Categorie: Moda

La nuova campagna Gucci Exquisite ispirata ai film di Kubrick

di - 25 Agosto 2022

Oggi Alessandro Michele ha presentato la nuova campagna pubblicitaria Gucci Exquisite, un omaggio al grande regista Stanley Kubrick (1928 – 1999).

Diretta da Mert & Marcus insieme all’art director Christopher Simmonds la campagna scompone, mescola e riassembla i capolavori di Kubrick in una nuova estetica. Infatti negli scatti gli abiti e gli accessori della maison sono immortalati in ambientazioni di alcune delle pellicole più famose del regista, come come Shining, Arancia Meccanica, Barry Lindon, Eyes Wide Shut e 2001: Odissea nello spazio.

“Quando penso a un vestito non lo immagino mai separato dalla storia e dalla vita di chi lo indossa. Un abito, per me, non è mai solamente un pezzo di stoffa, piuttosto lo strumento attraverso cui riusciamo a narrare chi decidiamo di essere, a mettere in forma i nostri desideri e il senso ultimo del nostro stare. Per questo motivo ho sempre pensato alle mie collezioni come a dei film capaci di restituire una cinematografia del presente: una partitura di storie, eclettiche e dissonanti, capaci di sacralizzare l’umano e la sua capacità metamorfica”. Ha dichiarato Michele. “Nelle sequenze selezionate tutto diventa immagine iconica, simbolicamente raffinata ma capace di depositarsi all’interno di una cultura decisamente popolare. In fondo ho scelto Kubrick anche per questo. Quello che ha prodotto fa parte dell’immaginario collettivo. Il suo essere un rabdomante della visione ha reso le sue opere riconoscibili al pari della Cappella Sistina, della Vergine delle Rocce o dei Simpson”.

Alla realizzazione della campagna ha dato il suo contributo anche la costumista italiana Milena Canonero, che ha accolto l’invito di Gucci a collaborare alla ricostruzione di alcune delle scene che le hanno valso quattro Oscar ai migliori costumi, il primo nel 1976 proprio per Barry Lindon.

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

L’eredità di Alexander Kanevsky, grande maestro dell’arte contemporanea

Figura poliedrica, con una visione che lascerà sicuramente un’impronta indelebile, Alexander Kanevsky si è spento all’età di 66 anni dopo…

11 Agosto 2025 0:02
  • Personaggi

Addio al critico d’arte Amnon Barzel. Fu il primo direttore del Centro Pecci di Prato

Storico e critico d’arte israeliano, aveva guidato il museo pratese dal 1988 al 1992 e curato mostre a livello internazionale,…

10 Agosto 2025 23:12
  • Mostre

Suzanne Duchamp, protagonista sommersa del Dada. Una mostra per riscoprire la sua opera

Fino al 7 settembre, la Kunsthaus di Zurigo ospita la mostra della sorella minore del celebre inventore del Dadaismo. Ottanta…

10 Agosto 2025 16:30
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Il problema Spinoza di Irvin D. Yalom

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

10 Agosto 2025 15:00
  • Mostre

Arrivano a Gualdo Tadino i giganti della pittura: dieci artisti in mostra

Quando la pittura e il disegno diventano giganti non ti guardano soltanto: avvolgono, interrogano e costringono a dimenticare la fretta.…

10 Agosto 2025 9:30
  • Cinema

Cortometraggi d’autore: 20 short film da Kubrick a Scorsese

Non solo sperimentazioni degli esordi, ma anche veri e propri capolavori (della durata di pochi minuti). Ecco una selezione di…

10 Agosto 2025 9:00