Categorie: milano

Fino al 31.V.2013 | Chen Nong, Dreamland | Milano, Mc2 Gallery

di - 24 Maggio 2013
Chen Nong fa sognare. Scatta fotografie in bianco e nero, le stampa preferibilmente su carta di riso, arrotolata come nella tradizione, e le colora a mano, con poche tinte sgargianti. Le immagini di Dreamland, in mostra nella nuova sede della Mc2 Gallery, che ha trovato casa in una ex conceria, in zona Romolo a Milano, non fanno eccezione.
Le opere del fotografo quarantasettenne sono calate nella realtà sognante delle fiabe cinesi (l’uso della carta e il dipingere a mano richiama la tradizione), ma ritraggono storie contemporanee, donando loro l’immortalità della mitologia.
I colori intensi illuminano quadri a volte di pace, più spesso composti da temi di guerra, in cui lo scenario naturale occupa quasi tutto lo spazio, con una presenza pesante.
In altri casi è il sogno che convive con l’incubo del reale, come nel caso di Climbing to Moon: in quattro grandi opere (la serie completa è di otto) sono raffigurati sia gli operai chiamati alla costruzione sul fiume Yangtze della diga (ecomostro delle Tre Gole), sia gli sfollati, un milione e mezzo di persone costrette ad abbandonare le proprie case. Ai protagonisti in posa Chen Nong ha fatto indossare delle armature di carta, da lui realizzate, simili a quelle dell’esercito di terracotta, e li ha messi in fila di fronte all’ecomostro. Sono loro i nuovi soldati cinesi. Gli sfollati, in particolare, raccontano sia di follia e disperazione ma, soprattutto, ribellione, mentre dietro di loro il fiume Giallo ribolle. Sembrano quadri antichi di guerrieri Ming, ma che sappiamo essere contemporanei.  Un corpus di immagini che vestono di metafore antiche la contemporaneità difficile della Cina, dove anche l’uso della carta nei costumi degli operai,  richiama agli origami e alla tradizione orientale, investendo di moralità le figurette degli operai, che restano però piccoli, senza riuscire ad imporsi con la potenza dei soldati antichi. Un passaggio in un mondo difficile e sognante, nella nuova, e meritevole di una visita, sede della Mc2 Gallery.
Silvia Tozzi
mostra visitata 30 marzo 2013
dal 30 marzo al 31 maggio 2013
Chen Nong, Dreamland
Mc2 Gallery
via  Malaga 4 Milano – citofono 72
Orari: dal martedì al venerdì dalle 14 alle 20

Articoli recenti

  • Mostre

L’intesa pittorica tra Guido Trentini e Angelo Zamboni agli inizi del ’900, a Verona

Fino al prossimo 26 gennaio, la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti ospita "Lo Studio sul Colle", un dialogo creativo che…

16 Luglio 2025 0:02
  • Libri ed editoria

Germano Celant, l’eredità di un critico militante, nel nuovo volume di Skira

Skira pubblica un nuovo volume che ripercorre l’eredità intellettuale e curatoriale di Germano Celant, attraverso un ricco apparato di testimonianze…

15 Luglio 2025 18:30
  • Mercato

Oltre $ 10 milioni per la prima Birkin della storia

Sotheby’s fissa un record assoluto con la borsa creata da Hermés per Jane Birkin. Ad aggiudicarsela, la società Valuence Japan…

15 Luglio 2025 17:55
  • Attualità

Alessandro Giuli, il Ministro si sente censurato e attacca le nomine dei direttori

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli accusa il Corriere della Sera di aver censurato una sua intervista nella quale si…

15 Luglio 2025 16:44
  • Mostre

Il corpo come superficie sensibile: a Roma la grande retrospettiva di Carole A. Feuerman

Fino al 21 settembre Palazzo Bonaparte di Roma ospita La voce del Corpo, a cura di Demetrio Paparoni, la grande…

15 Luglio 2025 16:30
  • Moda

Marni: dopo Francesco Risso il timone del brand passa a Meryll Rogge

Ironica, colta, con accenti dada, la belga Meryll Rogge subentra a Francesco Risso nella direzione creativa di Marni, uno dei…

15 Luglio 2025 15:51