Categorie: milano

fino al 30.VI.2007 | Annia Leppälä / Jari Silomäki | Milano, Galica

di - 21 Giugno 2007

Provenienti dalla stessa terra, la Finlandia, i due giovani fotografi, Anni Leppälä (1981) e Jari Silomäki (1975) –esponenti autorevoli della scuola fotografica finlandese– presentano presso la Galleria Galica di Milano, per la prima volta insieme in Italia, i loro nuovi lavori. Gli scatti sono fortemente autobiografici. Anni Leppälä è introspettiva. La sua riflessione è sottile, nascosta, timorosa di palesarsi, da ricercare autonomamente. La riflessione di Jari Silomäki appare, invece, più esplicita ma non meno interessante, grazie a riflessioni intense e poetiche apposte sulle fotografie stesse.
In My Weather Diary (2001-2007) gli scatti di Jari Silomäki colgono momenti, sensazioni, emozioni fugaci e irrepetibili della sua vita, rendendoli immanenti. Lo spettatore impara a conosce la finestra da dove il fotografo ammira la sua città, il suo quartiere, conosce i suoi vicini, la sua famiglia. Viaggia con lui tra New York, Londra, Graz e Kabul. Il suo diario perenne diviene memoria della sua intimità ma anche memoria della storia contemporanea dell’umanità, inneggiante alla pace mondiale e alla bellezza straordinaria e unica della vita: “…the best hope for peace in our world is the expansion of freedom…”.
A Beirut immortala una donna che fissa un muro crivellato da proiettili. Il giovane fotografo finlandese elude la mera rappresentazione di guerra, violenza e distruzione. Traccia dei tratti bianchi, puri e sottili che uniscono i fori dei proiettili, creando così la cartina di costellazioni stellari.
Anni Leppälä, Looking at the forest, 2007
Di primo acchito più tormentata e simbolica, Anni Leppälä sceglie location e soggetti familiari. Ritrae la stanza nel cottage in campagna dove è cresciuta, inserendo un punto rosso a testimonianza della sua presenza. In Looking at the forest (2007) rivela allo spettatore ciò che i suoi occhi di bambina scrutavano: la natura immersa nella luce del sole. Ma spesso, nei suoi lavori, si respira un’atmosfera sospesa, un’aria d’incertezza e d’instabilità. Fotografa porte senza varco d’accesso o scale solo appoggiate al muro, senza aperture…
La Leppälä si diletta a ricercare il legame trasparente tra la palese realtà e il suo contenuto inconsapevole e profondo, ben al di là dell’ovvia apparenza. La fotografa venticinquenne sceglie di mettere in scena gli aspetti nascosti della condizione interiore della donna contemporanea.
Jari Silomäki, My weather diary, 2001/2007 , 28 cm x 28 cm
Contrappone la donna del dopoguerra, anonima e indistinguibile, alla donna contemporanea, bella e sensuale, ma inappagata e costretta alla continua ricerca della propria identità e affermazione.

elena pozzoli
mostra visitata il 31 maggio 2007


dal 3 maggio al 30 giugno 2007 – Annia Leppälä / Jari Silomäki
Galica Artecontemporanea, Viale Bligny 41 – 20136 – Milano
+39 0258430760 (info), +39 0258434077 (fax) – mail@galica.it
www.galica.it – Orario: dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

L’intesa pittorica tra Guido Trentini e Angelo Zamboni agli inizi del ’900, a Verona

Fino al prossimo 26 gennaio, la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti ospita "Lo Studio sul Colle", un dialogo creativo che…

16 Luglio 2025 0:02
  • Libri ed editoria

Germano Celant, l’eredità di un critico militante, nel nuovo volume di Skira

Skira pubblica un nuovo volume che ripercorre l’eredità intellettuale e curatoriale di Germano Celant, attraverso un ricco apparato di testimonianze…

15 Luglio 2025 18:30
  • Mercato

Oltre $ 10 milioni per la prima Birkin della storia

Sotheby’s fissa un record assoluto con la borsa creata da Hermés per Jane Birkin. Ad aggiudicarsela, la società Valuence Japan…

15 Luglio 2025 17:55
  • Attualità

Alessandro Giuli, il Ministro si sente censurato e attacca le nomine dei direttori

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli accusa il Corriere della Sera di aver censurato una sua intervista nella quale si…

15 Luglio 2025 16:44
  • Mostre

Il corpo come superficie sensibile: a Roma la grande retrospettiva di Carole A. Feuerman

Fino al 21 settembre Palazzo Bonaparte di Roma ospita La voce del Corpo, a cura di Demetrio Paparoni, la grande…

15 Luglio 2025 16:30
  • Moda

Marni: dopo Francesco Risso il timone del brand passa a Meryll Rogge

Ironica, colta, con accenti dada, la belga Meryll Rogge subentra a Francesco Risso nella direzione creativa di Marni, uno dei…

15 Luglio 2025 15:51