Categorie: Mostre

Apre a Venezia Local Language, di Umesh Shah

di - 18 Aprile 2024

C’è una scena rurale, trasformata in una narrazione epica con carri trainati da cavalli quasi surrealisti: è Four Sisters Dancing, una delle opere di Umesh Shah esposte in occasione di Local Language, la mostra personale dell’artista che approda a Venezia, sull’Isola di San Servolo, dopo la tappa milanese – dall’8 al 14 aprile – in Via Melzo, in occasione del Chaitra Navratri, un festival dedicato al culto della dea Durga e dei suoi nove avatar: Durga, Shailputri, Brahmacharini, Chandraghanta, Kushmanda, Skandmata, Katyayani, Kaalratri, Maha. Gauri e Siddhidatri.

Umesh Shah, Four Sisters Dancing, oil on canvas, 30×60 inches, 2014

Shah, che è pittore e professore di Belle Arti presso la Tribhuvan University, la più antica università del Nepal, è cresciuto nel Sarlahi, un distretto rurale del Nepal al confine con l’India, e ha trascorso l’infanzia osservando gli affreschi d’arte Mithila – una forma di pittura tradizionale indiana, praticata dalle donne appartenenti alle caste Brahman e Kayastha, nota per l’utilizzo di piante locali come pigmenti, sterco di mucca per il trattamento della carta e bastoncini di bambù o dita al posto dei pennelli – che sua nonna dipingeva sui muri durante le festività religiose e le funzioni familiari.

Umesh Shah, Freedom (diptych), oil on canvas, 36×48 inches, 2012

Questo spunto, dichiaratamente biografico, ha un grande potenziale nella lettura delle opere esposte, che sono manifestazione concreta e visiva di un grande rispetto per la natura e di un rapporto, imprescindibile, tra esseri umani e animali: Freedom, per esempio, è un dittico raffigurante l’attimo in cui un uccello, in gabbia, viene liberato per mano di una figura femminile, primordiale, nobile nei gesti e dai colori insoliti tipici delle divinità; The Mission è un trittico in cui un’altra figura femminile libera un pesce dall’amo; A Shared Life 2 raffigura invece una donna con un agnello.

Umesh Shah, The Mission (triptych), oil on canvas, 42×84 inches, 2013

Tutte le opere in mostra, che riflettono lo stile di vita dell’artista nel Terai e nel Sarlahi, sono ricche di figure archetipiche – che si suppone siano presenti nell’inconscio collettivo, con istinti naturali che presentano e motivano il comportamento umano – di riferimenti religiosi, di simboli semiotici indù, che Shah utilizza come punti focali meditativi per la contemplazione dell’ambiente circostante, e di momenti quotidiani che assumono la dignità di rituali, calando nel contemporaneo antiche tradizioni artistiche locali.

Umesh Shah, Rhythmic Mood, oil on canvas, 24×36 inches, 2013

Articoli recenti

  • Arti performative

Al Festival Corpo.Doc la performance è un linguaggio di rottura

Andrà in scena alla Fondazione La Rocca di Pescara la 15ma edizione di Corpo.Doc, festival che, nella sua storia, ha…

15 Maggio 2025 10:30
  • Bandi e concorsi

Dieci anni di EneganArt, aperte le iscrizioni al premio: la mostra a Palazzo Strozzi

EneganArt celebra i dieci anni di attività nella promozione dell’arte contemporanea: la mostra dei finalisti sarà presentata a Palazzo Strozzi…

15 Maggio 2025 9:32
  • Mostre

Architetture in dialogo da Seidler a Jung Youngsun: apre SMAC a Venezia

In Piazza San Marco apre SMAC: il programma inaugurale si articola in due mostre personali, dedicate a Harry Seidler e…

15 Maggio 2025 0:02
  • Mercato

Lempertz, all’asta gli Old Masters di primavera

Sono i "vecchi maestri" e i dipinti del XIX i protagonisti del prossimo appuntamento di Lempertz, a Colonia. Dalla pittura…

14 Maggio 2025 18:35
  • Arte contemporanea

Napoli Gallery Weekend 2025: un’intera città per l’arte contemporanea

Gallerie d’arte contemporanea e istituzioni culturali insieme, per Napoli Gallery Weekend, che torna per la seconda edizione con un programma…

14 Maggio 2025 18:31
  • Progetti e iniziative

Un nuovo fondo per il cinema indipendente: Fondazione Prada lancia il Film Fund

Fondazione Prada ha annunciato la creazione di un Film Fund per sostenere la produzione cinematografica indipendente: oltre al sostegno economico…

14 Maggio 2025 16:21