Categorie: Mostre

Firenze e New York più vicine, con le Sisters in Liberty

di - 28 Novembre 2019

Un ponte tra le epoche, le persone e le città, dove le sensazioni, le idee e i pensieri si intrecciano in immagini che fanno la storia. All’Ellis Island National Museum of Immigration di New York, fino al 26 aprile 2020, sarà visitabile “Sisters in Liberty”, un progetto espositivo promosso dall’Opera di Santa Croce, nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario della presenza del Consolato generale degli Stati Uniti a Firenze.

Spunto è la somiglianza tra la solenne Statua della Libertà che illumina il mondo di Frédéric Bartholdi, che dal 1886 domina la baia di Manhattan, e l’elegante Libertà della Poesia di Pio Fedi, che dal 1883 si trova a Firenze, nella controfacciata della basilica di Santa Croce, monumento per il patriota risorgimentale Giovanni Battista Niccolini. Sono loro le Sisters in Liberty, simili nello stile, una reinterpretazione della classicità greca e romana, ma anche nel portamento fiero e nei particolari.

E ancora oggi, tra gli storici dell’arte, è aperto il confronto: a ispirare Bartholdi è stata proprio l’opera di Fedi, ammirata durante la sua permanenza a Firenze? Tutt’alto che improbabile, visto che Bartholdi era noto per le sue idee repubblicane e si professava sostenitore degli ideali garibaldini. Bisogna dire che la scultura di Fedi è messa in ombra dai sepolcri di Galileo Galilei, Ugo Foscolo, Michelangelo e Machiavelli, per non parlare delle opere di Cimabue, Giotto, Brunelleschi e Donatello. Ma la simbologia dell’opera di Fedi è potente e attuale.

«C’è un legame d’affetto profondo che unisce Santa Croce agli Stati Uniti. La vicinanza tra le due statue sorelle è simbolo di questo legame, oggi più forte che mai. Sono migliaia i visitatori che arrivano dagli Stati Uniti e centinaia i donors americani che con grande generosità hanno sostenuto e sostengono interventi di restauro. Questa mostra è un modo per rinnovare la nostra amicizia e dire grazie anche a loro», ha sottolineato Irene Sanesi, presidente dell’Opera di Santa Croce.

Le Sisters in Liberty, in mostra a New York

La mostra è curata da Giuseppe De Micheli e Paola Vojnovic (Opera di Santa Croce) e da Ann e David Wilkins (Duquesne University Program di Roma), mentre i donors principali sono American Express e Four Seasons Hotel Firenze.

Il percorso espositivo, scandito da simboli, voci e personaggi legati ai concetti di libertà e di libero pensiero, valori fondanti dell’illuminismo e della democrazia, è stato pensato come ricostruzione storica del legame profondo tra Firenze, l’Europa e gli Stati Uniti e mette in evidenza il comune cammino compiuto nell’affermazione dei principi di libertà.

Centrale nella mostra è proprio la Libertà di Pio Fedi, recentemente restaurata grazie al contributo della Fondazione Friends of Florence. Grazie alla partnership della Kent State University la statua nei mesi scorsi è stata sottoposta ad un’accurata scansione in 3D ad altissima risoluzione che ne ha permesso una perfetta riproduzione in scala reale per l’esposizione all’Ellis Island Museum. È stata realizzata in resina, ha un’altezza di tre metri e pesa 250 chilogrammi. L’operazione è stata condotta da un team di neuroscienziati della Kent State University, la cui ricerca si focalizza sulle nuove possibilità offerte dagli strumenti digitali per promuovere il coinvolgimento del grande pubblico nelle tematiche del nostro tempo.

Condividi
Tag: Ellis Island National Museum of Immigration Firenze Frédéric Bartholdi Giuseppe De Micheli Irene Sanesi new york Opera di Santa Croce Paola Vojnovic Pio Fedi

Articoli recenti

  • Design

Le nuove frontiere del light design, nella percezione dello spazio domestico

Controrivoluzione nel mondo del light design: da sorgente impalpabile a base per lampade scultoree. I nuovi apparecchi luminosi sempre più…

23 Maggio 2025 11:43
  • Arte contemporanea

Per Barclay trasfigura il Teatro della Reggia di Caserta con il suo Abisso

Una superficie nera e lucida occupa il pavimento del Teatro di Corte della Reggia di Caserta, restituendo un riflesso perfetto…

23 Maggio 2025 10:56
  • Mostre

La natura, corpo erotico e archetipo: una doppia mostra da Spazio Iris

A Spoltore, in provincia di Pescara, Spazio Iris presenta il quarto capitolo del progetto espositivo dedicato alle diverse declinazioni della…

23 Maggio 2025 9:17
  • Mostre

Palazzo Te celebra i suoi primi 500 anni di storia: ‘Dal Caos al Cosmo’

Fino al 29 giugno, a Mantova, le sale della storica dimora dei Gonzaga omaggiano il mito e la trasformazione: "Dal…

23 Maggio 2025 0:02
  • Mercato

Aste, le cinque opere più costose di David Hockney

In occasione della super mostra alla Fondation Louis Vuitton, sguardo ai top price dell'artista che dal 2018 mantiene il primato…

22 Maggio 2025 21:23
  • Fiere e manifestazioni

Artissima 2025: le anticipazioni sulla trentaduesima edizione della fiera di Torino

Annunciate le prime novità e il tema della 32ma edizione di Artissima: la fiera d’arte contemporanea di Torino torna dal…

22 Maggio 2025 20:49