Categorie: Mostre

Paolo Grassino, il tempo di una guerra perpetua: la mostra alla Galleria Caldirola di Monza

di - 15 Aprile 2025

Due opere compongono BLAST, la mostra di Paolo Grassino visitabile alla Galleria Maurizio Caldirola di Monza fino al 30 aprile 2025: una scultura monumentale posizionata al centro dello spazio e una serie pittorica che ne abita le pareti. Insieme, danno forma a un dispositivo che interroga la nostra capacità di riconoscere la violenza, il silenzio che la circonda, la memoria che troppo spesso la rimuove.

Guerra è sempre, Edificare

Una struttura compatta di materiali edilizi si addensa in Guerra è sempre, Edificare, opera che nel titolo stesso custodisce un paradosso: si costruisce per raccontare ciò che distrugge. I mattoni, simili a quelli impiegati nell’abusivismo edilizio, riportano incisi i numeri delle vittime dei conflitti armati tra il 2013 e il 2019. Giorno per giorno, Stato per Stato, la materia si trasforma in cifra, archivio, omaggio a un’umanità spesso silenziata e rimossa.

Grassino definisce l’opera un “almanacco della guerra”: un dispositivo che non archivia il passato ma restituisce l’attualità di una guerra perpetua, silenziosa e sempre letale. Il titolo è ispirato a un passaggio de La tregua di Primo Levi, in cui Mordo Nahum risponde così all’illusione della pace:

«Ma la guerra è finita», obiettai.
«Guerra è sempre », rispose memorabilmente Mordo Nahum.

La scultura non solo rievoca ma denuncia, impone una sosta, un confronto e soprattutto un’assunzione di responsabilità.

Ardere

La serie Ardere, realizzata con acrilico e inchiostro su carta, propone un’altra forma di attraversamento. Ispirata all’estetica dei visori notturni in dotazione ai soldati, mette in scena un paesaggio alienato e deformato, fatto di contrasti netti, di luci acide e zone d’ombra. Il punto di vista è quello della trincea: non osserviamo il conflitto dall’esterno ma attraverso gli occhi di chi lo vive.

Le figure umane sono assenti. Restano gli oggetti, le architetture, i relitti: contenitori svuotati di senso, frammenti di realtà mutate dalla violenza. Ardere non documenta, espone le tracce che la guerra lascia dietro di sé: ciò che pur non facendo notizia continua a esistere. Un paesaggio che, seppur inosservato, si sente ancora bruciare.

La guerra non finisce. Cambia forma

Grassino lavora da sempre sul confine tra reale e surreale, tra organico e artificiale, tra forma e trasformazione. Con BLAST avvalora il suo sguardo lucido e visionario: la guerra, più che mostrata, viene intercettata nei suoi residui, nei suoi segni secondari, nei suoi vuoti. È una condizione persistente, che può mutare contesto ma non sostanza.

BLAST è un’esperienza partecipativa di una realtà cruda che, per quanto riteniamo relegata al passato, rappresenta una sfera dell’umano e una condizione di conflitto che perdura da sempre.

Articoli recenti

  • Mostre

Da ASTUNIpublicSTUDIO, “Nulla Due Volte” alterna grazia e consapevolezza

Fino a settembre ASTUNIpublicSTUDIO - il programma espositivo incentrato sulle nuove tendenze dell’arte contemporanea di Galleria Enrico Astuni - ospita…

15 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Bauli da viaggio? Quelli di Christie’s superano il milione

A metà tra tradizione, design e lusso, l'asta di "Legendary Trunks" ha chiuso con il 90% dei lotti venduti e…

14 Luglio 2025 18:19
  • Progetti e iniziative

Il Manifesto dei Festival, per ridefinire l’approccio alla cultura in Italia

Più di duemila festival diffusi in tutta Italia ma la reale partecipazione culturale rimane al palo: un manifesto promosso da…

14 Luglio 2025 17:35
  • Mostre

Dentro l’opera di Joana Vasconcelos: l’arte come disobbedienza domestica

Tra Valchirie, cuori ribelli e letti di pillole: Joana Vasconcelos trasforma il Museo di Ascona in un manifesto di ironia,…

14 Luglio 2025 15:36
  • Attualità

Triennale di Milano: incendiata nella notte la Balena di Jacopo Allegrucci

In fiamme la Balena di Jacopo Allegrucci, imponente installazione di cartapesta realizzata per la 24ma Triennale di Milano: la polizia…

14 Luglio 2025 13:24
  • Premi

Premio Combat 2025: annunciati tutti i vincitori della sedicesima edizione

Sono stati annunciati a Livorno tutti i vincitori del Premio Combat 2025: ad aggiudicarsi la 16ma edizione è stata Dilan…

14 Luglio 2025 12:40