Categorie: milano

Fino al 31.V.2013 | Chen Nong, Dreamland | Milano, Mc2 Gallery

di - 24 Maggio 2013
Chen Nong fa sognare. Scatta fotografie in bianco e nero, le stampa preferibilmente su carta di riso, arrotolata come nella tradizione, e le colora a mano, con poche tinte sgargianti. Le immagini di Dreamland, in mostra nella nuova sede della Mc2 Gallery, che ha trovato casa in una ex conceria, in zona Romolo a Milano, non fanno eccezione.
Le opere del fotografo quarantasettenne sono calate nella realtà sognante delle fiabe cinesi (l’uso della carta e il dipingere a mano richiama la tradizione), ma ritraggono storie contemporanee, donando loro l’immortalità della mitologia.
I colori intensi illuminano quadri a volte di pace, piĂą spesso composti da temi di guerra, in cui lo scenario naturale occupa quasi tutto lo spazio, con una presenza pesante.
In altri casi è il sogno che convive con l’incubo del reale, come nel caso di Climbing to Moon: in quattro grandi opere (la serie completa è di otto) sono raffigurati sia gli operai chiamati alla costruzione sul fiume Yangtze della diga (ecomostro delle Tre Gole), sia gli sfollati, un milione e mezzo di persone costrette ad abbandonare le proprie case. Ai protagonisti in posa Chen Nong ha fatto indossare delle armature di carta, da lui realizzate, simili a quelle dell’esercito di terracotta, e li ha messi in fila di fronte all’ecomostro. Sono loro i nuovi soldati cinesi. Gli sfollati, in particolare, raccontano sia di follia e disperazione ma, soprattutto, ribellione, mentre dietro di loro il fiume Giallo ribolle. Sembrano quadri antichi di guerrieri Ming, ma che sappiamo essere contemporanei.  Un corpus di immagini che vestono di metafore antiche la contemporaneitĂ  difficile della Cina, dove anche l’uso della carta nei costumi degli operai,  richiama agli origami e alla tradizione orientale, investendo di moralitĂ  le figurette degli operai, che restano però piccoli, senza riuscire ad imporsi con la potenza dei soldati antichi. Un passaggio in un mondo difficile e sognante, nella nuova, e meritevole di una visita, sede della Mc2 Gallery.
Silvia Tozzi
mostra visitata 30 marzo 2013
dal 30 marzo al 31 maggio 2013
Chen Nong, Dreamland
Mc2 Gallery
via  Malaga 4 Milano – citofono 72
Orari: dal martedì al venerdì dalle 14 alle 20

Articoli recenti

  • Musei

Alla scoperta del volto contemporaneo di Istanbul: 5 musei da visitare quest’estate

Un itinerario museale che racconta i luoghi del contemporaneo di Istanbul, dal Corno d'oro a Beyoğlu, tra rigenerazione urbana e…

8 Agosto 2025 16:30
  • Fotografia

Capri, uno spazio di origine e trasfigurazione nelle fotografie di Antonio Biasiucci

In mostra alla Certosa di San Giacomo, a Capri, uno sguardo che rivela l’essenza dell’Isola e delle sue immagini più…

8 Agosto 2025 16:00
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Asia Ribelle di Tim Harper

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

8 Agosto 2025 15:00
  • Fotografia

Nello studio di Gianni Berengo Gardin. Il ricordo di Alessandra Klimciuk

A seguito della scomparsa di Gianni Berengo Gardin, la curatrice Alessandra Klimciuk ricorda l'incontro con il maestro della fotografia all'interno…

8 Agosto 2025 14:43
  • Arte contemporanea

Nasce la Brussels Art Week, prima edizione a settembre

Si chiama RendezVous e attiva all’unisono gallerie, istituzioni, spazi culturali e studi d’artista, sparsi tra i quartieri della città

8 Agosto 2025 13:45
  • Progetti e iniziative

15 artisti rileggono il mito di Icaro, in una mostra diffusa in Puglia

Nuova edizione per il progetto diffuso promosso da Artopia Gallery: tra le Scuderie del Castello di Ceglie e il Trullo…

8 Agosto 2025 13:00