Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
28
febbraio 2008
fino all’8.III.2008 Alberto Garutti Brescia, Massimo Minini
milano
Tratti rettilinei e ondeggianti, delicati e pregnanti sembrano danzare in un intreccio di livelli grafici solo apparentemente caotico. Per tracciare lo spartito della vita palpitante della realtà umana e urbana. Singoli elementi visivi che si fondono armoniosamente...
È dedicata alla città di Brescia e alla stessa sede ospitante la nuova mostra di Alberto Garutti (Galbatie, 1948; vive a Milano). Cinque le opere, i “soggetti disegnati”, trame ornamentali e narrative, a creare un tessuto connettivo con la realtà sociale circostante.
Lo svelano i delicati fogli monocromi, veri States of Purpose, tangibili dichiarazioni d’intenti che il visitatore è tenuto ad accettare come ricordo. Come pure le didascalie, titoli integrati alle cornici sul fondo. Quella di Linea di 1 chilometro e 116 metri, fino al Municipio, ad esempio, dove una vitale “accozzaglia” di segni evoca un fitto paesaggio, una composizione di futurista memoria di oggetti urbani, fili elettrici, rotaie di tram, strade. È la briosa vitalità del reale, la verità dell’esistenza umana che l’artista milanese vuole sofisticatamente indagare e svelare con uno sguardo “critico, etico e amoroso” che, come da lui stesso dichiara, costituisce il vero fine dell’arte.
Impulso comunicativo e relazionale anche alla base dei suoi lavori d’arte pubblica degli ultimi anni, quando lo spazio cittadino diventa l’anticonvenzionale luogo ideativo ed espositivo. Come in Nati Oggi, intervento sull’illuminazione legato al tema ancestrale della nascita, concepito per Bergamo e successivamente riadattato ad altre città del mondo. Una versatilità del significato, quindi, che sottende anche queste opere grafiche, rinnovati graffiti urbani. Non più esibiti all’esterno, sul lato manifesto degli edifici, ma addolciti, ridimensionati nella domesticità, incorporati nel tradizionale formato del dipinto a parete. Qui è l’interno, l’interiorità dell’edificio il nucleo energetico dell’incontro tra spettatore e opera. La galleria è allora una riproposizione in tono minore della già rifiutata istituzionalità soffocante del museo? Oppure diviene rifugio intimistico nel privato della quotidianità abitativa?
La struttura espositiva diviene piuttosto l’aristotelica verità del mezzo, il fulcro dell’interazione tra il singolo individuo e la collettività. Non atrofizzabile però nella specificità di una sede particolare, ma proiettata universalmente verso la vastità e la totalità del vivere. La linea, il disegno sono dunque la proiezione bidimensionale di un filo: lo stesso di nylon che abbiamo visto al Magazzino d’Arte Moderna di Roma nel 2004. Una sorta di legaccio che colma una lontananza, che annulla la separazione. Ricorda all’uomo il suo essere parte di una pluralità, per non rinchiudersi in una rischiosa solitudine.
È l’arte, nella semplicità ed elementarità della forma grafica, a divenire la nobile ancella della memoria. Da non intendere come legame con un oppressivo passato, bensì come consapevole adesione al presente.
Lo svelano i delicati fogli monocromi, veri States of Purpose, tangibili dichiarazioni d’intenti che il visitatore è tenuto ad accettare come ricordo. Come pure le didascalie, titoli integrati alle cornici sul fondo. Quella di Linea di 1 chilometro e 116 metri, fino al Municipio, ad esempio, dove una vitale “accozzaglia” di segni evoca un fitto paesaggio, una composizione di futurista memoria di oggetti urbani, fili elettrici, rotaie di tram, strade. È la briosa vitalità del reale, la verità dell’esistenza umana che l’artista milanese vuole sofisticatamente indagare e svelare con uno sguardo “critico, etico e amoroso” che, come da lui stesso dichiara, costituisce il vero fine dell’arte.
Impulso comunicativo e relazionale anche alla base dei suoi lavori d’arte pubblica degli ultimi anni, quando lo spazio cittadino diventa l’anticonvenzionale luogo ideativo ed espositivo. Come in Nati Oggi, intervento sull’illuminazione legato al tema ancestrale della nascita, concepito per Bergamo e successivamente riadattato ad altre città del mondo. Una versatilità del significato, quindi, che sottende anche queste opere grafiche, rinnovati graffiti urbani. Non più esibiti all’esterno, sul lato manifesto degli edifici, ma addolciti, ridimensionati nella domesticità, incorporati nel tradizionale formato del dipinto a parete. Qui è l’interno, l’interiorità dell’edificio il nucleo energetico dell’incontro tra spettatore e opera. La galleria è allora una riproposizione in tono minore della già rifiutata istituzionalità soffocante del museo? Oppure diviene rifugio intimistico nel privato della quotidianità abitativa?
La struttura espositiva diviene piuttosto l’aristotelica verità del mezzo, il fulcro dell’interazione tra il singolo individuo e la collettività. Non atrofizzabile però nella specificità di una sede particolare, ma proiettata universalmente verso la vastità e la totalità del vivere. La linea, il disegno sono dunque la proiezione bidimensionale di un filo: lo stesso di nylon che abbiamo visto al Magazzino d’Arte Moderna di Roma nel 2004. Una sorta di legaccio che colma una lontananza, che annulla la separazione. Ricorda all’uomo il suo essere parte di una pluralità, per non rinchiudersi in una rischiosa solitudine.
È l’arte, nella semplicità ed elementarità della forma grafica, a divenire la nobile ancella della memoria. Da non intendere come legame con un oppressivo passato, bensì come consapevole adesione al presente.
articoli correlati
Garutti al Magazzino d’Arte Moderna di Roma
eleonora boglioni
mostra visitata l’11 febbraio 2008
dal 7 febbraio all’otto marzo 2008
Alberto Garutti
Galleria Massimo Minini
Via Apollonio, 68 – 25128 Brescia
Orario: da lunedì a venerdì ore 10.30-19.30; sabato ore 15.30-19.30
Ingresso libero
Info: tel. +39 030303034; fax +39 030392446; info@galleriaminini.it; www.galleriaminini.it
[exibart]
scusate qualcuno mi spiega che cosa sono le opere esposte che non ho visto la mostra e non sono riuscito a capirlo?
thks