Categorie: milano

fino al 9.V.2009 | Lutz & Guggisberg | Milano, Monica De Cardenas

di - 15 Aprile 2009
Chi pensa alla Svizzera come a un tranquillo Paese da cartolina, fatto di valli silenti e prati immobili, neutralità strategica e poca verve, probabilmente non ne conosce la scena artistica contemporanea.
Il duo elvetico Lutz & Guggisberg (Andres Lutz, Wettingen, 1968; Anders Guggisberg, Biel, 1966; vivono a Zurigo) torna per la seconda volta a Milano per sfatare questo luogo comune sulla loro terra d’origine. Abbandonando le forme inconsuete e spettacolari a cui hanno abituato il pubblico delle grandi occasioni, i due artisti – che vantano tra le fila dei loro collezionisti anche la collega Pipilotti Rist – scelgono tele e pennelli per far germogliare i semi della follia pittorica, fondono metalli per creare ibridi scultorei, scelgono materiale all’apparenza lapideo per esplodere la carica creativa.
Un’ispirazione surrealista genera microcosmi che vivono all’interno di una tela, oggetti improbabili e macchine celibi plasmate artigianalmente, riscoperte estetiche di materiali naturali inorganici. Pietre da leccare che pietre non sono, che invogliano lo spettatore a toccarle per accertarsi della loro consistenza, che riproducono forme di oggetti non artistici e assolutamente contemporanei, come La panca wellness. Lo stesso spirito plasma le sculture metalliche: un casco da motociclista, un elmo medievale, stilizzati, abbozzati, quasi consumati dal tempo; articoli pensati per cingere e proteggere il capo umano, che diventano simbolo di un’intelligenza creativa eterna.
E poi, i dipinti. Grandi dimensioni, perché per ospitare un intero mondo, con i suoi personaggi e i suoi scenari, è necessario uno spazio adeguato; micro-galassie inventate dalle quattro mani congiunte dei due pittori, in cui vivono improbabili creature, con navi, astronavi, cibo, utensili, piante, case, tralicci dell’alta tensione, scale, erba, macchine improbabili; in cui rientrano anche gli oggetti che poi sono tangibili in tre dimensioni scultoree; in cui si scorgono citazioni, come la Nave di Pane, del tutto simile al sottomarino giallo di beatlesiana memoria, come del resto tutto il loro immaginario, che sembra uscire dalla forza lisergica del film d’animazione del quartetto inglese.
Lutz & Guggisberg - Teschi e caschi - 2009 - acrilico e olio su tela - cm 195x278
E psichedelici sono anche i colori usati, forti e accostati in modo violento; psichedeliche e non sense sono le azioni bloccate sulla tela, sospese, quasi fossero ispirazioni che spingono lo spettatore a crearsi storie e vicende immaginarie, come Nel boschetto della mia fantasia che cantano Elio e le Storie Tese. Forse, guardando bene, un Vitello dai piedi di balsa, tra filoni di pane e palette da cucina, c’è.

articoli correlati
Lutz & Guggisberg da De Cardenas nel 2006

guia cortassa
mostra visitata il 31 marzo 2009


dal 26 marzo al 9 maggio 2009
Lutz & Guggisberg
Galleria Monica De Cardenas
Via Francesco Viganò, 4 (zona Stazione Garibaldi) – 20134 Milano
Orario: da martedì a sabato ore 15-19
Ingresso libero
Info: tel. +39 0229010068; fax +39 0229005784; monica@decardenas.com; www.artnet.com/decardenas

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

A Venezia il restauro del Migrant Child di Banksy, con il sostegno di Banca Ifis

L’opera di street art firmata Banksy torna a nuova vita grazie a un complesso intervento conservativo, necessario per tutelare un…

24 Luglio 2025 12:14
  • Arte contemporanea

Un mausoleo per Trump? La proposta di Andres Serrano per la Biennale

Mentre i padiglioni nazionali svelano i propri programmi e in attesa dell'Italia, dagli Stati Uniti arriva la provocazione di Andres…

24 Luglio 2025 11:44
  • Fiere e manifestazioni

Mercati in transizione: cancellate le fiere di ADAA e Taipei Dangdai

Dagli Stati Uniti a Taiwan, l’annullamento di importanti fiere d’arte riflette le tensioni di un ecosistema in cerca di ridefinizione.…

24 Luglio 2025 10:42
  • Mostre

Another Day. Another Night. Barbara Kruger a Bilbao

Al Guggenheim di Bilbao “Another Day. Another Night.” non è solo la prima grande retrospettiva di Barbara Kruger in Spagna.…

24 Luglio 2025 0:02
  • Personaggi

Addio Ozzy Osbourne: morto il re dell’Heavy, la classe operaia va all’inferno

Il mondo della musica - e non solo - dà l’addio a Ozzy Osbourne, appena due settimane dopo la reunion…

23 Luglio 2025 21:57
  • Progetti e iniziative

Milano da scoprire con i tour di Ad Artem, tra storia, meraviglia e tecnologia

Due esperienze immersive nella storia di Milano, tra colpi di genio leonardeschi e sotterranei da esplorare: i progetti in realtà…

23 Luglio 2025 17:40