Immagine della mostra âTypologien: Photography in 20th-century Germanyâ Curata da Susanne Pfeffer Foto: Roberto Marossi Courtesy Fondazione Prada Exhibition view of âTypologien: Photography in 20th-century Germanyâ Curated by Susanne Pfeffer Photo: Roberto Marossi Courtesy Fondazione Prada Thomas Ruff PortrĂ€t (Pia StadtbĂ€umer), 1988 [Ritratto (Pia StadtbĂ€umer) / Portrait (Pia StadtbĂ€umer)] Stampa cromogenica laminata su vetro acrilico / C-print laminated on acrylic glass MUSEUM MMK FĂR MODERNE KUNST, Frankfurt am Main © Thomas Ruff, by SIAE 2025 Thomas Ruff PortrĂ€t (Claus Föttinger), 1987 [Ritratto (Claus Föttinger) / Portrait (Claus Föttinger)] Stampa cromogenica laminata su vetro acrilico / C-print laminated on acrylic glass MUSEUM MMK FĂR MODERNE KUNST, Frankfurt am Main © Thomas Ruff, by SIAE 2025 Thomas Ruff PortrĂ€t (Petra Lappert), 1987 [Ritratto (Petra Lappert) / Portrait (Petra Lappert)] Stampa cromogenica laminata su vetro acrilico / C-print laminated on acrylic glass MUSEUM MMK FĂR MODERNE KUNST, Frankfurt am Main © Thomas Ruff, by SIAE 2025 Thomas Ruff PortrĂ€t (Simone Buch), 1988 [Ritratto (Simone Buch) / Portrait (Simone Buch)] Stampa cromogenica laminata su vetro acrilico / C-print laminated on acrylic glass MUSEUM MMK FĂR MODERNE KUNST, Frankfurt am Main © Thomas Ruff, by SIAE 2025
La mostra curata da Susanne Pfeffer, storica dellâarte e direttrice del Museum MMK FĂŒr Moderne Kunst di Francoforte, segue un ordine tipologico, anzichĂ© cronologico. Il grande corpus di opere e i 25 nomi di artiste e artisti ricostruisce un secolo di storia della fotografia in Germania attraverso un percorso espositivo che applica il principio della âtipologiaâ, nato nel XVII e XVIII secolo in botanica per classificare e studiare le piante. Questo concetto si Ăš successivamente sviluppato nella fotografia a partire dallâinizio del Novecento, affermandosi in Germania nel corso del XX secolo. Allâinizio del Novecento, Karl Blossfeldt (1865-1932) Ăš tra i primi artisti ad applicare alla fotografia il sistema di classificazione degli studi botanici, dando vita a un vasto e rigoroso atlante vegetale. Unâaltra figura chiave Ăš August Sander (1876-1964) che nel 1929 pubblica il suo libro Antlitz der Zeit (Il volto del tempo), ambizioso tentativo di ritrarre la diversitĂ e la struttura della societĂ tedesca usando categorie distinte, come classe, genere, etĂ , occupazione e contesto sociale. Verso la fine degli anni â50, gli esempi di Blossfeldt e Sander svolgono unâenorme influenza sulla ricerca fotografica di Bernd e Hilla Becher, che avviano un progetto di documentazione e conservazione dellâarchitettura industriale.
La linea di racconto si sviluppa attorno al concetto di de-gerarchizzazione dei soggetti ritratti e al reportage concettuale di un soggetto specifico contestualizzato nelle sue diverse linee di realtĂ . Typologien: Photography in 20th-century Germany Ăš una mostra che livella, cristallizza e viviseziona tutto ciĂČ di cui Ăš fatta la realtĂ , unâindagine approfondita dellâapparente naturalitĂ dele cose che, con il giusto occhio, diventano sia documento storico che privato, sia radicata oggettivitĂ che visualizzazione straniante.
Dal 10 al 14 settembre 2025, la 14ma edizione della Berlin Art Week: oltre 100 luoghi attivati in tutta laâŠ
A Gombola, nellâAppennino modenese, si apre un viaggio tra arte, natura e comunitĂ : a Trasparenze Festival, spettacoli, musica e visioniâŠ
Continua a delinearsi il panorama della Biennale Arte 2026 a Venezia: il Padiglione Singapore punta su Amanda Heng, storica protagonistaâŠ
Sono stati ufficialmente presentati tutti i titoli dei film della prossima Mostra del Cinema di Venezia, in corso dal 27âŠ
Al Museo Irpino di Avellino, in mostra il progetto fotografico di Donatella Donatelli: le opere di Dante Alighieri e GiacomoâŠ
AprirĂ le porte a dicembre 2025 lo Zayed National Museum, progettato dallâarchistar Norman Foster: un tributo al padre fondatore degliâŠ