Categorie: Mostre

Appunti per un’identità contemporanea: Elisabetta Benassi al MACRO di Roma

di - 9 Luglio 2024

Sì, è lei. È proprio lei. Perché, quando si entra nella grande exSala Enel del MACRO e si vede il primo lavoro esposto nella mostra personale romana, immediatamente non si può non pensare che, effettivamente, non sia un suo “autoritratto”. Non a caso, Autoritratto al lavoro è non solo il titolo della grande antologica, curata da Luca Lo Pinto e allestita nel museo comunale ma, anche, il titolo di uno dei lavori che meglio rappresenta Elisabetta Benassi. O meglio, quello che, con un incastro perfetto, racchiude tutti i tratti fondanti della sua ricerca artistica, che incarna quei cortocircuiti cui spesso i suoi lavori innescano.

«Questa invece sono io – dichiara, infatti, l’artista -, mi vedete a riposo in un momento di pausa, a motore spento: Autoritratto al lavoro. L’artista come macchina. Macchina da lavoro, una motozappa delle Officine Meccanica Benassi. Moto Benassi si legge in rilievo sul motore». Nata a Roma (1966), dove abita da sempre, vien anche da dire, parafrasando una scena iconica del film Un sacco bello di un altro grande romano, che Elisabetta Benassi «Non è romana così, ma cosììì!!».

Elisabetta Benassi, Autoritratto al lavoro, veduta della mostra, MACRO, Roma, 2024, ph. Agnese Bedini DSL Studio

Dunque, il lavoro che apre il percorso espositivo è Bettagol (2000), un “chiodo” (giacca) in pelle rossa appeso a un chiodo di un tramezzo, che sulla schiena ha, per l’appunto, la scritta Bettagol, ovvero l’alter ego dell’artista, protagonista dei video Timecode (2000) e You’ll Never Walk Alone (2000). Entrambi su musica e dialoghi tratti da Uccellacci e uccellini, di Pier Paolo Pasolini (1966), e con la presenza di Elisabetta Benassi e “Pier Paolo Pasolini” – Davide Leonardi. Il primo è un nostalgico giro in moto per alcune periferie romane, il secondo vede l’artista impegnata in una partita di pallone con lo scrittore nato a Bologna e vissuto nel Friuli.

Piccolo inciso: meritevoli di un particolare sguardo sono pure i tramezzi, nota distintiva della mostra, che magistralmente gestiscono il difficile spazio della grande sala. Realizzati con gesso alfa, ideati dall’architetta Ilaria Benassi, su di essi sono lasciate ben in vista le tracce delle casseforme, a suggerire, inoltre, l’idea delle casse che trasportano le opere, nonché le tavole dei cantieri. Creano un percorso armonioso, quanto scenografico, senza un andamento cronologico né tematico, e ritagliano tanti ambienti quante sono le opere in mostra, in modo tale che tutt’e venticinque abbiano il proprio palco d’onore e la “giusta distanza”.

Elisabetta Benassi, Autoritratto al lavoro, veduta della mostra, MACRO, Roma, 2024, ph. Agnese Bedini DSL Studio

Coprendo un arco temporale che va dai primi anni del 2000 fino ai nostri giorni, i lavori esposti ripercorrono la carriera dell’artista e, al contempo, scrivono i tratti fondanti della sua ricerca.

Tutta la sala è sovrastata dall’incalzante rombo del motore di un’automobile rossa che gira intorno a una scavatrice intenta a polverizzare le pietre di una cava, del video Yield to Total Elation (2006). Potente non per l’audio ma per la portata simbolica, è Senza titolo (The Dry Salvages, 5729 Aureole 1, 2013), una piccola parte di 330 (rispetto al totale di 10mila) mattoni di diverse altezze, fatti a mano con la sabbia del Polesine, a ricordare la grande alluvione del Po del 1951, soprattutto nella provincia di Rovigo, su ognuno del quale è riportato il nome di un detrito spaziale in orbita intorno alla Terra: nuovamente una riflessione sulle conseguenze del progresso tecnologico.

Elisabetta Benassi, Autoritratto al lavoro, veduta della mostra, MACRO, Roma, 2024, ph. Agnese Bedini DSL Studio

Ironica, quanto preziosa, è la serie di acquarelli su carta di All I Remember (2010–in corso), che riproducono didascalie, annotazioni, timbri, apposti sul retro delle fotografie raccolte negli archivi della stampa italiana e internazionale, che raccontano una storia parallela rispetto all’immagine dello scatto (ad esempio: -Rapimento MORO: la “fiat 128”- (ANSA FOTO)-Roma, 17/3/1978-La polizia ha ritrovato stama/ni alle 4,20 la “Fiat 128” bianca con la quale i rapitori/di Moro si sono allontanati ieri mattina da via Mario Fa-/ni insieme con la “132” sulla quale era stato caricato il/presidente della DC. la “128” era in Via Licinio Calvo,la/stessa strada dove è stata trovata,ieri,la “132”.Nella “128”/bianca ci sono tracce di sangue (FOTO) sul bordo dello spor-/tello anteriore destro.).

Elisabetta Benassi, Autoritratto al lavoro, veduta della mostra, MACRO, Roma, 2024, ph. Agnese Bedini DSL Studio

Ma anche i grandi tappeti che riproducono in grandissimo formato dei telegrammi, oltre a richiamare la mail-art, a ricordare come comunicavano in passato le persone, evidenzia anche particolari relazioni, come Telegram from Buckminster Fuller to Isamu Noguchi Explaining Einstein’s Theory of Relativity(2009), uno dei grandi tappeti (500 x 618 cm) in lana annodato a mano. È sì un’indagine sull’archivio, sulla memoria, ma anche il racconto indiretto di una quotidianità che, nel suo silenzioso e indifferente scorrere, lascia delle invisibili tracce, raccolte dall’artista, altrimenti dimenticate che, invece, marcano avvenimenti e azioni che, in qualche modo, impercettibilmente deviano il regolare corso di certe vicende e alcune storie. Mette, così, in discussione non solo l’eredità culturale ma, pure, l’identità contemporanea, con quella modalità, sperimentata a partire dagli anni rinascimentali, di ri-attualizzare il passato. Una Storia recente a cui l’artista consegna una forma materiale, fisica, tangibile, con uno specifico peso, rendendo visibile e tattile qualcosa di altrimenti astratto e immateriale.

Elisabetta Benassi, Autoritratto al lavoro, veduta della mostra, MACRO, Roma, 2024, ph. Agnese Bedini DSL Studio

Senza un particolare media, ma spaziando dal video, alla fotografia, alla scultura, all’installazione, alla pittura, sicuramente figlia delle istanze duchampiane, come di quelle poveriste (Shadow Work, 2017, un muro attraversato da tappeti orientali come non possono evocare Alighiero Boetti?), attraverso i suoi lavori Benassi fa compiere un viaggio in quelle pagine di cronaca, a molti poco nota, che, contrariamente, passerebbe inosservata, nonostante il peso delle sue conseguenze. E, in molti casi, porta, altresì, all’estrema conseguenza la warholiana dichiarazione (provocatoria?), del 1963, I want to be a machine, come nel video Tutti morimmo a stento (2004): dopo un lento passaggio sulle figure de La Parabola dei ciechi di Pieter Bruegel il Vecchio (1568 circa), la telecamera riprende quanto stipato in un demolitore, dove uomini-motocicletta (motomen), ormai rottamati, si confondono con altri elementi di veicoli: la tecnologia al servizio dell’uomo che trasforma l’uomo in un meccanico esecutore e viceversa.

Elisabetta Benassi, Autoritratto al lavoro, veduta della mostra, MACRO, Roma, 2024, ph. Agnese Bedini DSL Studio

La mostra di Elisabetta Benassi al MACRO di Roma sarà visitabile fino al 25 agosto 2024.

Articoli recenti

  • Mostre

Nello spazio, dello spazio, sullo spazio: la maturità di Remo Salvadori a Milano

Sette anni fa, BUILDING inaugurava la sua attività con una mostra personale dedicata a Remo Salvadori che oggi, nella ricorrenza…

26 Ottobre 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Roma, la Fondazione D’ARC apre le porte: le immagini della nuova sede

Con 6mila metri quadrati mq di spazi, la nuova sede della Fondazione D’ARC accoglie la Collezione Floridi e presenterà un…

25 Ottobre 2024 18:25
  • Arte contemporanea

Al MIC di Faenza, un’installazione sognante di Guglielmo Maggini dialoga con Burri

Un’installazione dell’artista Guglielmo Maggini fagocita la scalinata del Museo della Ceramica di Faenza e apre un dialogo inedito con un’opera…

25 Ottobre 2024 17:42
  • exibart.prize

exibart prize incontra Arianna Ellero

Penso che tutto quello che ci circonda sia suono, una cosa che spazia dalle diverse frequenze della materia, alle nostre…

25 Ottobre 2024 16:58
  • Arte contemporanea
  • Mostre

Da Triennale Milano le galassie di Gianni Politi: la mostra Le stelle per te, dentro

Punti di riferimento astrali che orientano la mano: Triennale Milano presenta la personale dell’artista Gianni Politi Le stelle per te,…

25 Ottobre 2024 14:46
  • Arte contemporanea

L’epopea alla caduta: un disco performativo di Cesare Pietroiusti

NEWTON è il nuovo disco d’artista di Cesare Pietroiusti prodotto da XONG e presentato a Bologna: una riflessione intima sulla…

25 Ottobre 2024 14:05