Categorie: milano

fino al 9.V.2009 | Alterazioni Video | Milano, Prometeo Gallery

di - 16 Aprile 2009
L’amore ai tempi di Google images. La telenovela infinita di Internet, deriva psico-geografica sentimentale che inizia non appena si clicca sul famigerato “cerca”, e porta l’artefice a perdersi in un universo in espansione di dinamiche interpersonali inconsapevoli.
Il gruppo Alterazioni Video (2004; vivono a Milano e New York) si appropria d’immagini di estranei, trovate in Rete, per caso, e ne diventa parte integrante. Chi c’era dietro la fotocamera in origine e a chi era destinato il sorriso immortalato in quegli scatti? A detta del collettivo artistico, proprio a noi, ricettori involontari. Il world wide web come un Grande Fratello senza fine, in cui privacy e intimità perdono ogni senso, in cui tutti possono conoscere ciò che noi scegliamo di condividere e, magari, rubarlo.
L’esperienza americana del gruppo si fa sentire nelle installazioni che riempiono lo spazio della galleria: Another Guinnes World Record, un totem di palle da bowling che sfida ogni legge fisica, instabile e caduco, sensibile al minimo spostamento d’aria, che costringe il visitatore a prestare ancor più attenzione alla sua visita; e If You Can Read This Thank a Veteran, in cui un manichino in tenuta mimetica è accasciato prono su un divano rivestito con lo stesso tessuto, rendendo impossibile la distinzione tra uomo e oggetto, in un’umanità svuotata da ogni umanità dagli avvenimenti bellici, in una società in cui guerra e distruzione diventano argomenti da salotto. E Susanna, ligneo tronco femminile in atteggiamento tipicamente maschile, una posa classica dissacrata dall’espletamento di un bisogno fisiologico.

162 fotografie diventano un loop di visi sconosciuti, in People, Objects & Landscape: espressioni, pose, luoghi e attitudini sottratti alla galassia digitale e trasferiti su vecchi nastri Kodak. Immagini downloadate e poi giustapposte, fotomontate sono quelle che occupano i muri, con colori forti e piatti, che mantengono l’estetica del video per adagiarsi su tele serigrafate, dipinte con inchiostri da stampante.
Una transizione da numerico ad analogico che si completa in Best off, registrazione audio in mp3 totalmente low-fi, bassa fedeltà che cozza in toto con la cristallina limpidezza dell’audio, a coronamento dell’ossimoro che sottende a tutta la mostra.
Alterazioni Video - People, Objects & Landscape - 2009 - fotomontaggi, Kodak carousel, dissolve control - courtesy prometeogallery, Milano-Lucca
I would prefer not
, intitolano Alterazioni video: rifiuto dell’informatica? Della tradizione? Dell’invasione telematica? Ai posteri l’ardua sentenza.

articoli correlati
La mostra al Pan

guia cortassa
mostra visitata l’8 aprile 2009


dal primo aprile al 9 maggio 2009
Alterazioni Video – I would prefer not to. Una storia d’amore ambientata su Google images
Prometeogallery
Via Ventura, 3 (zona Ventura) – 20134 Milano
Orario: da martedì a sabato ore 11-13 e 15-19
Ingresso libero
Info: tel./fax +39 0226924450; info@prometeogallery.com; www.prometeogallery.com

[exibart]

Visualizza commenti

  • ma i redattori ve li scambiate con teknemedia,

    uno al prezzo di due per risparmiare?

    non si capisce più quale sito si stia leggendo..

  • solo che teknemedia i propri redattori un poco li paga, exibart invece non versa manco un euro!

Articoli recenti

  • Archeologia

Una nave affondata in Turchia restituisce un tesoro di duemila anni

Un eccezionale ritrovamento al largo della costa turca: centinaia di ceramiche ellenistiche-romane sono riemerse quasi intatte da un relitto vecchio…

7 Luglio 2025 18:30
  • Musei

La Turbine Hall della Tate e il prezzo del fundraising per i musei

La Tate Modern lancia il Tate Future Fund, un ambizioso fondo di dotazione da 150 milioni di sterline, e valuta la…

7 Luglio 2025 17:05
  • Musica

Il nucleo espanso dell’Aida verdiana, nella rilettura di Damiano Michieletto

Il Maggio Musicale Fiorentino chiude la sua 87ma edizione con l’Aida messa in scena da Damiano Michieletto: il regista ha…

7 Luglio 2025 12:46
  • Arte contemporanea

SMACH 2025, l’arte a cielo aperto incontra il paesaggio delle Dolomiti

Ecco le 11 opere selezionate per la settima edizione di SMACH, la biennale che porta l’arte contemporanea nella natura delle…

7 Luglio 2025 11:30
  • Mostre

Il corpo e le sue tracce, nelle opere di quattro artisti in mostra al THEPÒSITO di Narni

THEPÒSITO Art Space prosegue il suo programma espositivo e porta a Narni le ricerche di quattro artisti, per esplorare le…

7 Luglio 2025 10:27
  • Teatro

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 7 al 13 luglio

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 7 al 13 luglio, in scena nei teatri…

7 Luglio 2025 9:30