Palazzo Reale, una retrospettiva riunisce tutto Robert Frank, quello noto di The Americans, il giovane fotografo, il cineasta, il maturo sperimentatore. Un periodo forse troppo lungo e complesso per essere adeguatamente sintetizzato in un’ottantina di opere. Si finisce per perdere il filo e la figura del fotografo non appare chiaramente delineata come dovrebbe. È la stessa personalità di Robert Frank, che, a dispetto delle riduzioni storiche, non è di facile inquadramento.

La sezione più interessante riguarda gli ultimi lavori fotografici dell’autore, ai quali ha lavorato nelle pause tra un film e l’altro. Sono opere che rivelano una sensibilità estremamente sofferta, di un’artista che non concepisce più l’arte come denuncia sociale, ma come espressione del proprio sentire personale. Il confine tra arte e vita diventa estremamente labile. Le fotografie riportano i segni di chi ha sofferto molto (e ha assistito alla perdita di entrambi i propri figli): graffi, segni, scritte, grida. Forse l’immagine da sola non basta più.
Tuttavia, alcune opere lasciano ancora spazio alla speranza. Che l’arte sia, in qualche modo, anche una terapia. Un modo per buttar fuori il dolore che si ha dentro.

articoli correlati
Con Robert Frank. Sulle strade del reportage

francesca mila nemni
mostre visitate il 20 settembre e il 16 ottobre 2008


dal 20 settembre al 28 dicembre 2008
Robert Frank – Paris
a cura di Ute Eskildsen
Museo di Fotografia Contemporanea – Villa Ghirlanda
Via Frova, 10 – 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Orario: da martedì a domenica ore 10–-19; giovedì ore 10-23
Ingresso libero
Catalogo Steidl
Info: tel. +39 026605661; fax +39 026181201; info@museofotografiacontemporanea.org; www.museofotografiacontemporanea.org
dal 13 ottobre 2008 al 18 gennaio 2009
Robert Frank – Lo straniero americano
a cura di Martin Gasser, Thomas Seelig, Urs Stahel, Enrica Viganò
Palazzo Reale
Piazza Duomo, 12 – 20122 Milano
Orario: lunedì ore 14.30-19.30; da martedì a domenica ore 9.30-19.30; giovedì ore 9.30-22.30 (chiusura biglietteria ore 18.30; giovedì ore 21.30)
Ingresso: intero € 7; ridotto € 5/4
Catalogo Motta
Info: tel. +39 0230076253; mostre@mottaeditore.it; www.comune.milano.it/palazzoreale

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Uomo e natura, un equilibrio da curare: riflessioni su una mostra a Siena

A Siena, la galleria Fuoricampo, il Museo di storia naturale e l’orto botanico sono le sedi di una mostra diffusa…

6 Luglio 2024 13:00
  • Mercato

Frieze London e Frieze Masters 2024: le prime anticipazioni dalle super fiere di Londra

Torna a ottobre l’appuntamento con i giganti Frieze London e Frieze Masters, a Regent’s Park. Sguardo a gallerie, sezioni, temi…

6 Luglio 2024 12:15
  • Arte contemporanea

Con il fuoco della speranza: le opere di Costas Varotsos al Castromediano di Lecce

Al Museo Castromediano di Lecce, le nuove opere ambientali di Costas Varotsos portano i segni di una sfida esistenziale: di…

6 Luglio 2024 12:00
  • Mostre

Il mare attraverso i vetri, Roberto di Alicudi in mostra a Capri

Negli spazi di Villa Lysis, a Capri, in mostra una serie di opere su vetro di Roberto di Alicudi: una…

6 Luglio 2024 10:00
  • Arte contemporanea

MAC, nuove esperienze artistiche e rigenerazione urbana a Padova

MAC - Studi d'Artista è il progetto che riunisce rigenerazione urbana e nuove esperienze della creatività contemporanea a Padova: ne…

6 Luglio 2024 8:00
  • Arte contemporanea

La scienza e la mitologia di Josèfa Ntjam in mostra a Venezia: intervista alla curatrice Carly Whitefield

Fino al 24 novembre, all'Accademia di Belle Arti di Venezia, sarà visitabile "Josèfa Ntjam: Swell of Spæc(i)es", a cura di…

6 Luglio 2024 0:03