Categorie: Mostre

L’intima materia di Davide Quartucci alla Boccanera Gallery di Trento

di - 13 Novembre 2023

Attraverso l’immaginazione, il soggetto proietta una parte del all’interno dell’oggetto immaginato. Grazie a un processo che ricorda la libertà immaginifica tipica della dimensione onirica, il soggetto trasferisce parte del all’interno dell’oggetto sognato che – a sua volta – diviene il soggetto stesso. Che cosa significa perciò immaginare e quali elementi definiscono l’intimità di tale condizione? Con L’intima materia – mostra personale presentata negli spazi espositivi di Boccanera Gallery a Trento – Davide Quartucci ricerca uno sguardo illusorio, surreale, una vera e propria ossessione per il mistero racchiuso nelle particolarità delle cose, della materia. Questa – grazie a un’intuizione del soggetto – diviene essa stessa un’immagine intima: sognare l’intimità della materia o della terra significa proiettarsi nella materia e divenire terra con la terra. Ogni materia immaginata è perciò l’immagine stessa di una condizione interiore.

Davide Quartucci, L’intima materia, veduta della mostra, Boccanera Gallery, Trento, 2023
Davide Quartucci, L’intima materia, veduta della mostra, Boccanera Gallery, Trento, 2023

L’intimità ricercata da Quartucci è traducibile secondo quelle che il filosofo francese Gaston Bachelard (1884 – 1962) definisce come immagini del profondo: sono immagini a cui il soggetto non ha accesso immediato, frutto di una visione che trascende la superficie dell’oggetto. Per scovare l’intimità della materia è necessario accedervi attraverso la rêverie, uno stato di un abbandono fantastico dell’io.

Davide Quartucci, L’intima materia, veduta della mostra, Boccanera Gallery, Trento, 2023

L’artista – ricercando uno stato di profonda intimità – sogna una dimensione di riposo dell’essere, un rifugio, una condizione liminale tra vita e morte. Spinto da un moto immersivo, Quartucci penetra la superficie della materia per accedere ad uno stato di eterno riposo. Una discesa lenta, profonda e ritmata che scova i dettagli più segreti della terra. Le cavità indagate dall’artista sono buchi, tane e pozzi, elementi tipici della sua ricerca artistica che da sempre insiste sulla rappresentazione del mondo che ci circonda secondo l’utilizzo di simbologie e di ambienti apparentemente incantati.

Davide Quartucci, L’intima materia, veduta della mostra, Boccanera Gallery, Trento, 2023

Soffermandosi sul dipinto Il guardiano del pozzo (2023) – ad esempio – è evidente come il soggetto rappresentato giaccia all’interno di una cavità della terra, una sorta di grembo materno che restituisce una dimensione accogliente e allo stesso tempo perturbante. L’opera è caratterizzata da toni scuri e freddi di cui l’artista si serve sapientemente per esprimere appieno la fragilità della condizione umana ed il binomio costante tra vita e morte.

Davide Quartucci, L’intima materia, veduta della mostra, Boccanera Gallery, Trento, 2023

La pittura di Quartucci è frutto di un processo riflessivo – in parte meditativo – secondo il quale lo sguardo penetrante di un individuo conduce alla scoperta di una dimensione celata all’interno della materia, in cui il soggetto ritrova la proiezione in profondità del proprio io, intimo e nascosto.

Davide Quartucci, L’intima materia, veduta della mostra, Boccanera Gallery, Trento, 2023

Articoli recenti

  • Design

Le nuove frontiere del light design, nella percezione dello spazio domestico

Controrivoluzione nel mondo del light design: da sorgente impalpabile a base per lampade scultoree. I nuovi apparecchi luminosi sempre più…

23 Maggio 2025 11:43
  • Arte contemporanea

Per Barclay trasfigura il Teatro della Reggia di Caserta con il suo Abisso

Una superficie nera e lucida occupa il pavimento del Teatro di Corte della Reggia di Caserta, restituendo un riflesso perfetto…

23 Maggio 2025 10:56
  • Mostre

La natura, corpo erotico e archetipo: una doppia mostra da Spazio Iris

A Spoltore, in provincia di Pescara, Spazio Iris presenta il quarto capitolo del progetto espositivo dedicato alle diverse declinazioni della…

23 Maggio 2025 9:17
  • Mostre

Palazzo Te celebra i suoi primi 500 anni di storia: ‘Dal Caos al Cosmo’

Fino al 29 giugno, a Mantova, le sale della storica dimora dei Gonzaga omaggiano il mito e la trasformazione: "Dal…

23 Maggio 2025 0:02
  • Mercato

Aste, le cinque opere più costose di David Hockney

In occasione della super mostra alla Fondation Louis Vuitton, sguardo ai top price dell'artista che dal 2018 mantiene il primato…

22 Maggio 2025 21:23
  • Fiere e manifestazioni

Artissima 2025: le anticipazioni sulla trentaduesima edizione della fiera di Torino

Annunciate le prime novità e il tema della 32ma edizione di Artissima: la fiera d’arte contemporanea di Torino torna dal…

22 Maggio 2025 20:49