Marc Chagall, Sogno d'amore, Napoli
È difficile distinguere quale fosse per Marc Chagall il confine tra realtà e fantasia. Questo lo si può notare nella mostra ospitata alla Basilica della Pietrasanta – Lapis Museum di Napoli. Un nucleo di opere rare che provengono da collezioni private e permettono un’impressione nell’universo di Chagall. Suddivisa in cinque sezioni, riassume tutti i temi cari all’artista: Infanzia e tradizione russa; Sogni e fiabe; Il mondo sacro, la Bibbia; Un pittore con le ali da poeta; L’amore sfida la forza di gravità.
Donne con il viso di gatti, capre con il volto umano, personaggi che volano come uccelli. I violini fluttuanti di Chagall sprigionano silenziose melodie mentre gli amanti, accarezzandosi, si donano fiori, simbolo del paradiso. Il pittore bielorusso attraverso i suoi dipinti e i suoi scritti ha creato un mondo estremamente personale, un universo onirico, ricco di stupore e meraviglia.
La rassegna, a cura di Dolores Duràn Ucar, è realizzata con il contributo di Fondazione Cultura e Arte, organizzata e prodotta dal Gruppo Arthemisia. L’arte di Chagall è gioia nonostante tutto. Anche quando parla di dolore riesce ad essere sognante e rimanda a un’interiorità che lascia un profondo sentire. L’infanzia, le fiabe, la poesia, il circo, la religione e la guerra, un universo carico di sogni e delle sue emozioni.
Il tema che però fu più caro a Chagall fu l’amore per sua moglie Bella, la donna che principalmente raffigura nelle sue opere. Chagall conobbe Bella nel 1910 a San Pietroburgo e da subito entrambi capirono che non si sarebbero più separati. Il suo amore gli ha permesso di sovrastare le difficoltà che hanno tormentato la sua vita: la prima guerra mondiale, la rivoluzione russa, il trasferimento in Francia, la persecuzione nazista. Questa mostra è una mostra su un uomo che ha amato, che ha amato la vita, che ha amato la cultura, che ha amato le persone e che ha amato Dio. Come diceva «L’amore è l’unico sentiero che dà senso alla vita e che dà senso all’arte».
Michela Sellitto
Mostra visitata il 15 febbraio 2019
Dal 15 febbraio 2019 all’8 settembre 2019
Marc Chagall, Sogno d’amore
Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, Lapis Museum
Piazzetta Pietrasanta 17, Napoli
Orari: tutti i giorni 10-20 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Info: www.chagalnapoli.it
Regina José Galindo, Daniela Oritz e Nezaket Ekici: sono loro le artiste che hanno animato la seconda settimana di Performing,…
Un goal realizzato nel 2009 dal campione Lionel Messi trasformato in un’opera d’arte digitale di Refik Anadol: il ricavato sarà…
Una ex vetreria dal fascino industriale diventa il nuovo hub di Palazzo Monti prendendo il nome di FERTILE. Nella mostra…
19 artisti in 19 luoghi intrisi di storia: la direttrice di Cremona Contemporanea | Art Week Rossella Farinotti svela gli…
Il nuovo spazio della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre le porte a Roma con una mostra sul colore…
Dai ritratti all'iconico cappello bicorno, fino al certificato del matrimonio religioso con Giuseppina. Ecco i lotti (e le rispettive stime)…